Jump to content
Message added by J-Gian,

 

Recommended Posts

24 minuti fa, benede23 scrive:

Buongiorno a tutti, ho bisogno di un vostro parere e perciò vi ringrazio in anticipo... Ho una Mazda CX30 del 2019  (pagata 35k nella versione Exclusive) del quale mi sono stancato, un po' per il motore Skyactive x 2.0 da 180cv che è spompato e un po' perché è moooolto morbida come auto e si corica molto più n curva, insomma mi sono stancato anche perché tra l'altro consuma non poco (7 l per 100 Km in autostrada e circa 8/8.5 in città).

Sto valutando la nuova Civic versione Elegance per la quale mi sono stati richiesti 42k con il listino vecchio con la previsione di aumento a 46/48 per la nuova produzione, sinceramente mi sembrano prezzi folli, anche perché scendendo dalla Mazda la Honda mi è parsa molto plasticosa e qualità inferiore nei materiali e negli optional (non telecamera 360, no telecamera anteriore, no assistenza per frenata pedone, no radar etc etc). Mi affascina molto il motore (nel on ho avuto modo di poterla provare) e i consumi, ma più di qualche dubbio... 

 

So che è una domanda non domanda, ma non so che cosa fare 😂

 

P.s. dimenticavo che la mia la permutano a 21k circa 

 

Se prima non la provi, io non la acquisterei.

 

Un'auto comprata a scatola chiusa ha senso solo se non hai alternative o l'aspetto guida non ti interessa, ma non mi sembra il tuo caso.

 

 

Link to comment
Share on other sites

13 minutes ago, gilerak said:

 

 

Da dove arriva la previsione di un listino di 46/48 per la nuova produzione?

Mi è stato indicato dal venditore della concessionaria, che hanno intenzione di alzare i prezzi di circa 4/6k rispetto al listino attuale, per "fare desistere" fagli ordini.

  • Absurd! 1
Link to comment
Share on other sites

53 minuti fa, benede23 scrive:

Mi è stato indicato dal venditore della concessionaria, che hanno intenzione di alzare i prezzi di circa 4/6k rispetto al listino attuale, per "fare desistere" fagli ordini.

Ah, bene.. ed io che stavo aspettando per provarla.

Mah, vedremo.

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, benede23 scrive:

Buongiorno a tutti, ho bisogno di un vostro parere e perciò vi ringrazio in anticipo... Ho una Mazda CX30 del 2019  (pagata 35k nella versione Exclusive) del quale mi sono stancato, un po' per il motore Skyactive x 2.0 da 180cv che è spompato e un po' perché è moooolto morbida come auto e si corica molto più n curva, insomma mi sono stancato anche perché tra l'altro consuma non poco (7 l per 100 Km in autostrada e circa 8/8.5 in città).

Sto valutando la nuova Civic versione Elegance per la quale mi sono stati richiesti 42k con il listino vecchio con la previsione di aumento a 46/48 per la nuova produzione, sinceramente mi sembrano prezzi folli, anche perché scendendo dalla Mazda la Honda mi è parsa molto plasticosa e qualità inferiore nei materiali e negli optional (non telecamera 360, no telecamera anteriore, no assistenza per frenata pedone, no radar etc etc). Mi affascina molto il motore (nel on ho avuto modo di poterla provare) e i consumi, ma più di qualche dubbio... 

