Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

B o B-SUV con abitacolo spazioso

Featured Replies

Inviato

Io ho la Jazz da qualche settimana, prima ho provato un po' di concorrenti. Al momento credo sia la migliore B sul mercato, costa un po' di più delle concorrenti è vero, ma credo valga la spesa.

  • Risposte 34
  • Visite 6.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • le lancette signora mia. dove andremo a finire.

  • continua a sfuggirmi perché un certo utente non fa altro che consigliare VW in ogni topic, specialmente Golf. Come se non ci fossero modelli equivalenti (e a volte su certi aspetti pure migliori).

  • Si certo, se nel 2022 uno vuole comprare auto progettate 8 anni fa, con adas optional e presenti solo nelle versioni di punta, con cruscotti ancora a lancette invece di moderni virtual cockpit. Se sp

Immagini Pubblicate

Inviato
On 20/9/2022 at 11:36, Insidek scrive:

Ci sarebbe la Bayon come giusto compromesso fra prezzo, spazi e lunghezzza...il problema è l'essere un mostro

La kia Stonic (che ho visionato qualche giorno fa) è molto più gradevole esteticamente della bayon a mio parere, e l'ho trovata abbastanza spaziosa, sicuramente più di yaris. 

Inviato
14 ore fa, ferro33 scrive:

Io ho la Jazz da qualche settimana, prima ho provato un po' di concorrenti. Al momento credo sia la migliore B sul mercato, costa un po' di più delle concorrenti è vero, ma credo valga la spesa.

Confermo in pieno quello che scrivi.

Le mie esperienze: come seconda auto, io ho avuto ...

  • una Nissan Micra 1.0 12v, nuova, per quasi 15 anni. Wow, scattante! Problemi: nada; difetti (secondo me): solo 3 porte, ==> non la prenderei più; ribaltando lo schienale posteriore, il "piano di carico" non era perfettemente piano, il cane scivolava sempre verso il lunotto...
  • Jazz 1.2 (GDI?, non ricordo, comunque mooolto prima dei nuovi modelli strozzati, ehhm volevo dire EUR6), ==> grande! Consumava in media 5.8l/100km, spazio a non finire; e in più, con quel sistema/ribaltamento del sedile posteriore verso lo schienale, UNICO al mondo..., beh una GENIALATA!
    Mai avuto problemi. Purtroppo sono incappato in una grandinata della madonna, per cui ho dovuto cambiarla con una
  • Jazz 1.4: consumava un pò di più dell'altra, però aveva anche qualche CV in più...
    Mai avuto problemi, fino a quando un pirla mi ha tamponato, che ci vuoi fare... Volevo sostituirla ancora con un modello Jazz più recente, ma questi non mi piacciono, questioni di qusti, ma anche di disponibilità e di prezzi, che per l'usato sono piuttosto salati, almeno qui in Svizzera
  • Hyundai ix20 1.6, 125 CV, 6m, (MJ 2011): qualcuno dirà "...eh ma aveva ancora le lancette, nemmeno Android e altre cavolate, ehmm volevo dire gadget moderni ..". Tutto vero, però questo a me non ha mai dato fastidio, per contro aveva molti accessori che altri competitors a tuttoggi non offrono! L'unica pecca per me: la mancanza di DAB+, e quei modelli più recenti costano come le "solite" tedesche e in più sono abbastanza rare.
    In sintesi: negli ultimi 3 anni abbiamo fatto quasi 50k Km, mai avuto problemi, pienamente soddisfatto, anche se i CV talvolte sembrano dei "somari stanchi", si deve lavorare col cambio ... (EUR nnn?). Peccato che non non la fanno più. Un altra pecca, almeno per le mie esigenze: la mancanza di una versione 4x4. Vogliamo un'auto con AWD, per cui
  • proprio in data odierna, andiamo a cambiarla con una Jeep Renegade, 4x4
     

Abbiamo considerato anche altre alternative, sempre auto con lunghezza max, ca. 4.30m: Jeep Renegade 2WD (molto spazio!), Fiat 500 L, Citroen C3  Picasso, Dacia Sandero, Ford Puma e altre. Praticamente sempre modelli Minivan/SUV, tipo "Boxy".
Se non c'era il criterio AWD, magari ci saremmo orientati sulla SKODA Fabia: un nipote ne ha avuta una per quasi 8 anni e sta per cambiarla, guarda caso ancora con una  ... Fabia. Soddisfattissimo (che parola...)!

Quello che voglio dire: dipende sempre dalle vostre esigenze, noi per esempio, alla fine ci siamo detti che vogliamo un'auto tipo Minivan, però con AWD, quindi tutte le altre sono da escludere.

 

Un mio consiglio per gilerak👰vai sul sito https://it.automobiledimension.com/# e li puoi fare tutte le comparazioni che vuoi (in termini di dimensioni). Poi, anche in base al tuo budget, puoi fare altre comparazioni, sempre considerando anche altri tuoi criteri ...

Good luck!

Modificato da Beta_HPE

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti.

Dopo aver approfondito la questione in famiglia vi espongo ulteriori dettagli ed evoluzioni.

Questa eventuale nuova auto sarebbe l'unica auto di famiglia. La Yaris era stata comprata con l'idea di affiancarle un'auto più grande ma da allora sono cambiate alcune cose e due auto non ci servono più.

Quindi si va per una che faccia un po' di tutto ma sempre dalle dimensioni più piccole possibile (richiesta poco sindacabile della consorte).

A questo punto se unica auto piccola dev'essere sto pensando che potremmo alzare un po' il budget e prendere qualcosa di non proprio basico sia come motore sia come allestimento. 

