Inviato 10 Agosto 20223 anni fa 1 ora fa, stev66 scrive: Cioè la BeV versatile come la Panda al prezzo della Panda. Che è lontana. ...non funzionera mai....le auto, uguale se sono ice o bev, diventerano piu care......
Inviato 10 Agosto 20223 anni fa 32 minuti fa, 4200blu scrive: ...non funzionera mai....le auto, uguale se sono ice o bev, diventerano piu care...... Ok d'accordo. Ma parliamo di prezzi compatibili con le retribuzioni italiane. Perché da 30k in su in Italia auto ne vendo poche. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 10 Agosto 20223 anni fa 28 minuti fa, stev66 scrive: Ok d'accordo. Ma parliamo di prezzi compatibili con le retribuzioni italiane. Perché da 30k in su in Italia auto ne vendo poche. Ma se noi abbiamo le pezze al culo, al mondo frega meno di 0. Di questi ne vendono a secchiate. Vedrete. [scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]
Inviato 10 Agosto 20223 anni fa 2 minuti fa, TurboGimmo scrive: Ma se noi abbiamo le pezze al culo, al mondo frega meno di 0. anche considerando l' UE che è primo mondo, è pieno di paesi che stanno come noi o peggio. spero che almeno la smettano di "mettere la scadenza" alle auto con blocchi sempre più severi in modo da lasciare ai poveracci almeno la possibilità di possedere un'automobile vecchia, un po' come accade da noi al sud...
Inviato 10 Agosto 20223 anni fa 5 ore fa, TurboGimmo scrive: E dopo la gita degli USA a Formosa, mi pare che la China abbiamo interrotto gli accordi per il clima. a posto... Magari si intossicano da soli però,tornando a più miti consigli. non gli interessa di crepare a loro? 2 ore fa, mikisnow scrive: Ci sarà comunque da divertirsi quando in città certa gente che non ne ha un'idea si sparerà uno 0-50 in 1.3" da semaforo a semaforo, oppure nel parcheggio sotterraneo del supermercato 🤣. me lo sono sempre chiesto anche io...qualche elettrica accelera come una maserati di qualche anno fa per dire...tutta questa potenza tocca anche saperla padroneggiare... 1 ora fa, TurboGimmo scrive: Ma se noi abbiamo le pezze al culo, al mondo frega meno di 0. quindi noi tocca fare un botto di sacrifici (euro7,bev,bustine di plastica che si sfaldano ecc) soprattutto economici quando a quelli che inquinano più di tutti non interessa un cavolo.... Bello no? PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]
Inviato 10 Agosto 20223 anni fa 23 hours ago, jameson said: Ooohh, hanno imparato a fare le moltiplicazioni con le percentuali. Il 27% dell'8% è... 0,08 x 0,27 = 0,0216 = 2,16%. Non sono un ingegnere elettrico, ma il fatto che i motori elettrici non hanno nessun movimento alternativo ma solo rotazioni, facilmente gestibili tramite cuscinetti, mi fa pensare che se ben progettati siano praticamente immortali. 12 hours ago, jameson said: Quello che dico è che si affronta un fattore che conta per il 2% del problema totale ignorando uno che conta per il 60%. Chiunque abbia un minimo di esperienza di cose pratiche fatte con criterio sa che fare una cosa del genere è un'idiozia. non è un'idiozia, è un problema e pure molto grosso. Se il tuo paese (continente in questo caso) ha un settore che produce il 27% di un problema cominci a regolamentarlo. Non è un'idiozia, è assolutamente logico e razionale. Il problema è che stiamo cominciando ad avere a che fare con questioni che richiedono soluzioni a scala planetaria e che non esistono sistemi efficaci di presa di decisioni di questo tipo (vale per il cambiamento climatico, così come per i diritti dei lavoratori, regimi fiscali, ecc.). Per vedere il bicchiere mezzo pieno, diciamo che per lo meno esistono molte agenzie e sistemi di ricerca scientifica che saltano già le frontiere nazionali e fanno un lavoro di studio e indirizzo molto più avanzato di quello dei governi. Solo che le decisioni le prendono i governi...
Inviato 10 Agosto 20223 anni fa 4 minuti fa, v13 scrive: non è un'idiozia, è un problema e pure molto grosso. Se il tuo paese (continente in questo caso) ha un settore che produce il 27% di un problema cominci a regolamentarlo. Non è un'idiozia, è assolutamente logico e razionale. Il problema è che stiamo cominciando ad avere a che fare con questioni che richiedono soluzioni a scala planetaria e che non esistono sistemi efficaci di presa di decisioni di questo tipo (vale per il cambiamento climatico, così come per i diritti dei lavoratori, regimi fiscali, ecc.). Mettiamola così. Se ho un problema da risolvere al lavoro e perdo tempo ad affrontare un fattore che influisce per il 2% quando ce n'è uno che influisce per il 60%, il mio capo mi licenzia. Modificato 10 Agosto 20223 anni fa da jameson
Inviato 11 Agosto 20223 anni fa Parlando con un Ing dei VVFF, mi è stato detto che entro l'anno (sarà...) verranno pubblicate nuove norme riguardo ai luoghi di custodia ed in particolare di ricarica delle macchine elettriche, poichè rispetto alle auto normali, il rischio che prendano fuoco da sole è molto piu alto, soprattutto durante la ricarica. Ed in particolare l'accessibilità dei luoghi di parcheggio nel caso sia necessario accedervi con i mezzi vista la difficoltà a spegnere l'incendio e anche soprattutto poi considerando i danni che verrebbero arrecati ai luoghi dopo aver sparato 20/30.000 litri d'acqua....
Inviato 11 Agosto 20223 anni fa 7 ore fa, jameson scrive: Mettiamola così. Se ho un problema da risolvere al lavoro e perdo tempo ad affrontare un fattore che influisce per il 2% quando ce n'è uno che influisce per il 60%, il mio capo mi licenzia. Su questo concordo, del fattore del 2% se ne occupa il capo per fare bella figura e fare carriera.
Inviato 11 Agosto 20223 anni fa 57 minuti fa, xtom scrive: Su questo concordo, del fattore del 2% se ne occupa il capo per fare bella figura e fare carriera. Nel mio caso, il capo è anche il proprietario quindi ha interessi molto più pratici.
Crea un account o accedi per lasciare un commento