Vai al contenuto

F1 2025 - Mercato piloti - The Silly Season


Aymaro
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

image.png.44fa2c3d3fef46c8f5859c52b927877d.png

Messaggi Raccomandati:

13 ore fa, AlexMi scrive:

i miei 2 "pupilli" entrambi in Ferrari sarebbe troppo 😍 

seriamente, Norris sarebbe perfetto per un eventuale dopo Charles, assieme meno, rimango dell'idea che per puntare al titolo ci voglia una prima ed una seconda guida

  • Mi Piace 1
  • Perplesso... 1
Link al commento
Condividi su altri Social

1 minuto fa, AndreaB scrive:

Leclerc-Norris? Affascinante.... ma non so quanto "efficace"...........

☏ Redmi Note 7 ☏
 

Charles in ogni caso non ha ancora firmato nulla per il dopo 2024, per ora si parla (ammesso che la notizia sia attendibile) solo di Norris dal 2025.

  • Mi Piace 1
  • Wow! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

15 ore fa, AlexMi scrive:

 

ecchellala' noi fantastichiamo ad minchiam e loro lo fanno... :-) 🤷‍♂️😎

1 ora fa, AlexMi scrive:

Charles in ogni caso non ha ancora firmato nulla per il dopo 2024, per ora si parla (ammesso che la notizia sia attendibile) solo di Norris dal 2025.

 

e vedi che il Dream team RBR si va delineando...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Se non si può arrivare a Max spero in un duo Norris-Albon per il 2025

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

Indiscrezioni dalla Francia: il nuovo contratto di Leclerc senza segreti

Il monegasco e la Ferrari sembrano ormai prossimi ad annunciare un rinnovo 'quinquennale' che potrebbe raggiungere complessivamente un totale di 185 milioni di euro di stipendio

...

Secondo quanto riportato dalla testata sportune.20minutes.fr, infatti, il rinnovo di Leclerc con la Ferrari seguirà una formula 2+3 per quanto riguarda le stagioni sportive. Il primo biennio, 2025-2026, non prevede clausole di uscita. Nel 2026 la F1 è attesa ad una rivoluzione regolamentare non indifferente con l’avvento delle nuove power unit, un nuovo annozero che potrebbe vedere alcune scuderie azzeccare in pieno la nuova monoposto a differenza di altre. Nel 2022 la Ferrari si è presentata in ottima forma all’appuntamento con una rivoluzione copernicana, nel 2014 invece non fu così.

Per questo le stagioni 2027, 2028 e 2029 prevedono delle clausole d’uscita in base alle prestazioni e ai risultati che permetteranno eventualmente a Charles Leclerc di liberarsi dal contratto che lo legherà alla Scuderia di Maranello. Per quanto riguarda lo stipendio il totale dell’accordo si aggira sui 185 milioni di euro complessivi con un andamento a salire per premiare eventualmente la fedeltà di Leclerc di fronte ipoteticamente ad una vettura non da titolo mondiale. La remunerazione potrebbe essere così ‘sbilanciata’ da prevedere nel 2029 il pagamento di una cifra da capogiro, 50 milioni di euro.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/indiscrezioni-dalla-francia-il-nuovo-contratto-di-leclerc-senza-segreti-ferrari-rinnovo-vasseur

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.