Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - GP di Miami 06-08/05/2022

F1 2022 - GP di Miami 06-08/05/2022 20 voti

  1. 1. Arriva "UNO"...

    • Qualifiche - Charles Leclerc
    • Qualifiche - Max Verstappen
    • Qualifiche - Sergio Perez
    • Qualifiche - Carlos Sainz
    • Qualifiche - Altri
    • Gara - Charles Leclerc
    • Gara - Max Verstappen
    • Gara - Sergio Perez
      0
    • Gara - Carlos Sainz
    • Gara - Altri

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 05/07/22 at 20:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, AleMcGir scrive:

Ferrari: a Miami nuovo fondo provato da Sainz nei test di Imola

In occasione delle giornate di prova dedicate alla Pirelli in vista del 2023 la F1-75 dello spagnolo è stata equipaggiata da un fondo di ispirazione Red Bull per contrastare il porpoising

Prima di procedere con gli aggiornamenti dovremo prima risolvere o mitigare il fenomeno del porpoising, aveva sottolineato il team principal della Ferrari Mattia Binotto al termine del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna. La F1-75 ha Miami porterà un’ala posteriore modificata per rispondere alla velocità di punta mostrata dalla Red Bull RB18 negli allunghi in queste prime quattro tappe del 2022, ma l’ala non sarà l’unica novità.

Come sottolineato da Paolo Filisetti nell’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport la Scuderia di Maranello ha sfruttato i test Pirelli svolti sul tracciato del Santerno sulle coperture 2023 in seguito al weekend in gara per provare con Carlos Sainz un fondo modificato nel bordo laterale, dotato di una sorta di pattino che impedirebbe al fondo vettura di deformarsi nella zona laterale davanti alle ruote posteriori, una soluzione simile come concetto a quella adottata dalla scuderia di Milton Keynes nella stessa sezione del fondo sulla Red Bull RB18.

L’obiettivo della Ferrari è contrastare proprio i sobbalzi in rettilineo, il porpoising, che nelle stime dei tecnici della Rossa attraverso questo nuovo fondo dovrebbe presentarsi soltanto a velocità più elevate più ‘avanti’ nei rettilinei nel momento in cui si arriva praticamente alla fase di frenata.

Riducendo i sobbalzi, si farebbero lavorare meglio anche gli pneumatici, senza improvvise perdite di carico e aderenza, con un degrado più contenuto delle gomme, con ovvi vantaggi a livello di assetto e non solo. Se il nuovo fondo sarà sufficiente a contrastare il rimbalzo aerodinamico, la F1-75 potrà effettivamente sprigionare tutto l’enorme potenziale ampiamente già lasciato intravedere nelle prime quattro gare del campionato.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/ferrari-a-miami-nuovo-fondo-provato-da-sainz-nei-test-di-imola-porpoising-615888.html

 

SI parla anche di nuova componente ibrida nella PU.

 

Chi era che diceva che Ferrari non porta sviluppi?

Modificato da AleMcGir

  • Risposte 188
  • Visite 24.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Così posso riempire il finto laghetto...

  • quindi dai 6-8 decimi che la Ferrari dava a RB in Australia, agli altrettanti decimi che dava RB a Ferrari ad Imola, pensi che RB sia stata in grado di portare un aggiornamento che vale 1,2-1,6 second

  • I miei due cents:   Senza quelle correzioni brusche in 5 curve del circuito e senza porpoising oggi Hamilton sarebbe stato davanti all'olandese. La mercedes sta tornando, sta finendo di nasc

Immagini Pubblicate

Inviato

Io e sottoscrivo, forse, perché ancora non è confermato, primi sviluppi dopo 4 gare e dopo che gli avversari ne hanno introdotti uno a gara (e ne introdurranno anche a questa) e ti hanno superato. Insomma, curare invece di prevenire. 

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato
23 minuti fa, stigghiolaro scrive:

Io e sottoscrivo, forse, perché ancora non è confermato, primi sviluppi dopo 4 gare e dopo che gli avversari ne hanno introdotti uno a gara (e ne introdurranno anche a questa) e ti hanno superato. Insomma, curare invece di prevenire. 

 

Mi pare ci sia il budget cap da rispettare.

Se spendi ora non potrai spendere dopo.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, stigghiolaro scrive:

Io e sottoscrivo, forse, perché ancora non è confermato, primi sviluppi dopo 4 gare e dopo che gli avversari ne hanno introdotti uno a gara (e ne introdurranno anche a questa) e ti hanno superato. Insomma, curare invece di prevenire. 

quindi dai 6-8 decimi che la Ferrari dava a RB in Australia, agli altrettanti decimi che dava RB a Ferrari ad Imola, pensi che RB sia stata in grado di portare un aggiornamento che vale 1,2-1,6 secondi?  neanche tra una stagione ed un altra c'è un gap del genere, figurarsi in una  gara  

Inviato

Ripeto quanto detto a inizio campionato; in Ferrari da quest'anno hanno tempi rapidissimi di sviluppo. Possono copiare pezzi in meno di 2 settimane. In queste 4 gare non hanno portato aggiornamenti perchè l'auto andava abbastanza bene e c'è sempre il tetto del BC da rispettare. Se Redbull si gioca tutti gli aggiornamenti nelle prime gare arriverà a metà campionato che non potrà più fare nulla. Se in Ferrari  risolvono anche il saltellamento ne vedremo delle belle...

Inviato
Adesso, Auditore scrive:

Ripeto quanto detto a inizio campionato; in Ferrari da quest'anno hanno tempi rapidissimi di sviluppo. Possono copiare pezzi in meno di 2 settimane. In queste 4 gare non hanno portato aggiornamenti perchè l'auto andava abbastanza bene e c'è sempre il tetto del BC da rispettare. Se Redbull si gioca tutti gli aggiornamenti nelle prime gare arriverà a metà campionato che non potrà più fare nulla. Se in Ferrari  risolvono anche il saltellamento ne vedremo delle belle...

Intanto sono stati abili nello sfruttare le prove Pirelli per testare il nuovo fondo e la mappa più aggressiva del motore ice (sperando che la fusione non porti a essere più conservativi di quanto volessero).

Inviato
4 minuti fa, lelasquez scrive:

«La Ferrari sarà in grado di mantenere il passo per quanto riguarda gli aggiornamenti? Non credo. Appena abbiamo esercitato una vera pressione su di loro, hanno iniziato a commettere errori»

F1 Gp Miami: gli sviluppi Ferrari e Red Bull a confronto- Corriere.it

spacer.png

Spero con tutto me stesso che in queste considerazioni Marko abbia mantenuto la lucidità e la lungimiranza che ne ha contraddistinto le ultime uscite...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Come sempre.. fedeli alla linea! 😁

Spoiler

totopodio.jpg.3adf4903509123ddd638491616aa09e8.jpg

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
4 ore fa, TurboGimmo scrive:

 

Mi pare ci sia il budget cap da rispettare.

 

per la ferrari si...per gli altri non so

2 ore fa, lelasquez scrive:

«La Ferrari sarà in grado di mantenere il passo per quanto riguarda gli aggiornamenti? Non credo. Appena abbiamo esercitato una vera pressione su di loro, hanno iniziato a commettere errori»

F1 Gp Miami: gli sviluppi Ferrari e Red Bull a confronto- Corriere.it

spacer.png

Beh...al box hanno pasticciato (vedere tempi cambio gomme)

Sainz ha fatto cagata in qualifica

Leclerc idem (più piccola) in gara

 

non ha tutti i torti

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.