Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao amici dato che prossimamente farò percorsi sterrato misto stradale ,sto pensando di valutare una gravel. Ho già in mente di andare sullo stesso negozio dove avevo già fatto un altro acquisto. Ci son degli accorgimenti da fare se compro bici fatte dallo stesso rivenditore. Il prezzo penso mi si aggiri sui 250 300...

Inviato

Hai scritto giusto, budget 250/300€?
In quel caso è sicuramente una bici molto basica, quindi se in passato ti sei trovato bene da quel rivenditore io continuerei con lui… non troveresti molta differenza altrove (a meno di andare sull’usato)


☏ iPhone ☏

Inviato
  • Autore
3 ore fa, FoggyLC scrive:

Hai scritto giusto, budget 250/300€?
In quel caso è sicuramente una bici molto basica, quindi se in passato ti sei trovato bene da quel rivenditore io continuerei con lui… non troveresti molta differenza altrove (a meno di andare sull’usato)


☏ iPhone ☏

Ho pure un casco da bici da un anno ,lo avevo preso da brugi ,il difetto è che ho l'aggancio,diciamo la parte plastica che mi da fastidio ed appoggia sulla gola ,i caschi son tutti così?Perché sto pensando di cambiarlo.

Inviato
  • Autore

Mi riferisco posso tenerlo un minimo mollo il gancio sotto il mento o deve essere quasi aderente? Il casco attorno al cranio aderisce comunque .

Inviato

Il cinghietto non deve essere completamente aderente, devi poterci infilare due dita. Il telaio attorno al cranio non va stretto ma non deve nemmeno lasciare gioco, che sia ben fermo insomma.

 

Una gravel se la usi su sterrato prendila che funzioni... Niente teflon ma cuscinetti veri. Il resto sistemi tutto.

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Fiat Punto del 2003 scrive:

Il cinghietto non deve essere completamente aderente, devi poterci infilare due dita. Il telaio attorno al cranio non va stretto ma non deve nemmeno lasciare gioco, che sia ben fermo insomma.

 

Una gravel se la usi su sterrato prendila che funzioni... Niente teflon ma cuscinetti veri. Il resto sistemi tutto.

Avevo preso proprio un casco da brugi con totale inesperienza ora leggo proprio dentro che è perfino di misura adatta al mio cranio l 57 59, mi chiedo però lo avevo pagato sui 20 euro , dal momento che ne esistono anche da 100 . Ora sto valutando su amazon uno da 50 ma in sostanza cosa deve avere per essere sicuro secondo voi?

Inviato
1 hour ago, Mich95 said:

Avevo preso proprio un casco da brugi con totale inesperienza ora leggo proprio dentro che è perfino di misura adatta al mio cranio l 57 59, mi chiedo però lo avevo pagato sui 20 euro , dal momento che ne esistono anche da 100 . Ora sto valutando su amazon uno da 50 ma in sostanza cosa deve avere per essere sicuro secondo voi?

Fatti meno menate e salta in sella. Se hai il casco pedala. Se non c'è l'hai entra in un negozio, provalo, e compra quello che ti va bene. Non su Amazon... Ma perché su Amazon? Per risparmiare 5 euro e prendere una cosa magari scomoda dopo aver perso 3 giorni a leggere recensioni inutili? Prova e compra! E il tempo che passi a leggere recensioni usalo per pedalare.

Inviato
  • Autore
On 19/4/2022 at 12:59, Fiat Punto del 2003 scrive:

Fatti meno menate e salta in sella. Se hai il casco pedala. Se non c'è l'hai entra in un negozio, provalo, e compra quello che ti va bene. Non su Amazon... Ma perché su Amazon? Per risparmiare 5 euro e prendere una cosa magari scomoda dopo aver perso 3 giorni a leggere recensioni inutili? Prova e compra! E il tempo che passi a leggere recensioni usalo per pedalare.

Proprio oggi son andato via in mtb per un tot di 55 km 60 ,premetto che prima ogni tanto per star in allenamento mi muovevo di 24 25 km. Tornato a casa facevo fatica a star in piedi e ginocchia un po doloranti con un po di mal di testa. Solitamenti son sintomi frequenti?Premetto che seguo un alimentazione bilanciata senza eccessi.

Inviato

Si che terreno eri? Alleggerisci le prime uscite, vai molto agile, attento ad altezza sella e manubrio - magari eri in una posizione strana e il giramento di testa è dovuto al collo. Fai le prima uscite agile, con manubrio abbastanza alto e su terreni non troppo accidentati. Quando senti che sta entrando la cadenza giusta, buttati e alza la posta in gioco :D e divertiti!!

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, Fiat Punto del 2003 scrive:

Si che terreno eri? Alleggerisci le prime uscite, vai molto agile, attento ad altezza sella e manubrio - magari eri in una posizione strana e il giramento di testa è dovuto al collo. Fai le prima uscite agile, con manubrio abbastanza alto e su terreni non troppo accidentati. Quando senti che sta entrando la cadenza giusta, buttati e alza la posta in gioco :D e divertiti!!

Terreno di strada con qualche buca, altezza e sella son apposto e la marcia era normale .Praticamente apparte l'ultimo tratto stavo bene poi gli ultimi 10 minuti ho accusato fatica e son tornato a casa con quei sintomi. Solitamente quando si ritorna da una pedalata come si torna?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.