Vai al contenuto

I prossimi modelli Lancia


Beckervdo
Messaggio aggiunto da __P,

IMG_3387.thumb.PNG.98df4b68dce786ca3ff6a9e86a374a71.PNG

 

2025

• Ypsilon HF ➡️ PRESENTATA!

 

2026

• L74/L4U ~ Gamma D-UV ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• L3H ~ Delta ➡️ RUMORS TOPIC

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Ypsilon MY23 ➡️ PRESENTATA!

• Concept car - Pu+RA HPE ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Ypsilon ➡️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

20 minuti fa, Ouatime scrive:

La mia è solo una constatazione di come il rilancio di un marchio storico, ricco di grandi modelli si stia limitando ancora ad una utilitaria ricarrozzata e a moltissima fuffa di contorno. Certamente meglio così che la morte definitiva del marchio o ancora peggio la porcata imbastita da Marchionne con le Chrysler marchiate Lancia, un vero abominio. Vedremo dai, speriamo almeno che sia bella e che meriti tutto questo contorno scenico.


È solo la prima

 

anche perché detto tra noi essendo le altre solo BEV è meglio che il gruppo ci si impegni bene prima di uscire

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate eh ma non sto capendo, stanno di fatto lanciando un marchio daccapo ed hanno allestito i nuovi concessionari, esattamente ci si sta lamentando di COSA? Che dovevano fare, fittare due magazzini in zona industriale, senza arredamento, piazzarci due striscioni ed un poster, e amen?

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 3
Link al commento
Condividi su altri Social

Di cosa lamentarci ?

buona domanda.

 

- scelta dei segmenti di mercato dove competere : nessun suv mentre il mercato europeo al 60% chiede suv. Si parte con utilitaria poi una cosa tra il C e il D, tra crossover e berlina rialzata. Mistero. L’ultima auto mix di tutto era la Delta 2008 e non fu esattamente un trionfo. 
 

- scelta delle motorizzazioni : a parte il 1.2 3 cilindri ex psa solo elettriche e - per quel che se ne sa - non propriamente competitive con la concorrenza Premium. 
 

- basi tecniche : cmp per utilitaria e a priori medium leggera evoluzione emp per ammiraglia Gamma. Mi direte cosa cambia da grande punto o bravo 2. Nulla appunto. Nulla di Premium …

 

Vedo molto della Lancia inizio anni 2000 : si punta sugli interni lussuosi e barocchi, esterni retro anni 70 (beta hpe), basi tecniche umili spacciate per Premium, modelli difficile da classificare nei segmenti che il mercato vuole. Se si rifà come negli anni 2000, perché il risultato dovrebbe essere diverso ?

Ah per chi pensasse : sempre a lamentarsi , ma proporre qualcosa ? 
La risposta sarebbe Lancia anni 80 : ispirarsi a Y10, Delta e Thema anni 80 con presenza sportiva , look moderno e aggressivo, qualche innovazione, basi Premium tipo stla large. E modelli ben piazzati sul mercato al cuore dei segmenti con offerta chiara. 

Link al commento
Condividi su altri Social

30 minuti fa, Marco1975 scrive:

Di cosa lamentarci ?

buona domanda.

 

- scelta dei segmenti di mercato dove competere : nessun suv mentre il mercato europeo al 60% chiede suv. Si parte con utilitaria poi una cosa tra il C e il D, tra crossover e berlina rialzata. Mistero. L’ultima auto mix di tutto era la Delta 2008 e non fu esattamente un trionfo. 
 

- scelta delle motorizzazioni : a parte il 1.2 3 cilindri ex psa solo elettriche e - per quel che se ne sa - non propriamente competitive con la concorrenza Premium. 
 

- basi tecniche : cmp per utilitaria e a priori medium leggera evoluzione emp per ammiraglia Gamma. Mi direte cosa cambia da grande punto o bravo 2. Nulla appunto. Nulla di Premium …

 

Vedo molto della Lancia inizio anni 2000 : si punta sugli interni lussuosi e barocchi, esterni retro anni 70 (beta hpe), basi tecniche umili spacciate per Premium, modelli difficile da classificare nei segmenti che il mercato vuole. Se si rifà come negli anni 2000, perché il risultato dovrebbe essere diverso ?

Ah per chi pensasse : sempre a lamentarsi , ma proporre qualcosa ? 
La risposta sarebbe Lancia anni 80 : ispirarsi a Y10, Delta e Thema anni 80 con presenza sportiva , look moderno e aggressivo, qualche innovazione, basi Premium tipo stla large. E modelli ben piazzati sul mercato al cuore dei segmenti con offerta chiara. 

Ma posso capire che vi ha fatto di male STLA medium che già è diventata una piattaforma vecchia, obsoleta ecc e manco è entrata sul mercato? 

  • Mi Piace 5
  • Grazie! 2
Link al commento
Condividi su altri Social

7 ore fa, Marco1975 scrive:

Di cosa lamentarci ?

buona domanda.

 

- scelta dei segmenti di mercato dove competere : nessun suv mentre il mercato europeo al 60% chiede suv. Si parte con utilitaria poi una cosa tra il C e il D, tra crossover e berlina rialzata. Mistero. L’ultima auto mix di tutto era la Delta 2008 e non fu esattamente un trionfo. 
 

- scelta delle motorizzazioni : a parte il 1.2 3 cilindri ex psa solo elettriche e - per quel che se ne sa - non propriamente competitive con la concorrenza Premium. 
 

- basi tecniche : cmp per utilitaria e a priori medium leggera evoluzione emp per ammiraglia Gamma. Mi direte cosa cambia da grande punto o bravo 2. Nulla appunto. Nulla di Premium …

 

Vedo molto della Lancia inizio anni 2000 : si punta sugli interni lussuosi e barocchi, esterni retro anni 70 (beta hpe), basi tecniche umili spacciate per Premium, modelli difficile da classificare nei segmenti che il mercato vuole. Se si rifà come negli anni 2000, perché il risultato dovrebbe essere diverso ?

Ah per chi pensasse : sempre a lamentarsi , ma proporre qualcosa ? 
La risposta sarebbe Lancia anni 80 : ispirarsi a Y10, Delta e Thema anni 80 con presenza sportiva , look moderno e aggressivo, qualche innovazione, basi Premium tipo stla large. E modelli ben piazzati sul mercato al cuore dei segmenti con offerta chiara. 


Beh ma Delta arriverà e non sappiamo nulla sullo stile delle citate. Poi il mercato chiede SUV? Io direi più crossover che UV veri e propri, vedi il successo di Puma, T-ROC, Yaris Cross… ma anche i SUV più in voga non hanno più la forma a cassone ma sono fusioni con coupe, vedi i tanti MY, GLE Coupe, Cayenne Coupe, ecc ecc. Io aspetterei prima di definirla “Delta 2”…

 

Infine le piattaforme. Il concetto con l’elettrico è completamente diverso. Se mai preoccupa tutta la parte powertrain, di sicuro non all’altezza di Tesla o Porsche o Mercedes, i primi deludenti risultati li abbiamo già visti su Maserati

Link al commento
Condividi su altri Social

9 ore fa, Marco1975 scrive:

La vera stla medium arriva dopo il 2027. Quella del 3008 nuovo è la emp ritoccata con il 1.6 plug in , 1.2 3 cilindri e bev esistenti 

E cosa cambierà? A me pare tutto solo un grande cambiamento di nomi... se hai qualche fonte, grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.