Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

 

 

9A9B90A7-30A6-462A-92F4-5BA1C811549F.jpeg

Featured Replies

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, Maxwell61 scrive:

che sono parecchio più emozionanti da guidare di 8000 cavalli a cadaveri di piante e dinosauri 😁


Beh vedendo con cosa viene prodotta parte dell’energia elettrica per ricaricare le batterie che alimentano i motori, direi che le emozioni da ICE o da BEV arrivano sempre da quei cadaveri di piante e dinosauri 😌

  • Risposte 1.1k
  • Visite 266.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vi piace?   Dentro c'è tutta la tecnologia (e vedrete altre chicche). Davvero bella gialla e rame.   Non sapevo presentassero la bev già ufficiale!! Bellissima la griglia. Bravi br

  • fammi capire,che di tesla non ne so molto. La rivale della Grecale,come prezzi e dimensioni dovrebbe essere questa no?   Grecale banale, sa di già visto...e frontale r

  • Ritorno nel thread perché la Ghibli è stata rubata appena tornato a Roma, dopo 8 settimane precise di possesso. A questo punto sono abbastanza sicuro che Grecale sarà la mia prossima auto quando

Immagini Pubblicate

Inviato
46 minuti fa, leon82 scrive:


È stata crocifissa perché una leva del cambio come quella che hanno montato (che sembra quella della C3) stona in una plancia moderna.
Avessero montati una leva simile a quella di Giulia nessuno si lamenterebbe.

Riguardo ai feticismi, se siamo qui dentro significa che per noi l’auto non è un mezzo di trasporto ma una passione, un qualcosa che ci emoziona. Se a questo qualcosa piano piano si sta eliminando tutto cosa rimarrà di emozionante in quattro ruote mosse da 8000 cavalli elettrici piene di tablet e tasti?


☏ iPad ☏

Concordo. Anzi se ben disegnata una leva del cambio può donare quel tocco in più all'abitacolo. Ragionando per assurdo guardate la pagani o anche l'abarth 695 col cambio a innesti diretti. 

Come tutte le componenti di un design... Se è bello aggiunge un "plus" all'insieme... Se bruttarello va a penalizzare un po' il design. (caso della Tonale ad esempio) 

Non avrei mai pensato di dirlo ma alla soluzione adottata da maserati avrei preferito quello che abbiamo ribattezzato "clitoride Volkswagen" qua dentro. Sicuramente più intuitivo dei tasti in plancia. Sarà che al tunnel centrale ho sempre attribuito le funzioni fondamentali della marcia in auto. Ad esempio un pulsante freno a mano messo in plancia l'avrei criticato lo stesso 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
4 minuti fa, LucioFire scrive:

Concordo. Anzi se ben disegnata una leva del cambio può donare quel tocco in più all'abitacolo. Ragionando per assurdo guardate la pagani o anche l'abarth 695 col cambio a innesti diretti. 

Come tutte le componenti di un design... Se è bello aggiunge un "plus" all'insieme... Se bruttarello va a penalizzare un po' il design. (caso della Tonale ad esempio) 

Non avrei mai pensato di dirlo ma alla soluzione adottata da maserati avrei preferito quello che abbiamo ribattezzato "clitoride Volkswagen" qua dentro. Sicuramente più intuitivo dei tasti in plancia. Sarà che al tunnel centrale ho sempre attribuito le funzioni fondamentali della marcia in auto. Ad esempio un pulsante freno a mano messo in plancia l'avrei criticato lo stesso 

Io sono molto molto più incazzato di vedere il comando dell'hazard touch e non quelli del cambio. Tra l'altro non è detto che la soluzione VAG sia migliore; qualche pagina fa ho detto che su Taycan, ad esempio, è coperto dal volante e per alcune stature è necessario sporgersi per capire che marcia è innestata. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
2 ore fa, Gengis26 scrive:

non sono piatti, al tatto si sentono e sono fisici per ragioni di sicurezza (ovviamente). Una volta fatta l'abitudine si trovano senza problemi. Ovvio che sulle prime siano spiazzanti.

E questa è la direzione opposta alla tanto perseguita - una volta - ergonomia.

L’ergonomia è quando la macchina si adatta al meglio all’uomo; qui invece è l’uomo che deve adattarsi alla macchina.

Follia, come i touch screen in plancia.

 

 

 

Inviato
4 ore fa, __P scrive:


Beh vedendo con cosa viene prodotta parte dell’energia elettrica per ricaricare le batterie che alimentano i motori, direi che le emozioni da ICE o da BEV arrivano sempre da quei cadaveri di piante e dinosauri 😌

Beh, a prescindere dal fatto che il mix di provenienza dell'energia elettrica è in costante aumento di rinnovabili da anni e lo sarà sempre più (siamo in transizione energetica programmata), già ora, o meglio 2 anni fa, il mix italiano, non certo il migliore, è incomparabile con l'uso di benzina e diesel.

