Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 37
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sicuramente la prossima Mitsubishi Colt   

  • Si dai, però oggettivamente dover chiudere 2 occhi spendendo 25k € non è una cosa facile/piacevole da fare o consigliare, eh!   

  • Credo che la Clio sia, con la Fabia, la migliore segmento B termica o ibrida, lasciando da parte (altra categoria per me) le giapponesi (se ti piacesse ti direi Jazz); per me nella fetta di mercato cu

Inviato

Ma se per voi il cambio automatico è importante, a sto punto conviene la full ibrida come Clio e Yaris.
Il cambio automatico è un optional che vale circa 1800€.
Se tu prendi una Peugeot 208 1.2 thp 101cv e aggiungi il cambio automatico, sali di altri 1800€ e quindi la differenza di prezzo rispetto a una full ibrida (che ha già cambio automatico) si riduce.

Poi se pensate a un'auto più grande, le formule a riscatto dopo 3 anni fanno perdere soldi in interessi. Quindi, piuttosto di una clio nuova di fabbrica, conviene cercare il captur full ibrido usato (plug in no, spesso non conviene)

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Credo che la Clio sia, con la Fabia, la migliore segmento B termica o ibrida, lasciando da parte (altra categoria per me) le giapponesi (se ti piacesse ti direi Jazz); per me nella fetta di mercato cui stai guardando è la scelta giusta, però...

Lasciami fare alcuni appunti ai criteri di scelta.

Ti sconsiglio vivamente le formule Anticipo + minirata + maxirata finale, la maxirata finale è una batosta.

Mi pare però di capire che debba essere un'auto di transizione, destinata a durare due-tre anni senza neanche fare tanti chilometri. Se è così conviene un usato fresco, paghi meno e quando lo vendi hai meno svalutazione.

Altra cosa: sei sicuro che ti serva quel tipo di ibrido? Che percorsi fai? La mia impressione è che un ibrido (non conosco i dettagli dell'ibrido Renault), che costa alcune migliaia in più del benzina, abbia un senso solo se i percorsi abituali possono essere compiuti con il motore elettrico, altrimenti non recuperi mai il maggior costo.

Ancora, per un'auto che tieni solo due o tre anni, in vista di un upgrade, vale la pena di spendere in dotazioni particolari e optionals costosi? Non fai a tempo a goderteli davvero che già devi cambiare l'auto (e non ne recuperi il costo col prezzo di rivendita, che cambia pochissimo); io andrei su una scelta "poca spesa tanta resa", forse la soluzione ideale è una Tipo.

 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Due commenti al volo:

 

1. se davvero interessa una ibrida eviterei Clio/Captur perché il powertrain sta dando qualche problema di affidabilità e mi concentrerei su Yaris; se il costo è un problema allora andrei di benzina puro ed in quel caso tornerei sull’idea Clio/Captur 

 

2. se l’intenzione è di cambiare l’auto fra 2-4 anni allora l’idea del finanziamento con VFG è buona per due motivi:

A. Non spendi subito tutto il contante a disposizione

B. Hai la garanzia di un valore garantito e, se il valore reale dell’auto sarà’ più alto, si potrà usare la equity come anticipo (o parte di esso)

 

ovviamente questa soluzione prevede dei costi (interessi) per cui se non ci fosse il problema di spendere tutto e subito allora comprando in contanti farebbe risparmiare nel lungo termine 

Inviato

Anch'io non escluderei a priori formule come rate con VFG. A meno che spendere tutti i soldi in contanti non sia un problema...

 

Anche perché pure l'usato ormai viene venduto con questo sistema, e talvolta addirittura il venditore lo pone come condizione obbligatoria di vendita. E con l'ipervalutazione attuale dell'usato, il risparmio rispetto al nuovo è veramente risicato. Risparmi significativi si hanno solo con auto abbastanza vecchiotte e/o in non memorabili condizioni d'uso.

Inviato
  • Autore
9 ore fa, Fabione90 scrive:

Ma se per voi il cambio automatico è importante, a sto punto conviene la full ibrida come Clio e Yaris.
Il cambio automatico è un optional che vale circa 1800€.
Se tu prendi una Peugeot 208 1.2 thp 101cv e aggiungi il cambio automatico, sali di altri 1800€ e quindi la differenza di prezzo rispetto a una full ibrida (che ha già cambio automatico) si riduce.

Poi se pensate a un'auto più grande, le formule a riscatto dopo 3 anni fanno perdere soldi in interessi. Quindi, piuttosto di una clio nuova di fabbrica, conviene cercare il captur full ibrido usato (plug in no, spesso non conviene)

☏ SM-S918B ☏
 

Sì sì è importante, su questo non posso farci nulla. 
Quindi se ho capito bene conviene prendere direttamente un auto Full Ibrida come Clio\Yaris escludendo auto a cui aggiungere il cambio automatico.
Per l'usato sto guardando io personalmente per vedere se c'è davvero qualcosa che "conviene"

9 ore fa, mariola scrive:

Credo che la Clio sia, con la Fabia, la migliore segmento B termica o ibrida, lasciando da parte (altra categoria per me) le giapponesi (se ti piacesse ti direi Jazz); per me nella fetta di mercato cui stai guardando è la scelta giusta, però...

