Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, stev66 scrive:

Se ho ben capito, l'Italia potrebbe porre il veto, Germania o non Germania. 

 

 

Questo si che sarebbe un jolly..... ma tanto poi troverebbero (a BXL) il modo di convincerci....chiudendo un po' i rubinetti......

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 5.3k
  • Visite 673.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Persino i sostenitori degli efuel ritengono che per avere un rendimento del 46%, contro il 77% di un’elettrica, bisogna produrli in nord Africa installando là pannelli solari e impianti per poi trasportare il carburante in Germania, magari con una petroliera.

 

Peccato che dove c’è tanto sole ci sia anche poca acqua per fare l’idrogeno necessario per gli efuel. 

Senza contare che con una simile soluzione si delocalizza la produzione con ricadute negative sull’occupazione locale e sull’indipendenza energetica.

E l’assurdo è che gli efuel sono voluti dai sovranisti …

 

image.thumb.png.6fc92c7787e47de5a6c7cc8c05673747.png
 

 

Inviato
21 minuti fa, stev66 scrive:

Se ho ben capito, l'Italia potrebbe porre il veto, Germania o non Germania. 

 

..certo, solo che significa niente. Questo legge sara accettato quando 55% degli stati, che devono rapresentare 65% della popolazione totale della Eu, approvano il legge  Cosi un veto di Italia + Bulgaria + Polonia non cambia niente quando Germania cambia lato.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

..certo, solo che significa niente. Questo legge sara accettato quando 55% degli stati, che devono rapresentare 65% della popolazione totale della Eu, approvano il legge  Cosi un veto di Italia + Bulgaria + Polonia non cambia niente quando Germania cambia lato.

 

 

 

In più, se la questione è semplicemente di date, non mette in questione il passaggio. 

 

E se il passaggio non è in questione, l'industria deve impostarsi per ricerca e produzione molto prima. 

E infatti vediamo offerte continue sempre migliori.

 

E la parabola ascendente, a % di crescita elevatissime, delle vendite EU dimostra che una fetta crescente del pubblico EU sta gradendo e sempre meno persone vogliono investire in nuovi ICE , anche se non comprano ancora EV (effetto Osborne).

 

Il dado è tratto. 

Inviato
16 minuti fa, Maxwell61 scrive:

E la parabola ascendente, a % di crescita elevatissime, delle vendite EU dimostra che una fetta crescente del pubblico EU sta gradendo e sempre meno persone vogliono investire in nuovi ICE , anche se non comprano ancora EV (effetto Osborne).

 

Il dado è tratto. 


Lo dimostrano i dati di vendita in Francia, le elettriche sono passate dal 10,8% al 14,4%, mentre le auto a superetanolo dal 1,2% al 0,4%, pur essendo meno costose e un litro di superetanolo costa la metà di un litro di benzina e si trova in 13.000 distributori in Francia.
 

image.png.85af5f8969f857dc2f025d29a070b133.png

Inviato

scusate ma i dati vanno interpretati, non presi come una progressione lineare o esponenziale. con questi chiari di luna un incremento del parco elettrico va preso con le pinze, è un mercato drogato dagli incentivi e basta poco per farlo rallentare o aumentare. senza contare le singole realtà, le auto elettriche in francia ad esempio possono anche aumentare, ma se il mercato complessivo è in calo il senso è relativo... 

Inviato
23 minuti fa, angelogiulio scrive:

è un mercato drogato dagli incentivi


Le elettriche hanno prezzi di listino gonfiati artificialmente per far incassare gli incentivi ai produttori, senza incentivi costerebbero di meno, quindi le vendite non sono drogate dagli incentivi.

 

23 minuti fa, angelogiulio scrive:

le auto elettriche in francia ad esempio possono anche aumentare, ma se il mercato complessivo è in calo il senso è relativo... 

 

In tutta Europa le elettriche sono cresciute del 29% nel 2022 rispetto al 2021

 

1080445?w=1000&fit=clip

 

Inviato
1 ora fa, angelogiulio scrive:

senza contare le singole realtà, le auto elettriche in francia ad esempio possono anche aumentare, ma se il mercato complessivo è in calo il senso è relativo... 

Lo dicevamo appunto ragionando sui dati EU, se no non lo avremmo detto.

EU 22 è arrivata al 14% di BEV, in crescita di molto ormai da anni. 

Certo sarà incomprensibile a chi non apprezza le doti e la guida dell'elettrico, ma tant'è, piace a moltissimi. 

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:


Le elettriche hanno prezzi di listino gonfiati artificialmente per far incassare gli incentivi ai produttori, senza incentivi costerebbero di meno, quindi le vendite non sono drogate dagli incentivi.

 

 

In tutta Europa le elettriche sono cresciute del 29% nel 2022 rispetto al 2021

 

1080445?w=1000&fit=clip

 

 

... in un mercato in calo del 4%, tra l'altro 2021 anno ancora di pieno covid e restrizioni.

 

https://unrae.it/sala-stampa/autovetture/6141/mercato-auto-europa-il-2022-chiude-in-perdita-41-litalia-al-4-posto-tra-i-5-major-markets-ma-e-maglia-nera-nellelettrico#:~:text=Con il quinto risultato positivo,e 488.000 veicoli in meno

Modificato da angelogiulio

Inviato

@Xtom: attenzione a saper "leggere" il dato sulle auto a Superethanol.

Nel 99% dei casi , gli utilizzatori dell' E85 utilizzano RETROFIT sulle normali auto a benzina. Nessuno acquista una vettura SPECIFICATAMENTE OMOLOGATA 

Addirittura su tante auto non serve nemmeno ne la Riprogrammazione ECU , ne la Boitier specifica dedicata ( c'è un mercato di officine spesso tanto inutile quanto ricchissimo  $$$$$$$$)

Io , ad esempio, guidavo (come Maxwell) una Toyota Hybrid TRIFUEL: lui a Gpl , io a Superethanol (ancora più conveniente poichè non ho messo nessun impianto)

 

PS Inoltre il prezzo del Superethanol è raddoppiato ...ecco come si puo' mettere fuorigioco un carburante alternativo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.