Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Oggi vediamo come si è risolto il ritorno alla normalità, partendo dalla

 

FORD ESCORT - 1968

 

Semplice, americaneggiante, lenta e robusta, affidabile. Ecco in poche parole come definire questa Mille destinata a sostituire la diffusa Anglia, facendolo molto bene. Prodotta sia in Inghilterra che in Belgio e Germania, fu una sorta di world car.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

20.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

  • Risposte 660
  • Visite 100.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

FORD CONSUL CORSAIR - 1963/1970

 

 

La Consul 315 fu eliminata abbastanza presto dal listino e a sostituirla fu questa nuova media che, a sua volta fverrà sostituita dalla Cortina MKIII, come berlina e dalla Capri come versione sportiva mentre al di sotto c'era appunto la nuova Escort.

Il termine CONSUL (CONSOLE)  appare spesso nelle denominazioni delle Ford d'oltremanica, forse a intendere che fossero una sorta di ambasciatori della loro produzione? Non lo so ma so che la filiazione tedesca adottava il termine TAUNUS, catena montuosa tedesca e questo ne differenziava la provenienza. Chiaramente mie supposizioni.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.1.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.8.jpg

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.1.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

22.jpg

23.jpg

24.jpg

Quattroruote_ottobre_1963-719x900.jpg

CITROEN AMI 8 - 1969/1979

 

Meno traumatico dal punto di vista stilistico, il passaggio alla successiva AMI 8, versione molto riveduta e corretta della precedente 6.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

Inviato
6 ore fa, multiplex scrive:

FORD CONSUL CORSAIR - 1963/1970

 

 

La Consul 315 fu eliminata abbastanza presto dal listino e a sostituirla fu questa nuova media che, a sua volta fverrà sostituita dalla Cortina MKIII, come berlina e dalla Capri come versione sportiva mentre al di sotto c'era appunto la nuova Escort.

Il termine CONSUL (CONSOLE)  appare spesso nelle denominazioni delle Ford d'oltremanica, forse a intendere che fossero una sorta di ambasciatori della loro produzione? Non lo so ma so che la filiazione tedesca adottava il termine TAUNUS, catena montuosa tedesca e questo ne differenziava la provenienza. Chiaramente mie supposizioni.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.1.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.8.jpg

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.1.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

22.jpg

23.jpg

24.jpg

Quattroruote_ottobre_1963-719x900.jpg

CITROEN AMI 8 - 1969/1979

 

Meno traumatico dal punto di vista stilistico, il passaggio alla successiva AMI 8, versione molto riveduta e corretta della precedente 6.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

Ma era basata sulla Dyane/2cv? 

Inviato
  • Autore

AUSTIN METRO - 1980/1990

 

 

Anche le cose più perfette a un certo punto non reggono più la concorrenza e la stessa Mini, complice anche un periodo non proprio felice per la British Leyland, dovette essere sostituita. Nacque così la Austin Metro che, pur essendo additata come auto economica e un pò "cheap", fu molto venduta tanto da diventare una delle auto inglesi più vendute di sempre. Fu sostituita dalla Rover 100, in pratica una versione riveduta e corretta della Metro stessa. D'altronde anche Rover non attraversava un periodo felice.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

Le ultime 2 immagini rappresentano la ROVER 100 che sarà prodotta fino al 1997, anno in cui sarà la Rover 200 (poi 25) a sostituirla

22.jpg

1993_Rover_114_GSi.jpg

Rover_Metro_Rio_-_red.jpg

Inviato
  • Autore

1969, nasce la piccola utilitaria sciccosa che per tanto tempo sarà il sogno degli italiani. Non era una Fiat ma tutta un'altra cosa, la AUTOBIANCHI A112.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

1970_02.jpg

1980_12.jpg

1984_04.jpg

1985_03.jpg

1995_12.jpg

2003_07.jpg

2015_11.jpg

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

Se non sbaglio la stessa Metro era una sorta di pesante resty della Mini. Curioso che nel passaggio da Metro a Rover 100, Rover si dimenticò di rimuovere i gocciolatoi.

No era un modello nuovo, anche se dalla Mini eredito' motori,  cambi ed elementi delle sospensioni. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, nucarote scrive:

Se non sbaglio la stessa Metro era una sorta di pesante resty della Mini. Curioso che nel passaggio da Metro a Rover 100, Rover si dimenticò di rimuovere i gocciolatoi.

Per quanto concerne il motore si, fu ilTipo A che equipaggiava già le Mini. Le sospensioni Hydragas vennero riprese dalla Allegro. Cambio a 4 marce e freni a disco anteriori

Inviato
Adesso, multiplex scrive:

Per quanto concerne il motore si, fu ilTipo A che equipaggiava già le Mini. Le sospensioni Hydragas vennero riprese dalla Allegro. Cambio a 4 marce e freni a disco anteriori

L'a plus era un po' rivisto, adottando soluzioni più moderne rispetto all'a. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.