Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

994F7D8D-11C0-4184-9846-90D23F9DF755.thumb.jpeg.7757131b73cd84e54276cc7b9e16f4f8.jpeg


La prima Jeep EV è una piccola SUV urbana disponibile con un powertrain da 156 cv ed una autonomia dichiarata fino a 400 km secondo l’omologazione WLTP, grazie ad una batteria da 54 kWh. In arrivo nel primo trimestre del 2023, in alcuni mercati sarà disponibile anche con un 1.2 benzina MT6 da 100 cv. In futuro arriveranno anche powertrain MHEV e PHEV ed una probabile 4xe, anticipata al Salone di Parigi da una concept car.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Marco1975 scrive:

Intanto Jeep crolla in Italia (-44%) oltre che in Francia e altri mercati europei. Si sono quais fatti superare da DR. La bella ceo europea del marchio e i soliti geni di stellantis farebbero meglio a piantarla di scommettere solo su plug in e ora sta Avenger elettrica (al lancio spingeranno solo lei…).

Il discorso trito e ritrito che tanto sarà così per tutti chiaramente non vale. Il mercato riparte, benzina Diesel e mild hybrid salgono mentre phev e bev crollano. 
Allora sta Avenger… su cui riposa il difficile fardello di fermare il crollo del marchio Jeep in Europa ? Hmmm

Avenger sarà costata due noccioline e mezzo a Stellantis. Anche ne vendessero 10, sarebbe comunque in positivo. Così come tutte le future segmento B del gruppo.

 

Credo che da un po' di tempo, e soprattutto in una situazione del genere, alle case interessi più vendere poco ma con qualità che avete grandi numeri e sostanzialmente non avere ritorno.

Placati

  • Risposte 1.6k
  • Visite 415.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Marco1975 scrive:


Se rileggi non sto parlando di gennaio settembre ma degli ultimi mesi e in particolare settembre a -42%.
Gli ordini non stanno crollando per tutto il gruppo… basti vedere tempi di attesa per 500E, Tonale, DS4, DS7, 208/2008, 3008 ecc.

Il cuore del problema è che jeep vive di flotte e che gli ordini si spostano su tonale, 3008 e DS proprio su incoraggiamento Fleet manager stellantis . In Europa l’abbandono delle jeep non ibride ha dimezzato le vendite. Basti vedere la Francia.

Il come piazzeranno Avenger sarà vitale per il marchio in Europa 


no grazie solo Jeep in Europa.

Si assumano le conseguenze dei loro errori.


I tempi di attesa sono folli per tutte , jeep comprese, manco più le phev arrivano che non vuole nessuno.

 

e tutti sono crollati negli ordini.

 

Abbi fede so quel che dico.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
15 ore fa, __P scrive:


Vabbè visto che va tanto di moda parlare per slogan assoluti…

Una Jeep che non ha una un telaio a longheroni non è una vera Jeep

 

 

15 ore fa, AndreaB scrive:

Allora le strade sono piene di Jeep "fasulle"..... 😅

 

12 ore fa, mikisnow scrive:

Beh ma non è un dramma, ci sarà una sorta di Grip Control a colmare tale mancanza 😬

 

Ragazzi, calmatevi tutti eh, forse mi sono espresso male: che ci sono dei modelli Jeep con TA lo so anche io;  io mi riferivo al parere espresso da parte di un altro parerista che diceva "...mi sa che sarà solo TA....";

Mi autocito:  "...  una Jeep che non ha la trazione integrale, per me non è una Jeep..." , nel senso che secondo me una Jeep DEVE per forza avere una versione AWD (e magari anche una versione TA, così come oggi)!
Una semplice domanda, può darsi che non ricordo bene: ==> ma fino ad'oggi, quale modello Jeep era disponibile SOLO con la TA?

 

Io non parlo di "...telaio a longheroni..." o di "...Jeep fasulle..." e nemmeno di "...Grip Control"... (che ritengo una cosa utile, che però NON mi risulta essere una VERA trazione integrale).

 

Infine io esprimo semplicemente il MIO parere. Voi avete dei pareri diversi? No problem, ognuno può esprimere il suo.

 

 

Modificato da Beta_HPE

Inviato
7 ore fa, Beta_HPE scrive:

Mi autocito:  "...  una Jeep che non ha la trazione integrale, per me non è una Jeep..." , nel senso che secondo me una Jeep DEVE per forza avere una versione AWD 

E infatti anche Avenger l'avrà 😌

Placati

Inviato
1 ora fa, mikisnow scrive:

Pure per me Jeep dovrebbe avere almeno una variante TI a listino. Meccanica o 100% EV, non quegli accrocchi con l'anteriore ICE ed il posteriore elettrico. Mi dissocio completamente da chi trova sempre scuse o che difende le scuse delle Case. Di questo passo difenderebbero una Ferrari TA. "eh, I tempi cambiano si devono adeguare" oppure "eh, gli servirà per fare utili" 😂😂😂😂.

 

Anche a me sembra che ad alcuni vada quasi bene che i "prezzi salgano, e i contenuti scendono" perché "le aziende non sono ONLUS".

Quindi la ONLUS è il consumatore, contenti loro ...

 

Inviato
13 ore fa, __P scrive:

il futuro sarà 100% elettrico?

Io so che al 100% non sarà con jeep :D (almeno il mio)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
5 ore fa, Tommy99 scrive:

E infatti anche Avenger l'avrà 😌


lo sai per certo o tua opinione ?

Chiedo perché anche tra ex Psa altolocati non è per nulla chiaro 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.