Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato "impazzito": cambiare auto o tirare avanti?

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, dibe scrive:

Cx30 però non mi ha dato l'impressione di essere più spaziosa della 3 dietro .. sicuramente più ariosa della batcaverna che è la 3, ma come cm per gambe e piedi secondo me non c'è differenza. Per la testa ha qualcosa in più ma non siamo watussi.

 

Bagagliaio ha qualcosa in più considerando il doppio fondo.

 

Io ricordo decisamente qualche cm in più per le gambe (l'anno scorso le avevo preventivate entrambe), mentre il baule è decisamente più ampio (430 litri vs 340 circa mi sembra).

 

Che poi nemmeno Cx30 eccella come spazio sono d'accordo.

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 179
  • Visite 33.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da (ex) possessore di GIulia... fa male vederla in un confronto con Mazda o Focus... per quanto siano mezzi oggettivamente validi e per quanto sia imperfetto il supporto post-vendita di Alfa, restano

  • Basta prendere un dosso rallentatore oppure un giunto di un viadotto in curva a velocità codice per capire che non tutte le auto hanno la stessa dinamica.   Specialmente quando gli pneumatic

  • ...banalmente, punta sull'usato. Un auto di 3/4 anni, con le tue percorrenze attuali, va benissimo.  E il miglior acquisto-upgrade che tu possa fare, quasi inutile dirlo, è Giulia.

Inviato
  • Autore
34 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Io ricordo decisamente qualche cm in più per le gambe (l'anno scorso le avevo preventivate entrambe), mentre il baule è decisamente più ampio (430 litri vs 340 circa mi sembra).

 

Che poi nemmeno Cx30 eccella come spazio sono d'accordo.

 

Stando al dichiarato si, la differenza è quella. 

Se guardi il rilevato ad esempio da automoto la differenza scende di molto, a 50 litri.

 

Automoto dice 1 cm in più di spazio per le gambe e due per le spalle per chi siede dietro su cx30.

 

Per essere un SUV di 440 cm mi aspettavo meglio.

Inviato
1 minuto fa, dibe scrive:

 

Stando al dichiarato si, la differenza è quella. 

Se guardi il rilevato ad esempio da automoto la differenza scende di molto, a 50 litri.

 

Automoto dice 1 cm in più di spazio per le gambe e due per le spalle per chi siede dietro su cx30.

 

Per essere un SUV di 440 cm mi aspettavo meglio.

 

Il baule di Cx30 è un po' più pratico, più che altro. 

 

Sullo spazio gambe, era la mia impressione dopo esserci salito su entrambe, e aver prima regolato davanti la posizione di guida "ideale".

 

Potrebbe essere che abbia influito anche che su 3 ero più "a terra" e abbia spinto più di indietro il sedile.

 

 

Inviato
5 ore fa, dibe scrive:

Cx30 però non mi ha dato l'impressione di essere più spaziosa della 3 dietro .. sicuramente più ariosa della batcaverna che è la 3, ma come cm per gambe e piedi secondo me non c'è differenza. Per la testa ha qualcosa in più ma non siamo watussi.

 

Bagagliaio ha qualcosa in più considerando il doppio fondo.

 

Io avevo trovato la 3 claustrofobica e la Cx30 un po' meglio anche dietro anche se meno di quanto si potrebbe pensare all'esterno (tanto che era la mia seconda scelta rispetto la Xceed). Tra le due Mazda non avrei avuto il minimo dubbio sulla seconda a patto di accettare un diverso "Cx" anche lato consumi e un mild hybrid che non è 48V.

Il venditore mi disse che sulla 3 influiva molto il cielo nero ma davvero mi aveva dato un'impressione di oppressione incredibile (e lo dico da amante delle "berline")

Modificato da massi83

Inviato
18 minuti fa, massi83 scrive:

 

Io avevo trovato la 3 claustrofobica e la Cx30 un po' meglio anche dietro anche se meno di quanto si potrebbe pensare all'esterno (tanto che era la mia seconda scelta rispetto la Xceed). Tra le due Mazda non avrei avuto il minimo dubbio sulla seconda a patto di accettare un diverso "Cx" anche lato consumi e un mild hybrid che non è 48V.

