Vai al contenuto
  • 0

Confronto: Stilo 5p e Astra 5p


GioFX

Domanda

Come quasi tutti ormai saprete, devo cambiare auto entro l'autunno, cmq il prima possibile... venendo da un seg. D come la Tempra SW, volevo scendere ad un C... tra le compatte la scelta al momento si restringe alla Stilo (che non mi dispiace affatto, la 2004) e la nuova Astra.

avrei quindi interesse a conoscere in modo il più approfondito possibile le differenze e chi è secondo voi meglio sei seguenti aspetti:

1. Meccanica (telaio, sospensioni, cambio)

2. Motori (benzina, ovviamente, dato che i TD sono gli stessi)

3. Elettronica

4. Abitabilità e modularità interni

Per l'estetica mi piacciono ugualmente (certo, non sono delle macchina spettacolari, ma se la giocano con la penuria che vi è nel segmento, esclusa naturalmente la Nasona....)

Grazie...

;)

Felice possessore di Fiat Stilo 5p Dynamic MY 2004 @ 1.8 133 CV - ABS+MSR+ESP - Pack Comfort - ConnectNav+ - Hi-Fi 260W - Antifurto - Comandi al volante

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 182
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Infatti, purtroppo il rodaggio lo faccio soprattutto in autostrada, dato che lavorerò almeno fino a fine anno distante 30 km da casa e uso quindi l'autostrada, ma ci sto facendo attenzione. Mi hanno consigliato come dici tu, ed è quello che faccio ogni giorno, oltre al non tirare troppo (non salire oltre 4.000 giri), a usare di più il cambio, a frenare delicatamente e a non spingere il motore a freddo.

Per il cambio dell'olio sinceramente non so: mi hanno consigliato si di farlo almeno ai 10k e non al tagliando dei 20k, ma addirittura a fine rodaggio non è troppo presto?

Felice possessore di Fiat Stilo 5p Dynamic MY 2004 @ 1.8 133 CV - ABS+MSR+ESP - Pack Comfort - ConnectNav+ - Hi-Fi 260W - Antifurto - Comandi al volante

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
.......

Per il cambio dell'olio sinceramente non so: mi hanno consigliato si di farlo almeno ai 10k e non al tagliando dei 20k, ma addirittura a fine rodaggio non è troppo presto?

Gli olii moderni sopportano tranquillamente i 20K KM, anticipare il primo cambio è dovuto ad eventuali limature del motore che possono essere in circolo.

A questo punto perchè farle girare per 10 K (come alcuni consigliano) dopo 2 K cambiando olio e filtro le elimini definitivamente.

Metti olio nuovo e tiri i 20K, ripeto che per molti è una precauzione inutile, ma per 60 € io le precauzioni inutili preferisco prenderle :wink:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.