 

Il 40% di gas naturale utilizzato in centrali elettriche fornisce un rendimento più che doppio di quello utilizzato direttamente in un motore termico e di conseguenza anche un inquinamento molto piu basso della migliore auto a gas.

Il 20% sono rinnovabili.

 

Fonte EUROSTAT

 

 

 

mix.jpg

Inviato
6 hours ago, irgeo said:

Il cambio con selettore a tasti mi pare solo un'evoluzione per diminuire i costi, non certo per accrescere la funzionalità.... con il cambio a leva si può selezionare la marcia senza distogliere lo sguardo dalla strada, con i tasti bisogna guardare proprio li....

 

Scusa ma i tasti li spingi a macchina ferma 

Inviato
16 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

Scusa ma i tasti li spingi a macchina ferma 

Hai ragione, però non per spaccare il capello in quattro, ma...

 

... esempio: mi fermo accostando, per parcheggiare in retromarcia;  un ragazzino in bicicletta che sta facendo slalom tra le auto mi passa dietro per salire sul marciapiede o pista ciclabile;

 

ipotesi A ) ho la leva, la uso per selezionare la R sempre guardandomi intorno (finestrini e specchietti) e lo noto; lo mando mentalmente a cagare, poi completo la manovra e non succede nulla di male;

 

ipotesi B ) mi fermo, guardo la plancia alla ricerca del tasto, lo pigio, rilascio l'acceleratore e l'auto inizia a muoversi, e colpisco il ragazzino imbranato mentre inizio a guardare da finestrino/specchietto/schermo retro-camera e perdo due ore ad aspettare i soccorsi, le autorità; e perdo un'altra mezza giornata per la denuncia assicurativa, sempre sperando che si sia solo sbucciato un ginocchio e che la macchina nuova di pacca non abbia subìto danni.

 

Io preferisco la leva ;-) 

 

 

 

Inviato
4 ore fa, Maxwell61 scrive:

Beh, a prescindere dal fatto che il mix di provenienza dell'energia elettrica è in costante aumento di rinnovabili da anni e lo sarà sempre più (siamo in transizione energetica programmata), già ora, o meglio 2 anni fa, il mix italiano, non certo il migliore, è incomparabile con l'uso di benzina e diesel.

 

Il 40% di gas naturale utilizzato in centrali elettriche fornisce un rendimento più che doppio di quello utilizzato direttamente in un motore termico e di conseguenza anche un inquinamento molto piu basso della migliore auto a gas.

Il 20% sono rinnovabili.

 

Fonte EUROSTAT

 

 

 

mix.jpg

Se dobbiamo essere precisi le rinnovabili per parecchio tempo non basteranno neppure per consumi domestici ve industriali. L'energia per il trasporto è aggiunta quindi diciamo per anni totalmente prodotta dai combustibili fossili.

Inviato
4 hours ago, savio.79 said:

Hai ragione, però non per spaccare il capello in quattro, ma...

 

... esempio: mi fermo accostando, per parcheggiare in retromarcia;  un ragazzino in bicicletta che sta facendo slalom tra le auto mi passa dietro per salire sul marciapiede o pista ciclabile;

 

ipotesi A ) ho la leva, la uso per selezionare la R sempre guardandomi intorno (finestrini e specchietti) e lo noto; lo mando mentalmente a cagare, poi completo la manovra e non succede nulla di male;

 

ipotesi B ) mi fermo, guardo la plancia alla ricerca del tasto, lo pigio, rilascio l'acceleratore e l'auto inizia a muoversi, e colpisco il ragazzino imbranato mentre inizio a guardare da finestrino/specchietto/schermo retro-camera e perdo due ore ad aspettare i soccorsi, le autorità; e perdo un'altra mezza giornata per la denuncia assicurativa, sempre sperando che si sia solo sbucciato un ginocchio e che la macchina nuova di pacca non abbia subìto danni.

 

Io preferisco la leva ;-) 


In teoria quando azioni i tasti devi avere il piede sul pedale del freno, pedale che rilasci solo dopo aver guardato che non ci siano ostacoli…ergo non vedo grosse differenze con l’azionare la leva del cambio.

Sono più di 10 anni che Guido auto con l’Automatico, sia con azionamento a leva che a tasti e la regola di guardarsi intorno prima di spostarsi vige in tutti i casi. 

Inviato
8 ore fa, poliziottesco scrive:


In teoria quando azioni i tasti devi avere il piede sul pedale del freno

Solo per alcuni passaggi.

Ad esempio in marcia puoi mettere in folle a qualsiasi velocità, e ripassare in D a qualsiasi velocità, ovviamente senza necessità di usare i freni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.