E quindi rincaro un po' la dose: cambio automatico, ADAS, ausili al parcheggio, keyless e... dinamica e sterzo decenti. Per ADAS intendo Cruise adattivo e mantenimento di corsia (insomma, livello 2) che sono veramente utili, credo, solo in autostrada, ma siccome 3 o 4 volte all'anno ci faremo delle trasferte abbastanza lunghe se non mi costano un rene li prenderei. Almeno il cruise adattivo.

Non ho potuto ancora andar per conce per cronica mancanza di tempo quindi ho fatto ricerche solo on line andandomi a studiare versioni ed allestimenti, intanto, di Jazz e Fabia.

Per Fabia direi allestimento Style con l'aggiunta di una paccata di opzioni (lista opzioni infinita come da vaggara tradizione). Unico motore col DSG il 1.0 TSI 110 CV. Prezzo della mia configurazione di prova intorno ai 25/26k. Se si riuscisse a calare di 3/4k ci potremmo anche essere, vedremo.

Ho scoperto con disappunto che non si possono avere le palette del DSG con il pacchetto di ADAS livello 2. Mi sfugge il motivo ma forse gli ADAS aggiungono qualche comando dietro al volante che non è compatibile con le palette. Vabbè.

Per la Jazz potrebbe andar bene l'allestimento intermedio Elegance che con metallizzato starebbe sui 25.5k. Anche qui va visto se e quanto si può tirare.

Non ha il keyless, esclusiva degli allestimenti superiori, un po' mi scoccia perché con tremila cose sempre in mano farebbe comodo ma non mi pare il caso di avanzare di allestimento solo per quello. Vabbé 2.

 

Spero di poter andare presto a vedere e provare la Jazz (anche se so già che sarà la Civic a catalizzare la mia attenzione 😅) e la Fabia.

Farei anche un salto in Hyundai anche se ho visto che per la i20 il cambio DCT è disponibile solo per le ibride che perdono parecchia capacità di carico, peccato.

 

Spererei anche di trovare qualche "pronta consegna" perché attendere 7/8 mesi per un'auto è qualcosa che la mia mente non concepisce. Sono limitato, lo so.

 

12 ore fa, Beta_HPE scrive:

Un mio consiglio per gilerak👰vai sul sito https://it.automobiledimension.com/# e

Sì, ci ho fatto un giro ed è utile ma purtroppo non dice le dimensioni interne né il passo. Almeno io non le ho trovate.

Appena potrò andrò dai concessionari col metro in mano.

 

 

Inviato

Ma soprattutto Jazz provala bene su strada. Metti la leva sulla tacca B e scopri la gioia di non avere un cambio 😁

 

La cosa rilevante di quella macchina, per me, è che quello che c'è è fatto molto bene. Gli ADAS lavorano mediamente meglio di altri (centra la corsia meglio della Volvo che uso...), i fari hanno un fascio ben uniforme, l'abbagliante automatico interviene quando deve...

Anche a livello di telaio è curata, non è da corsa ma non ha mai reazioni scomposte. Idem nell'erogazione del motore.

Sembrano cose scontate ma non lo sono, anche in segmenti più alti ho trovato auto farcite di accessori che poi nella pratica stanno lì a fare figura perché lavorano con le chiappe 🙄

Per me è in questo che si giustifica il prezzo, oltre alla tecnica particolare dell'ibrido.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

Due anni ho usato una yaris ibrida vecchio modello per un paio di settimane, poco prima di comprare la nostra. In città è una figata pazzesca. In autostrada una pena 😔.

 

Provai invece 10 minuti una Jazz modello precedente 1.3 e mi sorprese molto per assetto e sterzo molto divertente e piacevole per il tipo di auto. Non so come sia questa nuova sotto questo aspetto. Nelle recensioni non ne parlano granché. 

Modificato da gilerak

Inviato

Mmmmhh.. ma invece di prendere una B full per cui chiedono 25k, non è opportuno forse cercare una Golf8 seminuova? Di serie ha più dotazione di una B e dietro ha molto più spazio.
Se è l'unica auto di famiglia io abbonderei con lo spazio

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/volkswagen-golf-1-5-etsi-150-cv-evo-dsg-life-elettrica-benzina-grigio-85afedc8-1fb5-4c15-9e04-d3632e5cda5f?utm_source=android-share

Chilometraggio: 40.241 km
Anno: 10/2020
Prezzo: € 25.500,-

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/volkswagen-golf-1-5-etsi-evo-style-130cv-dsg-elettrica-benzina-grigio-f5dffaee-3a2c-40f6-8b31-086bf1447191?utm_source=android-share

Chilometraggio: 41.154 km
Anno: 05/2021
Prezzo: € 26.500,-


☏ SM-G996B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

continua a sfuggirmi perché un certo utente non fa altro che consigliare VW in ogni topic, specialmente Golf. Come se non ci fossero modelli equivalenti (e a volte su certi aspetti pure migliori).

 

Inviato

L'immancabile Golf8 seminuova, risposta universale a TUTTE le richieste di consigli 🤣🤣🤣

 

Che poi l'ha già detto chiaramente perché non sta guardando roba più grande.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
continua a sfuggirmi perché un certo utente non fa altro che consigliare VW in ogni topic, specialmente Golf. Come se non ci fossero modelli equivalenti (e a volte su certi aspetti pure migliori).
 
Perché ho avuto un'ottima esperienza con la golf6 e perchè l'utilitaria nuova automatica e accessoriata non costa tanto di meno.

E la Fabia è già lunga 4,20 quindi quasi una segmento C

Mica gli ho consigliato Bmw e Mercedes.

Poi se qua uno non consiglia FCA, apriti cielo..........

☏ SM-G996B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.