Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato il 07.02.2024

 

2024

- MINI Cooper 3p ▶️ PRESENTATA!

- MINI Aceman ▶️ PRESENTATA! 

- MINI Cooper 5p ▶️ PRESENTATA!

- MINI Hatch IV Cabrio ICE - Prj. F67 ▶️ SPY TOPIC

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- MINI Cooper SE Cabrio ▶️ PRESENTATA!

- MINI Cooper All-Electric ▶️ PRESENTATA!

- MINI Countryman ▶️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato

Sono a suo tempo trapelate più voci in merito non ad un allargamento, ma bensì ad una riduzione dei modelli oggi presenti nella gamma MINI. Secondo Autoblog non solo si amplierà la gamma....ma udite udite....addirittura una roadster a TP.....cui personalmente non credo minimamente.

 

A mio avviso solo speculazioni di pura fantasia, ma @4200blu può sicuramente dirci la sua.

 

 

"Novità in vista per il brand Mini che, nel prossimo futuro, darà vita a nuovi modelli di auto. Innanzitutto, la nuova Mini Clubman dovrebbe abbandonare le forme da station wagon per adottare la carrozzeria da SUV. Infatti, dovrebbe essere posizionata sopra alla Mini Countryman, da cui differirebbe per le maggiori dimensioni, l'abitacolo a sette posti e il doppio portellone posteriore.

Sotto la Mini Countryman, invece, potrebbe essere collocata la nuova Mini Traveller, inedita crossover con forme da monovolume. Attesa per il 2022 o il 2023, sarà proposta anche nella versione a propulsione elettrica da circa 400 km di autonomia. Inoltre, non è esclusa l'ipotesi del ritorno della Mini Paceman, come variante SUV coupé a cinque porte della Mini Countryman.

 

Intanto, prosegue lo sviluppo della nuova Mini Hatch che non debutterà l'anno prossimo, ma anch'essa nel 2022 o nel 2023, a causa degli effetti della cosiddetta "Brexit". La relativa gamma comprenderà la variante standard a cinque porte, più la nuova Mini Cabrio con la carrozzeria cabriolet. La variante a tre porte, invece, sarà più corta rispetto all'attuale e dovrebbe essere proposta come Mini Rocketman e prodotta presso l'impianto olandese di NedCar.

Infine, potrebbe tornare anche la Mini Roadster, ma come versione di serie della concept car Mini Superleggera Vision esposta al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este del 2014. Grazie all'utilizzo della piattaforma a trazione posteriore con il motore posizionato centralmente, andrà a competere direttamente con la Mazda MX-5 e la Alpine A110. La produzione sarà quasi certamente in serie limitata e affidata, molto probabilmente, alla carrozzeria milanese Touring Superleggera".
 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 82
  • Visite 17k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Avendo letto l'articolo originale, credo che i giornalisti di Autocar abbiano fatto una deduzione senza fondamento, la Wurst parlava della gamma nel suo insieme, la 5 porte in questione potrebbe tranq

  • Via BMW press.  

Immagini Pubblicate

Inviato

I patent della "Roadster" di serie derivata dalla Superleggera Vision sono registrati e pubblici da fine 2014, ma quella è TA... 

Inviato
44 minuti fa, VuOtto scrive:

Secondo Autoblog non solo si amplierà la gamma....ma udite udite....addirittura una roadster a TP.....cui personalmente non credo minimamente.

 

Mah..non so cosa hanno fumato e fiutato quei di autoblog, ma sembra che ha un effetto spettacoloso ?

No scherzi a parte, e completamente sbagliato cosa scrivono.
Sono molto piu ben informati loro:
https://europe.autonews.com/automakers/bmw-delays-next-mini-due-brexit-uncertainty-costs

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Mah..non so cosa hanno fumato e fiutato quei di autoblog, ma sembra che ha un effetto spettacoloso ?

No scherzi a parte, e completamente sbagliato cosa scrivono.
Sono molto piu ben informati loro:
https://europe.autonews.com/automakers/bmw-delays-next-mini-due-brexit-uncertainty-costs

 

Il che vuol dire molte cose...per MINI non è un periodo felice, resistono....ma la competizione è ardua.

 

Per cui altro che roadster....

 

Semmai avremo una Clubman crossover, una Countryman Suv e una Rocketman BEV hatch. Ben che vada!

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Anche Autocar riporta le stesse cose di Autonews, nello specifico dicono che il nuovo modello era previsto per il 2022/2023 ma che sarà ulteriormente posticipato. Inoltre ipotizzano che sia più piccolo dell'attuale e che venga sviluppato su una piattaforma diversa, che potrebbe anche essere condivisa con Great Wall.

 

https://www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/bmw-next-generation-mini-hatch-be-delayed

 

@4200blu Ci sarà un altro facelift della 3 porte attuale o arriverà così al 2023/2024? E per i modelli più grandi ti risulta l'ipotesi di un crossover/MPV sui 4 metri che sostituisca la 5 porte, uno grande quanto Clubman/Countryman e uno ancora più grande? Grazie ?

Inviato
26 minuti fa, GL91 scrive:

Anche Autocar riporta le stesse cose di Autonews, nello specifico dicono che il nuovo modello era previsto per il 2022/2023 ma che sarà ulteriormente posticipato. Inoltre ipotizzano che sia più piccolo dell'attuale e che venga sviluppato su una piattaforma diversa, che potrebbe anche essere condivisa con Great Wall.

 

In futuro Mini ICE e BEV saranno due cose diverse. Una sostituzione della ICE 2022/23 non era previsto neanche prima della idea dell prolungamento. Ma tra qualche anni sara una sostituzione della Bev appena uscita su base F56 (che ha vita molta corta solo per raggiungere i target per le emissioni) con quella fatta insieme con GreatWall. Ma quella con GW sara solo Bev (nient' altro) ma globale.

https://europe.autonews.com/automakers/bmw-great-wall-open-160000-capacity-china-plant

Inviato
25 minuti fa, 4200blu scrive:

 

In futuro Mini ICE e BEV saranno due cose diverse. Una sostituzione della ICE 2022/23 non era previsto neanche prima della idea dell prolungamento. Ma tra qualche anni sara una sostituzione della Bev appena uscita su base F56 (che ha vita molta corta solo per raggiungere i target per le emissioni) con quella fatta insieme con GreatWall. Ma quella con GW sara solo Bev (nient' altro) ma globale.

https://europe.autonews.com/automakers/bmw-great-wall-open-160000-capacity-china-plant

Sarei curioso di capire come giocheranno con l'attuale BMW i3. Si vende da sola ormai, continua a macinare utili e nel frattempo la sostituiranno tout-court con la Rocketman?

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Anche se hanno prolungato la produzione della i3, non avra la vita eterna - e semplicimente troppa cara da produrra con la sua strttura in carbonio. Quanda saranno a regime i diversi nuovi Bev la i3 ha fatta il sua servizio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.