Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2023 - Canada - Montréal 16-18/06

F1 2023 - Canada - Montréal 16-18/06 37 voti

  1. 1. Max Verstappen arriva "UNO" nella "Qualifying" E nella "Race"?

  2. 2. Tra questi piloti chi otterrà il miglior piazzamento in gara?

  3. 3. Tra questi piloti chi otterrà il miglior piazzamento in gara?

  4. 4. Tra questi piloti chi otterrà il miglior piazzamento in gara?

    • Carlos Sainz
    • Charles Leclerc

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 06/17/23 at 20:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Io spero con tutto il cuore che non impoveriscano il programma endurance (a cominciare da Coletta) per continuare a perdere in Formula 1. Bisogna iniziare a prendere gente valida che sappia progettare una macchina vincente, non pensare già di cambiare il TP. Coletta, se messo a capo di questo stesso staff tecnico, naufragherà esattamente come tutti gli altri che lo hanno preceduto. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

  • Risposte 159
  • Visite 18.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ieri sera sono uscito, ho bevuto un paio di spritz, e tornato a casa ed acceso la TV, ho visto Leclerc che aveva il passo gara migliore di tutti... mi sa che è ora di iniziare a considerare l'idea di

  • https://www.formulapassion.it/opinioni/zoom/f1-vasseur-ferrari-monaco-aggiornamenti-ogni-gara   https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/sainz-in-canada-niente-aggiornamenti-alpine

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma se vogliamo davvero farci male, via al simulatore!

🙈:disp2:

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/la-rassegna-stampa-il-simulatore-vede-il-riscatto-ferrari-in-canada-carico-aerodinamico?mod#comments

 

La rassegna stampa – Il simulatore ‘vede’ il riscatto Ferrari in Canada

Il circuito di Montreal potrebbe essere favorevole alla SF-23

Montreal perfetta per ‘mascherare’ l’assenza di carico aerodinamico

In Canada serve il giusto compromesso tra velocità di punta e possibilità di aggredire i cordoli. Così Max Verstappen ha presentato l’appuntamento di Montreal che lo ha visto trionfare un anno fa dopo aver conquistato la pole position in una qualifica bagnata. In gara il pilota della Red Bull era abbastanza in controllo della corsa quando una Safety Car nel finale forzata dall’uscita di pista di Yuki Tsunoda ha dato a Carlos Sainz la possibilità di azzerare i secondi di vantaggio che aveva l’olandese, sufficienti a non concedere il DRS allo spagnolo.

 

La parte finale della gara è stata intensa, con Verstappen che è riuscito a difendersi dall’ex compagno di box in Toro Rosso. Charles Leclerc sapeva fin dal principio che avrebbe dovuto rimontare dal fondo dello schieramento di partenza per effetto della penalità relativa all’introduzione di una nuova power unit (la Ferrari sfruttò le pieghe del regolamento per introdurne praticamente due al prezzo di una sola penalità) e così non ha potuto sfruttare appieno la competitività della F1-75 sul circuito intitolato a Gilles Villeneuve.

 

Il tracciato canadese è una pista ‘stop&go’ con allunghi e frenate senza curve medio veloci da carico aerodinamico, che è quello che manca alla SF-23 come evidenziato dall’ultima analisi del nostro Federico Albano. L’unico problema per Leclerc e Sainz potrebbe essere il degrado delle gomme, ma sulla carta in Canada i piloti della Ferrari hanno la grande occasione di vivere un weekend da protagonisti.

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
10 minuti fa, nubironaSW scrive:

Ma se vogliamo davvero farci male, via al simulatore!

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/la-rassegna-stampa-il-simulatore-vede-il-riscatto-ferrari-in-canada-carico-aerodinamico?mod#comments

 

La rassegna stampa – Il simulatore ‘vede’ il riscatto Ferrari in Canada

Il circuito di Montreal potrebbe essere favorevole alla SF-23

Montreal perfetta per ‘mascherare’ l’assenza di carico aerodinamico

In Canada serve il giusto compromesso tra velocità di punta e possibilità di aggredire i cordoli. Così Max Verstappen ha presentato l’appuntamento di Montreal che lo ha visto trionfare un anno fa dopo aver conquistato la pole position in una qualifica bagnata. In gara il pilota della Red Bull era abbastanza in controllo della corsa quando una Safety Car nel finale forzata dall’uscita di pista di Yuki Tsunoda ha dato a Carlos Sainz la possibilità di azzerare i secondi di vantaggio che aveva l’olandese, sufficienti a non concedere il DRS allo spagnolo.

