Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Porsche non lascia nulla al caso, ed oltre allo sviluppo dei carburanti sintetici, provvede a sviluppare un motore a combustione interna che possa lavorare con l'idrogeno quale combustibile.

La base di partenza è il caro V8 4.4 TwinTurbo delle passate generazione, ma con rapporto di compressione incrementato e sistema di sovralimentazione completamente riprogettato. Il "fatto" è semplice: per bruciare in maniera efficace l'idrogeno, c'è necessità di una massa d'aria in camera di combustione quasi doppia rispetto alle "benzine classiche", ergo tutto il sistema di sovralimentazione deve svolgere un lavoro duplice.

In più le EGT (Exhaust Gas Temperature, temperature dei gas di scarico) sono più fredde quando si brucia idrogeno, quindi anche tutto il sistema di scarico va ripensato. 

Per ovviare a ciò, si è sdoppiato il sistema di sovralimentazione in lato caldo e lato freddo. Il lato freddo, ossia i compressori, lavorano in doppio stadio: prima compressione - intercooler - seconda compressione.

In questo modo si sopperisce alle difficoltà di bruciare idrogeno.

 

Porsche sta testando tutto questo in virtuale ed il V8 potrebbe fornire non meno di 590 CV, un valore rispettabile all'omologo benzina.

https://www.porscheengineering.com/peg/en/about/magazine/

 

Inoltre, si starebbe molto al disotto dei limiti di Euro7 senza ricorrere ai sofisticati sistemi di trattamento dei fumi (OPF, Catalizzatori, etc). Dall'altro canto c'è il problema dello stoccaggio da superare.

Per ora il tutto è "virtualizzato" e ponendo questo motore nella carrozza del Cayenne (virtuale), girerebbe al Nurburgring in un tempo di 8' 20" .

Niente male.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
5 ore fa, Beckervdo scrive:

Porsche non lascia nulla al caso, ed oltre allo sviluppo dei carburanti sintetici, provvede a sviluppare un motore a combustione interna che possa lavorare con l'idrogeno quale combustibile.

La base di partenza è il caro V8 4.4 TwinTurbo delle passate generazione, ma con rapporto di compressione incrementato e sistema di sovralimentazione completamente riprogettato. Il "fatto" è semplice: per bruciare in maniera efficace l'idrogeno, c'è necessità di una massa d'aria in camera di combustione quasi doppia rispetto alle "benzine classiche", ergo tutto il sistema di sovralimentazione deve svolgere un lavoro duplice.

In più le EGT (Exhaust Gas Temperature, temperature dei gas di scarico) sono più fredde quando si brucia idrogeno, quindi anche tutto il sistema di scarico va ripensato. 

Per ovviare a ciò, si è sdoppiato il sistema di sovralimentazione in lato caldo e lato freddo. Il lato freddo, ossia i compressori, lavorano in doppio stadio: prima compressione - intercooler - seconda compressione.

In questo modo si sopperisce alle difficoltà di bruciare idrogeno.

 

Porsche sta testando tutto questo in virtuale ed il V8 potrebbe fornire non meno di 590 CV, un valore rispettabile all'omologo benzina.

https://www.porscheengineering.com/peg/en/about/magazine/

 

Inoltre, si starebbe molto al disotto dei limiti di Euro7 senza ricorrere ai sofisticati sistemi di trattamento dei fumi (OPF, Catalizzatori, etc). Dall'altro canto c'è il problema dello stoccaggio da superare.

Per ora il tutto è "virtualizzato" e ponendo questo motore nella carrozza del Cayenne (virtuale), girerebbe al Nurburgring in un tempo di 8' 20" .

Niente male.

 

 

Ma perchè si parla di stare sotto i limiti dell'Euro 7? Con l'Idrogeno non ci dovrebbero essere emissioni zero?

Inviato

Sono davvero felice che sempre più costruttori stiano portando avanti lo sviluppo di motori a combustione a idrogeno, la vedo come la soluzione ideale per le supersportive ma anche delle sportivette by Toyota 

Inviato
5 ore fa, Beckervdo scrive:

Porsche non lascia nulla al caso, ed oltre allo sviluppo dei carburanti sintetici, provvede a sviluppare un motore a combustione interna che possa lavorare con l'idrogeno quale combustibile.

 

...ma non abbiamo gia avuto una volta.....😜?

 

745h_02

 

 

Inviato
51 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...ma non abbiamo gia avuto una volta.....😜?

 

745h_02

 

 

Si ma se non ricordo male consumava come un camion 😂

Inviato

Però oggi credo si sia fatto qualche passo avanti, mi pare che per il prototipo Toyota della Yaris GR ad idrogeno si parlasse di valori di potenza simili alla versione di serie.

Inviato
12 ore fa, Davialfa scrive:

Ma perchè si parla di stare sotto i limiti dell'Euro 7? Con l'Idrogeno non ci dovrebbero essere emissioni zero?

Almeno in caso della 760h la EPA ha avuto il sospetto iniziale, che il motore emette tracci di olio, proveniente della pistoni/camera combustione e cosi non potrebbe essere ZEV, forse per questo Porsche lavora con un trattamento successivo per lo scarico.

 

 

Inviato

Hanno forse risolto il problema di distribuire e mantenere liquido l'idrogeno*, o si accontentano di un quarto d'ora di autonomia😬

 

*in caso, l'energia per mantenere liquido il nobile gas... bruciando carbone causa Putin? 

 

Francamente, la storia recente è piuttosto categorica nel limitare alle sole fuel cell la possibile applicazione pratica dell'idrogeno sulle semoventi,  faccio molta fatica a capire questa uscita di Porsche: qualcuno più addentro può dipanare? 

 

Edit:

Forse una gabola burocratica per avere, seppur solo virtualmente, a listino un modello carbon free? 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

  • 2 settimane fa...
Inviato

Se non  ricordo male, le fuel cell si deteriorano velocemente e utilizzano metalli rari.

I motori a combustione di idrogeno non avrebbero questo problema.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.