Vai al contenuto

superkappa125

Quanto ti piace la Toyota Prius 2023?  

106 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Toyota Prius 2023?

    • Molto
      73
    • Abbastanza
      26
    • Poco
      4
    • Per nulla
      3


Messaggi Raccomandati:

La versione del parco stampa è scelta da Toyota, se non voleva far comparire il listino a 50k bastava che rendeva disponibili le versioni base da 42.500. 

Peraltro l'articolo dice che il prezzo parte da 42.500€, siamo al limite del ridicolo.

I consumi sono misurati in un ciclo uguale per tutte le auto, per renderlo confrontabile. Ieri sera ho fatto 150 km di extraurbano a velocità codice perché l'autostrada era chiusa, con la Focus 1.0 ecoboost ho fatto 22,5 km/lt, ma è un ritmo da economy run, non uso sempre l'auto così e non mi metto a dire che fa quello di media.

Poi chiudo perchè a me piace la tecnica, non l'ideologia, non si discute di religioni.

Link al commento
Condividi su altri Social

QR, come tutti i giornali, risponde soprattutto a chi gli compra pagine di pubblicità in maniera costante. 

Quindi a mio parere, è meglio prendere come riferimento le rilevazioni, che sono assolutamente vere, e lasciar perdere i commenti, che sono personali e soggettivi. 

Per il resto, io con la Auris sw ( aziendale) velocità autostradali meno di 18 km/litro non ho mai, fatto. 

Certi colleghi che parlavano di 12, si è scoperto che andavano "pedal to the metal" 😝

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, stev66 scrive:

QR, come tutti i giornali, risponde soprattutto a chi gli compra pagine di pubblicità in maniera costante. 

Quindi a mio parere, è meglio prendere come riferimento le rilevazioni, che sono assolutamente vere, e lasciar perdere i commenti, che sono personali e soggettivi. 

Per il resto, io con la Auris sw ( aziendale) velocità autostradali meno di 18 km/litro non ho mai, fatto. 

Certi colleghi che parlavano di 12, si è scoperto che andavano "pedal to the metal" 😝

 

Che 4R sia in combutta con Toyota, direi proprio di no, visto lo spazio che viene dato al marchio e gli eventi che organizzano assieme ;-) 

Io nel complesso la trovo una prova in cui Prius ne esce molto bene. La reputo piuttosto obiettiva, al netto delle sensazioni personali del giornalista, ed i motivi di certi giudizi sono esplicitati piuttosto bene.

 

Notavo poi come qui dentro siano stati snobbati i consumi rilevati in modalità elettrica, che non sono male per una PHEV.

Per certi versi fa meglio di alcune elettriche, vedi anche la 600e provata nello stesso numero ;-)

 

Prius PHEV, modalità EV puro:

città 7,3 km/kWh
statale 5,9 km/kWh
autostrada 4,9 km/kWh
media 5,9 km/kWh

 

600e:

città 7,2 km/kWh
statale 6,1 km/kWh
autostrada 3,5 km/kWh
media 5,2 km/kWh

 

 

 

 

 

Sono invece d'accordo circa il considerare le rilevazioni "un riferimento" e non uno specchio dei consumi soggettivi.

Poiché abbiamo visto che, spesso, complici il tipo di ciclo prova e la sua durata, i consumi rilevati possono essere molto differenti rispetto al nostro vero utilizzo, o comunque non esprimere al meglio le potenzialità. 

 

Esempio, all'epoca 4R rilevò i seguenti consumi su Auris: 

città 18.4 km/l

statale 16.3 km/l
autostrada 12.8 km/l

 

I miei consumi tipici in quelle condizioni sono rispettivamente nell'ordine dei: 25 km/l; 28 km/l; 18,5 km/l.

Ma se faccio percorsi brevi (<10 km), magari d'inverno, sono sui 20 km/l; 22 km/l; in autostrada non faccio mai meno di 10 km... 

 

La media alla pompa in 4 anni è di 21 km/l, e sta migliorando, perché ora faccio percorsi un po' più lunghi e perché ho migliorato la tecnica di guida.

 

 

 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

6 ore fa, J-Gian scrive:

 

Che 4R sia in combutta con Toyota, direi proprio di no, visto lo spazio che viene dato al marchio e gli eventi che organizzano assieme ;-) 

Io nel complesso la trovo una prova in cui Prius ne esce molto bene. La reputo piuttosto obiettiva, al netto delle sensazioni personali del giornalista, ed i motivi di certi giudizi sono esplicitati piuttosto bene.

 

Notavo poi come qui dentro siano stati snobbati i consumi rilevati in modalità elettrica, che non sono male per una PHEV.