Il venditore mi disse che sulla 3 influiva molto il cielo nero ma davvero mi aveva dato un'impressione di oppressione incredibile (e lo dico da amante delle "berline")

Per me è una berlina da single/coppie, oppure per famiglie come seconda auto (idem Corolla berlina...dentro come spazio è imbarazzante).

 

Come prima auto, anche solo con un seggiolino ovetto la vedo problematica. 

Inviato
15 minuti fa, led zeppelin scrive:

Per me è una berlina da single/coppie, oppure per famiglie come seconda auto (idem Corolla berlina...dentro come spazio è imbarazzante).

 

Come prima auto, anche solo con un seggiolino ovetto la vedo problematica. 

 

Parli della 3?

L'altra mattina ho visto una giovane mamma mettere il seggiolino nel posto posteriore di una hyundai i10 (e ne ho visti alcuni nei posti anteriori delle Y), mi sono chiesto se non ci si fa troppi problemi con lo spazio (poi sicuramente immagino cambierà anche in base al tipo di seggiolino)

Inviato
16 minuti fa, massi83 scrive:

 

Parli della 3?

L'altra mattina ho visto una giovane mamma mettere il seggiolino nel posto posteriore di una hyundai i10 (e ne ho visti alcuni nei posti anteriori delle Y), mi sono chiesto se non ci si fa troppi problemi con lo spazio (poi sicuramente immagino cambierà anche in base al tipo di seggiolino)

 

Il seggiolino può essere diverso dall'ovetto.

 

L'ovetto sempre e comunque ti impone l'utilizzo della staffa e di essere messo contro marcia, il che risulta nell'occupazione di un sacco di spazio dietro e con il sedile davanti conseguentemente spostato in avanti.

 

E se i cm sono pochi, può essere un relativo problema.

 

 

Inviato

L'ovetto nel posto anteriore non lo metterei MAI.

 

Poi, vero che stava anche nel sedile posteriore della 500 (provato), però la macchina diventava de facto una biposto in linea 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

parlando di ovetto... credo che, tra quelle provate, le migliori per spazi che non costringano a tetris siano leon e focus

la peggiore è sicuramente la 3, poi CX30/308.

da vedere xceed... chi ce l'ha e la confrontata con cx-30 come si trova a spazi?

 

altre che non ho considerato? magari sacrificando qualcosa in termini di piacere di guida?

Inviato
54 minuti fa, dibe scrive:

parlando di ovetto... credo che, tra quelle provate, le migliori per spazi che non costringano a tetris siano leon e focus

la peggiore è sicuramente la 3, poi CX30/308.

da vedere xceed... chi ce l'ha e la confrontata con cx-30 come si trova a spazi?

 

altre che non ho considerato? magari sacrificando qualcosa in termini di piacere di guida?

Avendo un bimbo che l'anno scorso era in piena età da ovetto, è stato un aspetto determinante nella scelta.

 

Leon non so, ma Focus era la più spaziosa dietro tra quelle visionate. Ma il baule era quello che era. 

 

Mz3 striminzita sia per spazio posteriore che per baule. 308 come Mz3 per spazio dietro, meglio come baule, ma comunque scartata. 

 

Cx-30 migliorava a mio avviso, come spazio dietro. Baule adeguato.

 

Xceed, un po' meglio ancora di Cx-30 come abitabilità dietro, seppur non ai livelli di Focus. Baule anche qui adeguato. (*)

 

(*) Attenzione che però la mia Xceed non essendo mild hybrid, ha il baule con doppio fondo che le mild hybrid/GPL attualmente a listino non hanno. Ovviamente la capacità ne risente, e oggi come oggi ne terrei conto ai fini di un nuovo acquisto.

 

 

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.