Vai al contenuto
  • 0

Necessità forzata di nuova auto, ma quale con questo mercato?


Godwyn

Domanda

Ciao a tutti ragazzi, 

 

causa cambio lavoro mi ritrovo a rinunciare all'auto aziendale e di conseguenza devo trovare un'auto, in un periodo non facile, entro marzo. 

 

AUTO ATTUALE: Golf 1.6 TDI 115 CV Executive DSG con ogni sorta di optional (Full Led, Retrocamera, Safety Pack...). Mi trovo molto male con il motore in accoppiata con il DSG (cambiate a giri alti, strattoni e poca verve), ed è inoltre la terza Golf VII che possiedo. 

 

PERCORRENZA KM ANNUA: 35.000 km, principalmente in autostrada. 

 

Siamo una coppia giovane (34 anni) senza bambini. 

 

A livello di auto ci piacevano (restringo già in funzione della disponibilità): 

 

BERLINA (in ordine di prezzo, dal più alto)

Audi A3 Sportback 2.0 TDI 150 CV S Tronic S Line Edition (disponibile, pronta consegna)

Mercedes A200d 2.0 150 CV Automatic Advanced Plus AMG Line (in arrivo ad aprile)

BMW 118d 2.0 150 CV Steptronic M Sport (in arrivo a marzo)

 

SUV/CROSSOVER (in ordine di prezzo, dal più alto)

Audi Q3 Sportback 2.0 TDI 150 CV S Tronic S Line Edition (disponibile, pronta consegna)

Mercedes GLA 200d 2.0 150 CV Automatic Sport Plus (in arrivo ad aprile)

Volkswagen T-Roc 2.0 TDI 150 CV 4Motion DSG R-Line (disponibile, pronta consegna)

Ford Kuga 1.5 TDCI 120 CV AT8 St Line X (disponibile, pronta consegna)

Peugeot 3008 1.5 Blue HDI 130 CV EAT8 Allure (disponibile, pronta consegna)

 

E' un pastrocchio di auto diverse, di livelli diversi. Ma sono tutte quelle disponibili a prezzi umani in così poco tempo. Alcune case (tipo Alfa Romeo) non hanno auto diesel, altre (Volkswagen) hanno tempi di consegna su Golf e Tiguan di oltre 1 anno e nessuna pronta consegna. 

 

L'idea che mi ero fatto è quella di sfruttare una formula il più flessibile possibile per evitare le bolle attuali su nuovo/usato, quindi o maxirata oppure puro noleggio (da privato). Costi più alti, ma tra tre anni, posso rimettere in gioco tutto.

 

Come budget avevo pensato circa 15-20k subito (a seconda del modello) e il resto spalmato nelle formule per avere una rata più bassa, psicologicamente parlando lo preferisco. L'acquisto classico cash o l'usato, visti i prezzi praticamente paritari, li escluderei. 

 

Considerando i km annui e i consumi, mi piacerebbe avere qualche consiglio da parte vostra in merito. 

 

Grazie mille ragazzi! 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Andrei di Audi o Mercedes. 

 

Guidai una 118i, non mi è minimamente piaciuta. Eppoi il clima monozona (almeno è automatico?) mi sembra davvero assurdo...

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Giusto per completezza, ho trovato un'altra BMW 118d M Sport con retrocamera, ma sempre clima monozona... 

 

Sono d'accordo con voi che a 40-45k di listino non avere un clima bizona è assurdo. Ed è il motivo per il quale sono titubante, seppure inizialmente ero sicuro di acquistare un'auto "bassa", a guida più sportiva. 

 

Tiguan mi ha stupito, ma costa quanto Mercedes e più di tutte le altre. 

 

In famiglia cercano il comfort sulle buche e spingono per Mercedes... :) 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
53 minuti fa, Godwyn scrive:

Giusto per completezza, ho trovato un'altra BMW 118d M Sport con retrocamera, ma sempre clima monozona... 

 

Sono d'accordo con voi che a 40-45k di listino non avere un clima bizona è assurdo. Ed è il motivo per il quale sono titubante, seppure inizialmente ero sicuro di acquistare un'auto "bassa", a guida più sportiva. 

 

Tiguan mi ha stupito, ma costa quanto Mercedes e più di tutte le altre. 

 

In famiglia cercano il comfort sulle buche e spingono per Mercedes... :) 

 

Per carità, se vuoi un'auto della triade Audi-Bmw-MB, prendila pure...

 

...ma mio personalissimo parere mi sembrano auto tecnicamente normalissime (anche Sr1, ora che ha la trazione anteriore) con dotazioni ridicole a fronte del prezzo al quale vengono proposte. 

 

Se cerchi un'auto un po' curata come design, immagine, doti stradali, ti suggerirei di dare un'occhiata anche a Mazda 3/Cx-30. Costano sensibilmente meno e hanno dotazioni a dir poco complete.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Siamo giunti alla scelta ragazzi: dopo un po' di giri e preventivi sono rimaste in gara: 
 

Audi A3 Sportback 2.0 TDI 150 CV S Tronic S Line Edition (disponibile, pronta consegna, manca retrocamera)

BMW 118d 2.0 150 CV Steptronic M Sport (disponibile, pronta consegna, manca retrocamera e clima monozona)

Mercedes GLA 200d 2.0 150 CV Automatic Sport Plus (disponibile, pronta consegna)

Volkswagen Tiguan 2.0 TDI 150 CV DSG R-Line (disponibile, pronta consegna, manca retrocamera)

 

VW a 650 euro monterebbe la retrocamera in officina (originale), Audi a 1000 euro, BMW me l'ha sconsigliato. 

 

Sono indeciso, ma anche se il cuore dice BMW, la razionalità dice Mercedes (per comfort, prezzo e optional). 


a parità di prezzo andrei di GLA, pur con qualche riserva ma le alternative non sono meglio.
Mi sembra strano però che A3/Tiguan/GLA costino uguale?


☏ iPad ☏
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
13 ore fa, nucarote scrive:

Dopo aver visto con la Golf che ha il Virtual Cookpit già dalla base e non la retrocamera di serie, non mi stupisco più di tanto. 

Comunque lo trovo ancora più incomprensibile del clima monozona (che almeno c'è), considerando a quanto spesso si usa la retrocamera (mi chiedo anche se il cliente tipo resta senza o la installa dopo l'acquisto magari rimpiazzando tutto l'infotainment)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.