Per certi versi fa meglio di alcune elettriche, vedi anche la 600e provata nello stesso numero ;-)

 

Prius PHEV, modalità EV puro:

città 7,3 km/kWh
statale 5,9 km/kWh
autostrada 4,9 km/kWh
media 5,9 km/kWh

 

600e:

città 7,2 km/kWh
statale 6,1 km/kWh
autostrada 3,5 km/kWh
media 5,2 km/kWh

 

 

 

 

 

Sono invece d'accordo circa il considerare le rilevazioni "un riferimento" e non uno specchio dei consumi soggettivi.

Poiché abbiamo visto che, spesso, complici il tipo di ciclo prova e la sua durata, i consumi rilevati possono essere molto differenti rispetto al nostro vero utilizzo, o comunque non esprimere al meglio le potenzialità. 

 

Esempio, all'epoca 4R rilevò i seguenti consumi su Auris: 

città 18.4 km/l

statale 16.3 km/l
autostrada 12.8 km/l

 

I miei consumi tipici in quelle condizioni sono rispettivamente nell'ordine dei: 25 km/l; 28 km/l; 18,5 km/l.

Ma se faccio percorsi brevi (<10 km), magari d'inverno, sono sui 20 km/l; 22 km/l; in autostrada non faccio mai meno di 10 km... 

 

La media alla pompa in 4 anni è di 21 km/l, e sta migliorando, perché ora faccio percorsi un po' più lunghi e perché ho migliorato la tecnica di guida.

 

 

 

Per me oltre che è scarsa la capacità di guida di vetture ibride plug-in. Anche in matematica non torna qualche risultato se li confronto con i miei quando esaurita la batteria commuta in ibrido. 

Se i 7,3km/kwh, per loro fanno in urbano 87km,allora quando faccio 8,5 o 9 o il record personale di 9,3km /kWh, dite voi quanti km ho percorso con quelle  cariche? 

Carica che è da capire se c'è stata equalizzazione delle celle e li se ne va via da 1/2 a 1kwh. 

 

 

9 ore fa, AlexMi scrive:

La versione del parco stampa è scelta da Toyota, se non voleva far comparire il listino a 50k bastava che rendeva disponibili le versioni base da 42.500. 

Peraltro l'articolo dice che il prezzo parte da 42.500€, siamo al limite del ridicolo.

I consumi sono misurati in un ciclo uguale per tutte le auto, per renderlo confrontabile. Ieri sera ho fatto 150 km di extraurbano a velocità codice perché l'autostrada era chiusa, con la Focus 1.0 ecoboost ho fatto 22,5 km/lt, ma è un ritmo da economy run, non uso sempre l'auto così e non mi metto a dire che fa quello di media.

Poi chiudo perchè a me piace la tecnica, non l'ideologia, non si discute di religioni.

Intanto la versione base parte da 42200€ con incentivi arriva ad altri 5000 (3000+2000)in meno, contributo casa 2,5 2,7k, c'è chi l'ha portata a casa con 34,5k €+accise.

Poi considerazione personale la Longe per poco più, conviene perché ha molto di più e non ha quegli orrendi padelloni di plastica. 

Link al commento
Condividi su altri Social

La lounge non l'ho scelta perché portellone elettrico, specchietto digitale e cerchi da 19" (che consumano di più) non mi interessano.
Cambiando argomento da 4r, qualcuno sa cosa sono le frecce direzionali a U presenti solo nelle lounge?

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

4 ore fa, Riekr scrive:

La lounge non l'ho scelta perché portellone elettrico, specchietto digitale e cerchi da 19" (che consumano di più) non mi interessano.
Cambiando argomento da 4r, qualcuno sa cosa sono le frecce direzionali a U presenti solo nelle lounge?

Quindi ti piacciono quei padelloni di plastica,  non sapendolo anche io ero partito per un ordine di una Active, nessuno in Italia sapeva dei padelloni, scoperto in USA e annullato ordine, recuperato per la Longe previo accomoda mento, aggratise, perché in alternativa rimanevo con la Corolla Cross e aspettavo di vederla dal vivo. Per gli pneumatici da 19',intanto sposano meglio, migliore la  guida e poi c'è molto di più della Active, vale tutti i soldi spesi.Devi sapere che il prezzo originario di listino della Lounge l'ho stimato una via di mezzo con la +, fai tu tra 3,7 e 5k.Toyota ha fatto un ulteriore taglio al prezzo ,battaglia con Tesla e per farla rientrare nel limite dell'incentivo statale, ci è rientrato per una ventina di €.  Per convincerti guarda il listino della nuova CHR, addirittura costa meno della ex mia Corolla cross. 