 

La parte finale della gara è stata intensa, con Verstappen che è riuscito a difendersi dall’ex compagno di box in Toro Rosso. Charles Leclerc sapeva fin dal principio che avrebbe dovuto rimontare dal fondo dello schieramento di partenza per effetto della penalità relativa all’introduzione di una nuova power unit (la Ferrari sfruttò le pieghe del regolamento per introdurne praticamente due al prezzo di una sola penalità) e così non ha potuto sfruttare appieno la competitività della F1-75 sul circuito intitolato a Gilles Villeneuve.

 

Il tracciato canadese è una pista ‘stop&go’ con allunghi e frenate senza curve medio veloci da carico aerodinamico, che è quello che manca alla SF-23 come evidenziato dall’ultima analisi del nostro Federico Albano. L’unico problema per Leclerc e Sainz potrebbe essere il degrado delle gomme, ma sulla carta in Canada i piloti della Ferrari hanno la grande occasione di vivere un weekend da protagonisti.

Ma siamo sicuri che il "simulatore" non sia F1 2023 per la PS5 con la difficoltà settata al minimo? Perché qualche dubbio viene...

Inviato

La pista per certi versi assomiglia a Baku, dove Ferrari non è andata male, però fra il dire e il fare con la SF23 ce ne passa.

Vediamo...

Inviato
21 minuti fa, AlexMi scrive:

La pista per certi versi assomiglia a Baku, dove Ferrari non è andata male, però fra il dire e il fare con la SF23 ce ne passa.

Vediamo...

 

già.... (il dubidativo è esattamente per questo)

 

Comunque sembra che anche qui come in motogp in Germsania il meteo farà un po' le bizze....

F1 2023, Gran Premio del Canada: le previsioni meteo

Venerdì 16 giugno
Cielo: uno o due brevi rovesci
Possibilità precipitazioni: 80%
Temperature max/min: 23/26°C
Vento: NNO 8 km/h, raffiche a 24 km/h
Sabato 17 giugno
Cielo: rovesci e temporali
Possibilità precipitazioni: 84% (temporali al 26%)
Temperature max/min: 18/22°C
Vento: NE 13 km/h, raffiche a 35 km/h
Domenica 18 giugno
Cielo: nuvoloso
Possibilità precipitazioni: 25%
Temperature max/min: 20/24°C
Vento: ENE 11 km/h, raffiche a 28 km/h

 

Ergo, per le qualifiche, se bagnate, potrebbe succedere di tutto, anche una pole di Magnussen... :-D e non dimentichiamo Stroll

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

beh sono n mila anni che il simulatore ferrari dice , i dati al simulatore confortano etc etc

 

prima il simulatore era di una generazione precedente , poi era configurato male poi boh

 

non è che per caso hanno un software farlocco?

 

 

Inviato
1 ora fa, giopisca scrive:

beh sono n mila anni che il simulatore ferrari dice , i dati al simulatore confortano etc etc

 

prima il simulatore era di una generazione precedente , poi era configurato male poi boh

 

non è che per caso hanno un software farlocco?

 

 

Il simulatore è non si inventa nulla, lavora in base a come lo programmi e agli algoritmi che gli carichi dentro, evidentemente non sono così capaci quelli che lo programmano...

Inviato

Quando parlo di software farlocco alludo anche a quello che hai detto tu

 

e pensare che4 hanno analizzato dati per , almeno , 3 anni

Inviato
4 minuti fa, giopisca scrive:

Quando parlo di software farlocco alludo anche a quello che hai detto tu

 

e pensare che4 hanno analizzato dati per , almeno , 3 anni

Se pensi che nel 2019 l'allora TP si giustificava dicendo che aveva una squadra giovane...

Il problema è che lui è cambiato, ma la presidenza è rimasta la stessa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.