 

So che è una domanda non domanda, ma non so che cosa fare 😂

 

P.s. dimenticavo che la mia la permutano a 21k circa 

Se può interessare io l'ho scelta dopo aver visto centinaia di video prove su youtube anche stranieri (certo non valgono nulla, ma danno l'idea della tecnologia usata), di diverse vetture ibride e/o solo elettriche.  Ho avuto esperienze con Honda di moto e scooter. Ho visto la soluzione motore che sembra sia il massimo dell'efficienza possibile attualmente per un veicolo non solo elettrico, e senza pacco batterie da 15-20 kwh. Poi sono andato a provarla. Dopo 500 metri avevo già preso la decisione.  L'unica cosa di cui potrei aver un dubbio è la batteria da un solo kw (avrei preferito almeno 2 - 2,5 per avere più autonomia in solo elettrico). In effetti è la stessa idea applicata sulla Qashqay (che però non ha la possibilità di accoppiare il termico). Adesso è un peccato che non arrivi, perché dovrei averla già da un mese. E' stata venduta la produzione di un anno in pochi mesi (così sembra) e anche ad un prezzo mica tanto economico. Questo mi fa capire che siamo in tanti e mi fa sperare di non aver preso una cantonata.  Avendo tanti soldini adesso il miglior acquisto IN ASSOLUTO è la Mazda CX-60 diesel ibrida 3,3     (TUTTO QUANTO PRECEDE, NATURALMENTE E'  SECONDO ME !!)

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Avendo tanti soldini adesso il miglior acquisto IN ASSOLUTO è la Mazda CX-60 diesel ibrida 3,3     (TUTTO QUANTO PRECEDE, NATURALMENTE E'  SECONDO ME !!)


Si sa come stanno andando le vendite cx 60 3.3 D?
Link to comment
Share on other sites

12 minuti fa, andreadb scrive:

Si sa come stanno andando le vendite cx 60 3.3 D?

più che altro bisognerebbe sapere se ce ne sono. Un mio conoscente ha ritirato la CX-60 ibrida benzina, e ne è entusiasta, ma sta pensando di cambiarla con la diesel (che non era ancora arrivata, al tempo).  Il problema è generalizzato: Tutti presentano modelli nuovi, ma che arriveranno. A causa di questo, nel frattempo mi sembra che siano aumentate le quotazioni di molti usati...

Link to comment
Share on other sites

In effetti gli usati costano una follia, e se le cose continuano così potrebbero aumentare ancora, anche se non ha nessun senso.

Non credo che cambieranno di nuovo il prezzo della Civic, che peraltro è già aumentato di circa 5k dalla presentazione ( io la mia sport l'ho pagata 33k, tutto incluso: difficile portarle via adesso a meno di 38k, con consegna a un anno).

Comunque questa è una macchina che ricomprerei domani mattina: "solida", comoda, divertente, grintosa, e finora in 4500 km consumo medio reale intorno a 22 km./litro, senza fare il matto ma anche senza fare economy run.

La Mazda CX60 diesel 3.3 dicono sia un mezzo spettacolare, sarei curioso almeno di provarla. Ma a me la guida "alta" non piace, e poi ci va un mezzo mutuo.

Link to comment
Share on other sites

On 13/4/2023 at 18:55, george.rova scrive:

L'assicurazione non viene calcolata a kw, ma cavalli fiscali. 

 

mhhh, no, o meglio , non è più solo così. vogliono sapere che modello hai ,che dotazioni di sicurezza attive ecc

 

non ti chiedono più "che cilindrata è"

 

non è detto che un 1.6 paghi meno di un 2.0, conta la potenza , se è un modello che definiscono "sportivo" o meno , gli adas ecc

 

e hanno le statiche di sinistrosità per marca e modello (precedente ) magari

Link to comment
Share on other sites

Si, considerano anche l'età, il sesso, la storia del proprietario, chi la guida oltre a lui e i km/anno. Poi valutano anche la versione della macchina, perché alcune hanno anche la versione vitaminizzata. I parametri sono talmente tanti, che la stessa macchina paga diversamente da zona a zona e cambia col proprietario. Il preventivo è personalizzato. Penso sia per questo che non fanno preventivi senza il numero di targa, perché le sigle delle versioni che abbiamo a livello commerciale non sono, a volte, quelle che hanno a video e quindi non si capisce di cosa si parla esattamente.

Edited by accakappa
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.