Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Polo 1.0 TSI 95 cv oppure 1.6 TDI 95cv

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, dindi scrive:

Perdonami, non ho trovato nessun 95cv con 6 marce.... gli unici con il 6 marce sono in versione 116cv ... mi confermi?

Inoltre ho trovato due 1.0 95 cv con dsg ... versione affidabile o meglio lasciarla perdere? Grazie.

Si 6 marce esiste solo la 116 cv, ma se la differenza di prezzo è bassa vale la pena, per consumi e rumorosità. 

Il DSG montato con l' 1.0 è il famigerato sei/sette marce con frizioni a secco che ha dato parecchi problemi. Se l'auto è abbastanza recente ( quelli nuovi sono meno problematici) e la storia manutentiva è perfetta si può correre il rischio, soprattutto se i kmtraggio non sono eccessivi. Non dimentichiamo che le stesse frizioni spesso vanno sostituite per normale usura, soprattutto per vetture usate prevalentemente in ambito cittadino. 

Una prova è d'obbligo: se il cambio è poco fluido in scalata, e da' contraccolpi, meglio desistere. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 25/2/2023 at 17:52, TonyH scrive:


Perchè “ma la coppia del Diesel” “ma col benzina consumi il doppio e vai la metà” è ancora forte 

 

 

Verissimo, aggiungici però il limite psicologico della piccola cilindrata, che fa prefigurare disastri futuri. Io ho il 1.3 tce Renault su una Scenic e il 90% delle persone con cui parlo storce il naso appena gli dico la cilindrata: La cilindrata è troppo piccola, è una truffa, scoppierà tutto prima dei 100k km, voglio vedere quanto dura la frizione di un 1.3 su un mezzo a 7 posti, ecc ecc. 

La conclusione è sempre la stessa: era meglio se ti prendevi un buon diesel ricco di cm3. Anche se faccio 10k km all'anno...

Inviato
 
Verissimo, aggiungici però il limite psicologico della piccola cilindrata, che fa prefigurare disastri futuri. Io ho il 1.3 tce Renault su una Scenic e il 90% delle persone con cui parlo storce il naso appena gli dico la cilindrata: La cilindrata è troppo piccola, è una truffa, scoppierà tutto prima dei 100k km, voglio vedere quanto dura la frizione di un 1.3 su un mezzo a 7 posti, ecc ecc. 
La conclusione è sempre la stessa: era meglio se ti prendevi un buon diesel ricco di cm3. Anche se faccio 10k km all'anno...
Gente che parla senza essere informata.
E dire che ste cilindrate piccole su auto grosse sono in giro da 8 anni

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.