4r dice che questi Yoko sono scorrevoli, bo sti scienziati di 4r,ma voglio sperare di una prossima uscita di 19'in classe A di costruzione europea, la mia preferenza per delle e primacy Michelin, per il peso della Prius sono ideali, basta avere pazienza, potrebbero essere interessati anche altri,dipende dai numeri. 

 

Stavo valutando per eventuale sostituzione delle 195/50/19 le 205/50/19 si trovano a buon prezzo e in doppia classe A, per chi se ne intende, è possibile? È vero non sono riportate a libretto,il comparatore pneumatici le dà ammissibili, unico dubbio 10mm in +larghezza, 1/2cm per lato, penso non tocchi da nessuna parte. 

 

Ho trovato un annuncio di 4valvole TPMS C210 sensore pressione tutti i modelli toyota 60 euro   yaris------corolla-

Notizia per chi cambia i cerchi. 

Link al commento
Condividi su altri Social

On 31/10/2023 at 19:49, Riekr scrive:

Anche io sono in attesa, ordinata a luglio emoji56.png
PS: ciao a tutti, mi sono appena iscritto

☏ SM-G991B ☏
 

Ciao e benvenuto! Che versione hai preso? Che data di consegna ti hanno prospettato?

 

Io ho festeggiato ad Hallowen la scadenza dei 5 mesi di contratto per la mia Lounge+, preordinata al secondo giorno di pre-booking a febbraio, e Toyota non risponde alle mail. Sono alquanto inviperito.  

4 ore fa, FRANZ 124 scrive:

 

 

Stavo valutando per eventuale sostituzione delle 195/50/19 le 205/50/19 si trovano a buon prezzo e in doppia classe A, per chi se ne intende, è possibile? È vero non sono riportate a libretto,il comparatore pneumatici le dà ammissibili, unico dubbio 10mm in +larghezza, 1/2cm per lato, penso non tocchi da nessuna parte. 

 

No, non è possibile, a meno che non cambi anche i cerchi di serie con 19" omologati NAD per Prius 2023, ma non ne esistono sul mercato. Se esistessero tali cerchi, sarebbe applicabile il Decreto ruota. Ma in ogni caso bisognerebbe buttare via i cerchi da 19" di serie perchè non sono omologati NAD. 

 

Si, a prescindere dall'illegalità con pericolo di sequestro, i 205 vanno benissimo tecnicamente per i cerchi di serie canale 6,5" e sono compatibili. Ma non esiste possibilità di montarli rispettando il codice (e quindi neanche in regola con l'assicurazione).

Modificato da Maxwell61
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

7 ore fa, J-Gian scrive:

Prius PHEV, modalità EV puro:

città 7,3 km/kWh
statale 5,9 km/kWh
autostrada 4,9 km/kWh
media 5,9 km/kWh

Farebbe 52 km di autonomia in autostrada a non so quale velocità di test di 4R.

Ricordo che netta la batteria eroga 10,6 kWh.

 

Integro con la prova dei 70 mph GPS (113 km/h) di InsideEV, personalmente rilevante perchè è la mia velocità autostradale. 12° con pioggia e riscaldamento a 21° = 55 km.

 

https://insideevs.com/reviews/660293/2023-toyota-prius-prime-range-test/

Link al commento
Condividi su altri Social

15 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Farebbe 52 km di autonomia in autostrada a non so quale velocità di test di 4R.

Ricordo che netta la batteria eroga 10,6 kWh.

 

Integro con la prova dei 70 mph GPS (113 km/h) di InsideEV, personalmente rilevante perchè è la mia velocità autostradale. 12° con pioggia e riscaldamento a 21° = 55 km.

 

https://insideevs.com/reviews/660293/2023-toyota-prius-prime-range-test/

A parte il fatto che a 130km /h andrei in ibrido, devo verificare il consumo benzina, non mi convince 4r e Prius touring,vorrei fare ancora qualche km di rodaggio, ipotesi a 120km/h faccio meglio della Corolla cross, quasi quasi conviene benzina, giocoforza per via della capacità della batteria, l'elettrico lo utilizzerei in città dove con una ricarica si fanno 90/100e piu km. Anche in sub urbano ho spesso fatto i 90km con una ricarica, ora voglio sperimentare per aumentare l'autonomia, di aumentare la distanza di sicurezza in modo che non mi freni quando il radar individua la macchina che mi precede e rallenta, facendomi perdere l'allungo, per queste prove occorre strada poco trafficata, il fatto è che ci sono i curiosi che ti superano e poi frenano per vederla meglio, 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.