Lasciami fare alcuni appunti ai criteri di scelta.

Ti sconsiglio vivamente le formule Anticipo + minirata + maxirata finale, la maxirata finale è una batosta.

Mi pare però di capire che debba essere un'auto di transizione, destinata a durare due-tre anni senza neanche fare tanti chilometri. Se è così conviene un usato fresco, paghi meno e quando lo vendi hai meno svalutazione.

Altra cosa: sei sicuro che ti serva quel tipo di ibrido? Che percorsi fai? La mia impressione è che un ibrido (non conosco i dettagli dell'ibrido Renault), che costa alcune migliaia in più del benzina, abbia un senso solo se i percorsi abituali possono essere compiuti con il motore elettrico, altrimenti non recuperi mai il maggior costo.

Ancora, per un'auto che tieni solo due o tre anni, in vista di un upgrade, vale la pena di spendere in dotazioni particolari e optionals costosi? Non fai a tempo a goderteli davvero che già devi cambiare l'auto (e non ne recuperi il costo col prezzo di rivendita, che cambia pochissimo); io andrei su una scelta "poca spesa tanta resa", forse la soluzione ideale è una Tipo.

 

Si percorrono meno di 15.000 l'anno, anche meno. Facendo una media molto rapida posso dirti che la maggior parte è quasi Extraurbano\Urbano ( al traffico Romano non si scappa quasi mai ) , il resto come le autostrade si fanno quelle poche volte che uno decide di andar fuori. 
Intendi sempre una Tipo usata? 
 

8 ore fa, poliziottesco scrive:

Due commenti al volo:

 

1. se davvero interessa una ibrida eviterei Clio/Captur perché il powertrain sta dando qualche problema di affidabilità e mi concentrerei su Yaris; se il costo è un problema allora andrei di benzina puro ed in quel caso tornerei sull’idea Clio/Captur 

 

2. se l’intenzione è di cambiare l’auto fra 2-4 anni allora l’idea del finanziamento con VFG è buona per due motivi:

A. Non spendi subito tutto il contante a disposizione

B. Hai la garanzia di un valore garantito e, se il valore reale dell’auto sarà’ più alto, si potrà usare la equity come anticipo (o parte di esso)

 

ovviamente questa soluzione prevede dei costi (interessi) per cui se non ci fosse il problema di spendere tutto e subito allora comprando in contanti farebbe risparmiare nel lungo termine 

Anche se si parla di Benzina si consiglia sempre un marchio come Renault? 
Per dire, non so, magari con la stessa cifra di un Benzina invece di una Captur\Clio si possono valutare anche altri Marchi che magari sono meno problematici di Renault ( Tipo l'esempio dell'ibrido Renault )
La scelta del VFG rimane comunque un idea che non escluderemo

7 ore fa, led zeppelin scrive:

Anch'io non escluderei a priori formule come rate con VFG. A meno che spendere tutti i soldi in contanti non sia un problema...

 

Anche perché pure l'usato ormai viene venduto con questo sistema, e talvolta addirittura il venditore lo pone come condizione obbligatoria di vendita. E con l'ipervalutazione attuale dell'usato, il risparmio rispetto al nuovo è veramente risicato. Risparmi significativi si hanno solo con auto abbastanza vecchiotte e/o in non memorabili condizioni d'uso.

Che lo facessero anche sull'usato mi mancava. 
Comunque rimanendo sull'ibrido e facevo una mini scaletta si rimane sempre su
1) Toyota Yaris
2) Renault Clio\Captur 

Inviato

@Radye88 circa auto con motori benzina puri (non ibridi), ti ho citato Renault perché non sono a conoscenza di problemi particolari e perché mi sembrava di capire che piacessero esteticamente. Come alternativa ci sono le auto Peugeot/Citroen/Opel che però hanno problemi alla cinghia di trasmissione, le Ford (anche loro qualche problema alla cinghia ma credo meno diffuso), le auto del

gruppo VW (non sono a conoscenza di problema di motore, tuttavia possono dar noie con il cambio doppia frizione a secco). 
 

Altra alternativa benzina sono le auto coreane Kia/Hyundai o le giapponesi di Suzuki e Nissan. 

  • 10 mesi fa...
Inviato
On 4/4/2023 at 16:02, Radye88 scrive:

Saaaaalllveee!

Vorrei chiedervi un vostro parere. In casa volevano acquistare una Clio nuova, esattamente la CLIO E-TECH FULL HYBRID E-Tech engineered E-Tech full hybrid 145, tutta accessoriata con un preventivo tra i 23\24K scontata( non so se si poteva scontare altro, non ci sono stato di persona) 
La mia domanda era: Ne conviene la spesa? secondo voi con quel budget si può prendere di meglio?  

Ciao,

bèh com'è andata a finire???

Renault Clio 2010 Luxe ► 1.5 dci 85cv ► 5 porte ► grigio cassiopea

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.