Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato "impazzito": cambiare auto o tirare avanti?

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, dibe scrive:

 

 

Pensavo di restare nel segmento C.

Mi piacerebbe cambio automatico, adas e prestazioni/guidabilità simili a quelli della giulietta, senza penalizzare troppo i consumi.

Non so se benzina o diesel visti i rincari e la riduzione della mia percorrenza annua. 

L'ibrido è incentivato a livello di sconto carburanti regionale, quindi opterei per un ibrido potendo scegliere. non dovrei avere problemi di blocchi traffico, comunque.

 

Civic sarebbe la candidata migliore probabilmente, ma è fuori budget.

 

Posso anche valutare di cambiare segmento e andare su un SUV/Crossover, sempre di segmento C, ma deve essere piacevole da guidare per quanto possibile (Mi vengono in mente solo CX-30 e XCeed che potrebbero rientrare nel mio budget, con la seconda che mi piace poco internamente).

 

Proverei la Mazda 3, o quella della tua compagna, o quella di un concessionario 😄.

 

E la considererei con il 2.0 skyactiv da minimo 150 CV, con cambio automatico. La dotazione ADAS è molto completa già con gli allestimenti meno ricchi. 

 

NB, ad oggi nel segmento C non c'è nulla che possa veramente eguagliare la Giulietta, vuoi per prestazioni, vuoi per comportamento stradale, vuoi per entrambe le cose. Oppure devi salire parecchio di budget.

 

Suv e crossover li lascerei direttamente perdere.

  • Risposte 179
  • Visite 33.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da (ex) possessore di GIulia... fa male vederla in un confronto con Mazda o Focus... per quanto siano mezzi oggettivamente validi e per quanto sia imperfetto il supporto post-vendita di Alfa, restano

  • Basta prendere un dosso rallentatore oppure un giunto di un viadotto in curva a velocità codice per capire che non tutte le auto hanno la stessa dinamica.   Specialmente quando gli pneumatic

  • ...banalmente, punta sull'usato. Un auto di 3/4 anni, con le tue percorrenze attuali, va benissimo.  E il miglior acquisto-upgrade che tu possa fare, quasi inutile dirlo, è Giulia.

Inviato
4 minuti fa, dibe scrive:

 

 

Pensavo di restare nel segmento C.

Mi piacerebbe cambio automatico, adas e prestazioni/guidabilità simili a quelli della giulietta, senza penalizzare troppo i consumi.

Non so se benzina o diesel visti i rincari e la riduzione della mia percorrenza annua. 

L'ibrido è incentivato a livello di sconto carburanti regionale, quindi opterei per un ibrido potendo scegliere. non dovrei avere problemi di blocchi traffico, comunque.

 

Civic sarebbe la candidata migliore probabilmente, ma è fuori budget.

 

Posso anche valutare di cambiare segmento e andare su un SUV/Crossover, sempre di segmento C, ma deve essere piacevole da guidare per quanto possibile (Mi vengono in mente solo CX-30 e XCeed che potrebbero rientrare nel mio budget, con la seconda che mi piace poco internamente).


Mazda 3 o CX-30 col benzina da 150 cv MHEV con cambio automatico, anche nuove rientrano tranquillamente nel tuo budget.

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:


Mazda 3 o CX-30 col benzina da 150 cv MHEV con cambio automatico, anche nuove rientrano tranquillamente nel tuo budget.

Attenzione solo che CX30 non ha rete a 48Volt (immagino anche Mazda 3). Può essere comunque utile in ottica di rivendita futura

Inviato

Occhio che Mazda dichiara potenze superiori a quello che poi le prestazioni dimostrano, sono da provare prima di prenderle.

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, AlexMi scrive:

Occhio che Mazda dichiara potenze superiori a quello che poi le prestazioni dimostrano, sono da provare prima di prenderle.

 

Sono benzina aspirati, vanno fatti girare alti altrimenti sembrano non andare... le prestazioni in realtà ci sono eccome.

comunque temo che scendendo dopo 10 anni da un 2000 diesel che da 350 Nm (in D) a 1750 giri..... qualsiasi benzina "umano" non full hybrid stile civic sarà traumatico......

 

 

11 minuti fa, massi83 scrive:

Attenzione solo che CX30 non ha rete a 48Volt (immagino anche Mazda 3). Può essere comunque utile in ottica di rivendita futura

 

sono ibride mhev a 24V, sostanzialmente il plus è dato dall'omologazione ibrida e stop, l'apporto prestazionale o in termini di riduzione dei consumi mi sa che è nullo... fa di più la disattivazione dei cilindri.

Modificato da dibe

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, AlexMi scrive:

No non vanno neppure girando alto, hanno prestazioni inferiori ad auto con 30-40cv in meno. 

 

dai dati che ho letto anche poco fa su zeperfs -ripresa esclusa per ovvi motivi-, confrontando cx30 150 cv con giulietta 140 e xceed 160, non si direbbe, anzi.

 

hai un link dove posso informarmi meglio?

 

grazie

Inviato

Io dopo aver letto specifiche e recensioni sono andato a provarle. Non ho trovato così scandalosa la Cx30 122cv in città, ha anche un discreto allungo. Ovviamente è un aspirato e va guidato considerando questo aspetto

Inviato
53 minuti fa, dibe scrive:

 

dai dati che ho letto anche poco fa su zeperfs -ripresa esclusa per ovvi motivi-, confrontando cx30 150 cv con giulietta 140 e xceed 160, non si direbbe, anzi.

 

hai un link dove posso informarmi meglio?

 

grazie

Ad esempio dai un occhio alle prestazioni rilevate da QR sulla Mazda 3 da 184cv.

Per assurdo le versioni meno potenti vanno in proporzione di più. 

Inviato
10 minuti fa, AlexMi scrive:

Ad esempio dai un occhio alle prestazioni rilevate da QR sulla Mazda 3 da 184cv.

Per assurdo le versioni meno potenti vanno in proporzione di più. 

Infatti, a mio modestissimo parere, il 150 CV è il compromesso ideale. 

 

Va più del 122, costa una manciata di euro in più, e non consuma tanto. Il 184 CV consuma un po' meno e va un po' di più, ma aldilà della soluzione tecnicamente affascinante, non so se valga il delta di prezzo. 

 

Inoltre anche sulla gradevolezza del 184 CV ho letto voci un po' contrastanti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.