Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Comprare un auto elettrica è sensato se si percorrono per lavoro, ogni giorno, circa 70 km? Prevalentemente autostradali.

Inoltre: come funziona la ricarica? Quanto costa e come la si organizza?

 

Sui 25 k si riesce a trovare qualcosa?

 

Grazie 

  • Risposte 57
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ragioni - ovviamente - dalla posizione di chi può permettersi un'auto da 60mila euro, più o meno, ed è disposto a spendere quelle cifre. ovvero: nella fascia medio-alta del mercato l'opzione elet

Immagini Pubblicate

Inviato

70 km x 250 giorni lavorativi/anno più weekend sei circa 25kkm/anno.

 Considerando l'alta incidenza autostradale sei in piena zona da diesel.

Un auto elettrica potrebbe fare al caso tuo?

Valuta solo se hai una fonte comoda di ricarica in casa e magari autonoma (es fotovoltaico) altrimenti lascerei perdere..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

70 km al giorno in autostrada sono assolutamente alla portata di qualsiasi auto elettrica.

 

La cosa da verificare è dove ricaricarla, la notte a casa, di giorno sul posto di lavoro o da una colonnina vicino a casa o al posto di lavoro. La ricarica più economica è quella fatta a casa, puoi vedere nella tua bolletta quanto ti costa 1 KWh e calcolare che mediamente un’auto elettrica fa 5 km con un kWh. Dalle colonnine puoi pagare da 0,35 € a kWh in su, ma ci sono anche abbonamenti più convenienti e supermercati che fanno ricaricare gratis.

 

In una settimana dal lunedì al venerdì  sarebbero 350 km autostradali reali, quindi non farti ingannare dalle autonomie teoriche dichiarate, una ricarica a settimana non sarebbe sufficiente anche se l’auto avesse 450 km di autonomia dichiarata. Devi mettere in conto almeno 2 ricariche a settimana, meglio una ricarica tutti i giorni fino all’80%

 

Sui 25 k, calcolando incentivi e sconti, puoi trovare i seguenti modelli:

- Peugeot e208

- Opel Corsa-e

- Nissan Leaf

- Mini Cooper SE

- Mazda MX-30

 

https://www.autoscout24.it/lst?fregfrom=2021&kmto=2500&body=4%2C6%2C1&sort=price&desc=0&cy=I&atype=C&ustate=N%2CU&fuel=E&powertype=kw&powerfrom=100&pricefrom=20000&search_id=264513paap7

 

 

Modificato da xtom

Inviato

Io uso con soddisfazione Renault elettriche. Una Zoe e una Twingo.
Il motivo è il caricatore Caméléon 22kW AC, dato che in città non ho disponibilità di ricarica domestica.

La Zoe 50kWh è erede di un processo decennale. Che significa, da una parte, una piattaforma non completamente aggiornata (es: Adas solo optional e di livello 1, DC optional a 50kW). Ma dall'altra una maggiore garanzia di buon funzionamento rispetto alle altre EV.

Il vero punto critico delle EV è infatti l'assistenza. Poche officine abilitate e spesso non alla altezza. Così difetti anche banali si traducono in lunghi fermi auto. Le Renault EV, che come piattaforma circolano da 10 anni, sono meno esposte ai problemi come, ad esempio, le recenti VW e Stellantis.

La Zoe 50kW è un'auto di sostanza, ha una buona autonomia, consuma decentemente, ha una eccellente ricarica Quick in AC e si trova a prezzi interessanti.

Inviato

Si, a patto o di poter ricaricare a casa o di poter permetterti una Tesla. Dato il budget di 25k escludiamo la Tesla, come sei messo con la ricarica domestica?

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Motron scrive:

 

Ma a casa come si ricarica?? Io ho la banale presa della 220 V in Garage....

1 ora fa, kire_06 scrive:

Si, a patto o di poter ricaricare a casa o di poter permetterti una Tesla. Dato il budget di 25k escludiamo la Tesla, come sei messo con la ricarica domestica?

Che ha di straordinario la Tesla?

Inviato
Adesso, Alfo91 scrive:

Che ha di straordinario la Tesla?


Che riesce a percorrere 400 km reali in autostrada :D 

Inviato

In casa dovresti avere il garage e farti installare la colonnina (tipo enelx) che viene 1000 1500€.
Caricare a casa è economico, ma per fare il pieno servono più di 8 ore.

Usare l'elettrica per 70km al giorno ha senso se puoi caricare da casa. La ricarica alle colonnine è molto più rapida ma costa il triplo.

Come papabile ci sarebbe la Opel corsa elettrica.
Sull'usato la più economica d Italia viene 22000€.
A benzina 100cv o diesel 102cv viene 15000€ sempre usato 2020.
Io personalmente prenderei diesel o benzina per poterla impiegare a 360 gradi senza patemi (weekend fuori porta, ferie, ...). La elettrica costa molto di più all'acquisto, farà risparmiare sui costi di esercizio ma impone troppe limitazioni.

Se spendo più di 20000€ per una macchina vorrei quantomeno usarla senza limitazioni

☏ SM-G996B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
30 minuti fa, Fabione90 scrive:

In casa dovresti avere il garage e farti installare la colonnina (tipo enelx) che viene 1000 1500€.
Caricare a casa è economico, ma per fare il pieno servono più di 8 ore.

Usare l'elettrica per 70km al giorno ha senso se puoi caricare da casa. La ricarica alle colonnine è molto più rapida ma costa il triplo.

Come papabile ci sarebbe la Opel corsa elettrica.
Sull'usato la più economica d Italia viene 22000€.
A benzina 100cv o diesel 102cv viene 15000€ sempre usato 2020.
Io personalmente prenderei diesel o benzina per poterla impiegare a 360 gradi senza patemi (weekend fuori porta, ferie, ...). La elettrica costa molto di più all'acquisto, farà risparmiare sui costi di esercizio ma impone troppe limitazioni.

Se spendo più di 20000€ per una macchina vorrei quantomeno usarla senza limitazioni

☏ SM-G996B ☏


 

Però quella elettrica non produce CO2. 

33 minuti fa, kire_06 scrive:


Che riesce a percorrere 400 km reali in autostrada :D

Ah ecco, mica poco xD

Inviato
  • Autore

Non che non ti creda ( altrimenti non sarei qui a chiedere) ma perché?mi pare eccessivo...

Se le difficoltà sono queste andrò di gasolio, non credendo nell'ibrido, che inquina lo stesso,costa di più e consuma peggio del diesel 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.