Jump to content
  • 0

Polo 1.0 TSI 95 cv oppure 1.6 TDI 95cv


dindi
 Share

Question

Buonasera a tutti, continua l'annosa ricerca di una compatta usata per la figlia. Dopo 500, Mini e Mito adesso pure un pensiero per la Polo.

Utilizzo : 40% città, 50% collina, 10% autostrada/statale

Percorrenza stimata : 10000km anno +/- 2000Km

Stile di guida : abbastanza vivace

Orizzonte di utilizzo : dai 4 ai 6 anni ( passerebbe in eredità anche al secondo figlio quando lei partirà nel 2025 ) 

Pensavo ad un usato fresco ( max 50000Km, produzione intorno al 2017/2019 ), €6, manuale, comfortline.

Sono in ballo i motori 1.0 TSI 95 cv oppure 1.6 TDI 95cv.

Qualcuno ha esperienza con questi motori? quale dei due mi consigliate?

Grazie per i vs. pareri.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0

Io ho il 1.0, da 116cv sulla Skoda (con DSG).

Direi senza indugio.

Sei praticamente in una botte di ferro per i blocchi.

Consumi decisamente bassi (fuori città i 16 sono alla portata senza problemi).

Ti risparmi un bel tocco di assicurazione.

Ti eviti l'AdBlue.

  • I Like! 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

La Polo 1.6 tdi già sul nuovo era insensata perché costava 2500€ in più della parca e brillante 1.0 tsi 95cv.

Sull'usato è probabile che la differenza di prezzo tra 1.0 e 1.6 sia ridotta. In tal caso, il 1.6 tdi sarebbe interessante per chi percorre tanti km annui prevalentemente in autostrada e extraurbano.

Tu hai previsto pochi km annui e il 40% in città. Decisamente meglio la 1.0 tsi che non ha, come già detto, l adblue e non è soggetta a futuri blocchi del traffico

☏ SM-S918B ☏

  • I Like! 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Per curiosità sono andato a vedermi l'usato Polo nella provincia di Torino e dintorni..... Il diesel sarà anche soggetto a blocchi futuri, avrà il "problema" dell'AdBlue (io ce l'ho e non trovo che sia un problema, boh...), chi lo usa è brutto e cattivo e nemico della galassia intera, ma il 1.6 diesel a parità di allestimento, anno e Km viene mediamente almeno 1,5/2,0k € in più del 1.0 a benzina...... il diesel è proprio "finito"......

365GT-4BB.jpg.d8eec3919186d3fdfc3eb116bcf4f0e6.jpg "A Ferrari is a scaled down version of god while a Porsche is a Beetle with mustard up its bottom." J.Clarkson

Link to comment
Share on other sites

  • 0
42 minuti fa, AndreaB scrive:

Per curiosità sono andato a vedermi l'usato Polo nella provincia di Torino e dintorni..... Il diesel sarà anche soggetto a blocchi futuri, avrà il "problema" dell'AdBlue (io ce l'ho e non trovo che sia un problema, boh...), chi lo usa è brutto e cattivo e nemico della galassia intera, ma il 1.6 diesel a parità di allestimento, anno e Km viene mediamente almeno 1,5/2,0k € in più del 1.0 a benzina...... il diesel è proprio "finito"......


Perchè “ma la coppia del Diesel” “ma col benzina consumi il doppio e vai la metà” è ancora forte 

 

l’AdBlue è un problema per chi fa tanta città o pochi km anno.

Nel primo caso se lo beve no limits, nel secondo tende a cristallizzare e intasare tubazioni e iniettore 

Edited by TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
17 ore fa, AndreaB scrive:

Per curiosità sono andato a vedermi l'usato Polo nella provincia di Torino e dintorni..... Il diesel sarà anche soggetto a blocchi futuri, avrà il "problema" dell'AdBlue (io ce l'ho e non trovo che sia un problema, boh...), chi lo usa è brutto e cattivo e nemico della galassia intera, ma il 1.6 diesel a parità di allestimento, anno e Km viene mediamente almeno 1,5/2,0k € in più del 1.0 a benzina...... il diesel è proprio "finito"......

Sì, in effetti un diesel recente usato al Nord è tutto, meno che offerti a prezzi stracciati. 

Però per pochi km all'anno e per come li farebbe la figlia di Dindi mi butterei su benzina turbo senza indugi.

  • I Like! 2

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Mia zia ha questa Polo in primo piano nella foto, che fra meno di un mese venderemo visto che sta ricevendo la T-Roc, beh, per me è il miglior motore, seppur con il manuale, perchè consuma pochissimo (15 a litro, reali, in città) ed è davvero scattante e riprende bene per il motore che è!

 

Io dico 1.0 TSI, il 1.6 l'eviterei!

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

  • 0
On 24/2/2023 at 20:07, stev66 scrive:

Consiglio però la versione a sei marce. 

 

Perdonami, non ho trovato nessun 95cv con 6 marce.... gli unici con il 6 marce sono in versione 116cv ... mi confermi?

Inoltre ho trovato due 1.0 95 cv con dsg ... versione affidabile o meglio lasciarla perdere? Grazie.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link to comment
Share on other sites

  • 0
2 minuti fa, dindi scrive:

Perdonami, non ho trovato nessun 95cv con 6 marce.... gli unici con il 6 marce sono in versione 116cv ... mi confermi?

Inoltre ho trovato due 1.0 95 cv con dsg ... versione affidabile o meglio lasciarla perdere? Grazie.

Si 6 marce esiste solo la 116 cv, ma se la differenza di prezzo è bassa vale la pena, per consumi e rumorosità. 

Il DSG montato con l' 1.0 è il famigerato sei/sette marce con frizioni a secco che ha dato parecchi problemi. Se l'auto è abbastanza recente ( quelli nuovi sono meno problematici) e la storia manutentiva è perfetta si può correre il rischio, soprattutto se i kmtraggio non sono eccessivi. Non dimentichiamo che le stesse frizioni spesso vanno sostituite per normale usura, soprattutto per vetture usate prevalentemente in ambito cittadino. 

Una prova è d'obbligo: se il cambio è poco fluido in scalata, e da' contraccolpi, meglio desistere. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.