Jump to content

Recommended Posts

caterham-ev-seven.thumb.jpg.d3be844d9e126e248b82cc63494b7787.jpgcaterham-ev-seven(1).thumb.jpg.2bb98f7d5e658d26c4e2c4778855aa46.jpgcaterham-ev-seven(2).thumb.jpg.9001efa1b06a56c72e4001b0698a6139.jpgcaterham-ev-seven(3).thumb.jpg.7ec3ed33e8497ff674c8f91383878bba.jpgcaterham-ev-seven(4).thumb.jpg.7ab1fe81ab712c68fae8d98f20f7f30d.jpg

 

La nuova Caterham EV Seven monta un gruppo motopropulsore da 244 CV fornito dalla Swindon Powertrain alimentato da una batteria da 51 kWh di capacità lorda (netti sono 40) raffreddato a liquido. La batteria è compatibile con la ricarica in corrente alternata e continua, in questo secondo caso arriva a 152 kW di potenza.

 

Stando a quanto dichiarato la versione a batteria peserebbe solo 70 kg in più di quella con motore termico, che arriva a poco meno di 500 kg.

 

Per quanto l’aumento di peso sia abbastanza contenuto, considerando la massa totale della vettura, si tratta di un +14% che gli ingegneri di Caterham hanno contrastato con una revisione dell’assetto, ricalibrato sia per quanto riguarda gli ammortizzatori, sia per quanto riguarda la geometria delle sospensioni. Per contenere i pesi, l’auto rinuncia a tutta una serie di dispositivi tipici di un’auto elettrica, tra cui il sistema di frenata rigenerativa.

 

Il ceo Bob Laishley ha dichiarato:

Non abbiamo in programma di mettere in produzione la EV Seven. Non adesso. In questo momento l’auto è una sorta di banco prova che ci serve per vedere come funziona un propulsore a zero emissioni su un veicolo così particolare come il nostro. Teniamo gli occhi ben aperti sul mondo, ma aspettiamo di vedere la prossima generazione di batterie”.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link to comment
Share on other sites

Praticamente guidi una batteria :D 

 

Così come per la Cyberster, è un bene che inizino ad esplorare questo genere di auto in full elettrico. Mi da un minimo di barlume di speranza che anche in futuro ci saranno auto "particolari" e non solo mega suv o berline.

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

Per assurdo grazie al peso ridottissimo potrebbe avere un' autonomia molto migliore rispetto ad altre auto elettriche pensate per la mobilita' cittadina.

  • I Like! 2

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, The.Doc scrive:

Ma le lasciassero a benza, cosa vuoi inquinino quelle poche che vendono...

Probabilmente gli verrà utile averne in futuro anche una versione EV per una questione di emissioni medie della propria gamma: ho i miei dubbi che nel breve o medio termine ci sarà una Caterham EV che sostituirà in toto quelle attuali.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link to comment
Share on other sites

Si' ma costruttori piccoli come Catheram, Morgan, Ariel dovrebbero essere esenti da qualunque normativa "pseudo green"... spero ci saran normative per salvarle, che devono restare cosi' come sono

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.