Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
26 minuti fa, 4200blu scrive:

....il cockpit....

 

Slide-16_9-94-6-1068x601.jpg

 

 

Mi son sempre chiesta, ma uno sportello senza cornici è più costoso o meno costoso da produrre rispetto uno con la cornice superiore? 

Ad esempio su vetture tipo hatch e berlina utilizzano uno sportello posteriore differente per armonizzare meglio il design, ma non è più semplice montarne uno senza cornici e cambiare solo la forma del cristallo?

  • Risposte 111
  • Visite 25.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Stavolta le foto siamo riusciti a farle: vista stamattina di nuovo, parcheggiata nel nostro paesotto e, stavolta, con nessuno a bordo...

  • Alcune case Europee fanno ancora auto elettriche rimaneggiando vecchi telai, i Cinesi propongono piattaforme skateboard a trazione posteriore o integrale  

  • molto carina, per me ha un design più coerente rispetto al suv  direi meglio di molte europee 

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, KimKardashian scrive:

Mi son sempre chiesta, ma uno sportello senza cornici è più costoso o meno costoso da produrre rispetto uno con la cornice superiore? 

Ad esempio su vetture tipo hatch e berlina utilizzano uno sportello posteriore differente per armonizzare meglio il design, ma non è più semplice montarne uno senza cornici e cambiare solo la forma del cristallo?

a livello di lamierati è più economico perché ha meno lamiera.

l'economicità si ferma li perché per il resto è molto più caro e meno affidabile nel tempo.

più caro perché per essere fatto bene deve avere l'automatismo di discesa e risalita del cristallo ogni volta che si apre la porta per far incastrare il vetro sotto la guarnizione superiore.

più caro perché il meccanismo di risalita è più complesso (monta un pantografo interno che deve mantenere la posizione del vetro il quale non essendoci la cornice porta non ha una guida)

il vetro è suscettibile a diverse regolazioni nel tempo (perché non ha la cornice che fa da guida) con dei piccoli grani filettati si possono regolare inclinazione laterale e sull'asse.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Mi son sempre chiesta, ma uno sportello senza cornici è più costoso o meno costoso da produrre rispetto uno con la cornice superiore? 

...alla fine con tutti i costi totale, non solo direttamente durante la produzione ma anche dopo, costi di garanzia ecc. una soluzione senza cornice costa di piu.

 

 

Inviato

Altro bel dettaglio: lo sportello enorme, probabilmente ad apertura elettrica, per la  presa di corrente  per mantenere piu' pulito il design della fiancata

 

a7e5f88bgy1hcbxjm4swdj20b606dmxu.jpg.dcb70b4d1e2fa7cc2ae944b3de83f59b.jpg

  • 3 settimane fa...
Inviato

La Zeekr X è stata lanciata in Cina ad un prezzo di partenza di 189.000 RMB (al cambio 25.000 €) per il modello con batteria NMC da 66 kWh e 272 cv che accelera da 0-100 km/h in 5,8 s, ma c'è anche la versione integrale da 428 cv con 0-100 in 3.7 sec, come la Smart #3.

 

Come paragone la Smart #1 Pro+ basata sulla stessa piattaforma in Cina costa 196.000 RMB e da noi 40.650 €, quindi la Zeekr potrebbe partire da circa 39.000 € se arrivasse da noi, di sicuro arriverà entro fine anno in alcuni paesi europei dove le elettriche vendono bene.

 

Le misure sono 4450/1836/1572 mm con passo di 2750, quindi stesso passo della Smart #1, ma più lunga di 180 mm e più bassa di 64 mm.

 

chrome_k8F8IvgM87.png

chrome_zHneYtskCh.png

Slide-16_9-104-1-800x450.jpg

Slide-16_9-104-5-800x450.jpg

Slide-16_9-104-4-800x450.jpg

chrome_BbN451rQYo-800x509.png

 

Inviato
9 minuti fa, xtom scrive:

 

Come paragone la Smart #1 Pro+ basata sulla stessa piattaforma in Cina costa 196.000 RMB e da noi 40.650 €, quindi la Zeekr potrebbe partire da circa 39.000 € se arrivasse da noi, di sicuro arriverà entro fine anno in alcuni paesi europei dove le elettriche vendono bene.

 

 

 

Ma che affare fece mio padre 7 anni fa (non 70, ma ci somigliano...) nello spendere 22k€ per una 530d F10 futura 85k km.....

 

 

Inviato
1 minuto fa, nik.82 scrive:

 

Ma che affare fece mio padre 7 anni fa (non 70, ma ci somigliano...) nello spendere 22k€ per una 530d F10 futura 85k km.....

 

 

Beh oggi una 530d nuova costa 70 k, ma tornando alla Zeekr il prezzo in assoluto non è alto, se consideri che costa come una Avenger elettrica, ma è 40 cm più lunga, ha una batteria 30% più grande e un motore 75% più potente.

Inviato
2 ore fa, xtom scrive:

 

Beh oggi una 530d nuova costa 70 k, ma tornando alla Zeekr il prezzo in assoluto non è alto, se consideri che costa come una Avenger elettrica, ma è 40 cm più lunga, ha una batteria 30% più grande e un motore 75% più potente.

 

E non ha un (vecchio), telaio ICE adattato alla meno peggio, ha motore posteriore e un piccolo vano anche all'anteriore.

Modificato da maxsona

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.