Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, stev66 scrive:

Mi pare che il mercato abbia già deciso. 

In Germania le BEV hanno già superato le auto a gasolio da mo'. 

Ed il resto dell'Europa capiente segue a ruota. 

 


Se guardiamo al mercato Italia, il mercato ha deciso. Hai ragione.

 

ha deciso che senza incentivi non compra BEV e Plug-in (quota scesa dal 13.4 di 12/21 al 8.4 del 01/22).

 

E in generale non compra. -20%.

 

Però son tutti felici di questa debacle. Istituzioni col minor gettito fiscale, case con minor fatturato, concessionari con minor lavoro.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 684.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
7 ore fa, stev66 scrive:

Mi pare che il mercato abbia già deciso. 

In Germania le BEV hanno già superato le auto a gasolio da mo'. 

Ed il resto dell'Europa capiente segue a ruota. 

 

...solo in qualchi mesi, non in medio del anno. per l'anno siamo a 13,% bev e 26% diesel/diesel electreficate.

image.png.3ceeede69dbe48d6b1d2420dd6660445.png

 

Per l'Europa e cosi (EU senza D) siamo a 9% bev contro 21% ds/ds elect.

image.png.4a40ecaf88c45612b6c985b570b80e74.png

 

Hai ragione con la tendenza, ma la velocita non e cosi alto al momento.

 

 

 

Inviato
59 minuti fa, TonyH scrive:


Se guardiamo al mercato Italia, il mercato ha deciso. Hai ragione.

 

ha deciso che senza incentivi non compra BEV e Plug-in (quota scesa dal 13.4 di 12/21 al 8.4 del 01/22).

 

E in generale non compra. -20%.

 

Però son tutti felici di questa debacle. Istituzioni col minor gettito fiscale, case con minor fatturato, concessionari con minor lavoro.

 

L'impressione e' che anche questa sia una scelta.

Perché probabilmente si pensa che 40 Mega auto circolanti sia un numero non più sopportabile, al di là del loro tipo di trazione.

 

24 minuti fa, 4200blu scrive:

...solo in qualchi mesi, non in medio del anno. per l'anno siamo a 13,% bev e 26% diesel/diesel electreficate.

image.png.3ceeede69dbe48d6b1d2420dd6660445.png

 

Per l'Europa e cosi (EU senza D) siamo a 9% bev contro 21% ds/ds elect.

image.png.4a40ecaf88c45612b6c985b570b80e74.png

 

Hai ragione con la tendenza, ma la velocita non e cosi alto al momento.

 

 

 

In effetti un 20% di auto a gasolio e' a mio parere il minimo sotto il quale sarà difficile scendere, almeno a breve.

Anche se Euro 7 sfoltirà i listini. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
27 minuti fa, stev66 scrive:

L'impressione e' che anche questa sia una scelta.

Perché probabilmente si pensa che 40 Mega auto circolanti sia un numero non più sopportabile, al di là del loro tipo di trazione.

 

 

 

Sarei anche d'accordo col fine.

Assolutamente no col modo, che mi pare una tattica da dodo o da lemming.

 

Ma pazienza, tanto se le cose vanno male non sarà la mia testa a voler essere messa su una picca o il mio deretano a voler essere oggetto di scempio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
15 ore fa, A.Masera scrive:

Nessuno che parla dell’inchiapettata di stanotte?!

 

Duferco rimodula l’offerta. Prima 300kW/mese colonnine fast incluse a 25€+Iva/mese (primi 6 mesi poi 50) ora 129€ per 200kW senza le fast.

 

Carge corre ai ripari dopodomani aumenta. Idem gli altri.

 

Si passa da 0,20€/kW a 0,70-1€/kW. Dolori e spaesamento

 

Però poi abbiamo la milfona della rubrica domenicale che dice: "Il futuro è elettricohhh!"

 

Inviato
6 minuti fa, UomoAlfa scrive:

 

Però poi abbiamo la milfona della rubrica domenicale che dice: "Il futuro è elettricohhh!"

 

 

gli aumenti sono avvenuti in ogni settore, secondo l'UE l'aumento dell'energia è da imputare alla diminuzione delle forniture da parte dalla Russia, dalla quale dipende tutta l'unione.

 

Meno gas costringe ad utilizzare più elettricità e via dicendo. Siamo sull'orlo di una crisi globale ma i media parlano del Mattarella-bis.

Inviato
59 minuti fa, mikisnow scrive:

Spingere ancora sullo spostamento della ricchezza colpendo in questo modo, non so per quanto ancora potrà andare avanti. I problemi di traffico sono una scusa, e se si pensa di risolvere togliendo potere d'acquisto e limitare gli spostamenti privati ... beh, mi auguro che prima o poi capiti qualcosa 😌

Se capiterà qualcosa, penso che mi troverete tra quelli che la faranno capitare.

Inviato
4 hours ago, mikisnow said:

Spingere ancora sullo spostamento della ricchezza colpendo in questo modo, non so per quanto ancora potrà andare avanti. I problemi di traffico sono una scusa, e se si pensa di risolvere togliendo potere d'acquisto e limitare gli spostamenti privati ... beh, mi auguro che prima o poi capiti qualcosa 😌

 

EDIT Non siamo nel topic giusto, ma già che ci siamo... (adesso sì!) 👍

 

togliere potere d'acquisto non è mai una grande idea, ma dobbiamo renderci anche conto che il potere d'acquisto degli ultimi 30 anni era irreale e insostenibile per ragioni geopolitiche e ambientali, c'è poco da fare (io andrei indietro fino agli anni '60, ma semplifichiamo)

 

quanto agli spostamenti privati: non si tratta di "limitare gli spostamenti privati", ma "limitare gli spostamenti privati in auto" in ambito urbano e metropolitano. In questi contesti spostarsi in auto (qualunque sia il suo sistema di propulsione) è già oggi meno efficiente e rapido di altri mezzi, dalla bicicletta ai monopattini, e compresi i mezzi pubblici dove funzionano in modo almeno decente (non so se l'ItaGlia rientra in questa categoria) e a maggior ragione mezzi pubblici di nuova concezione tecnica e di tipo di servizio.

 

Fine OT :-)

Modificato da v13

Inviato
3 ore fa, mikisnow scrive:

Spingere ancora sullo spostamento della ricchezza colpendo in questo modo, non so per quanto ancora potrà andare avanti. I problemi di traffico sono una scusa, e se si pensa di risolvere togliendo potere d'acquisto e limitare gli spostamenti privati ... beh, mi auguro che prima o poi capiti qualcosa 😌

Però è la gente che lo vuole, perchè le diesel sono ancora in vendita e sappiamo che sono pulitissime se non modificate, nessuno vieta di comprarle, quindi se il gregge segue gli ordini che arrivano non ci si può lamentare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.