Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato
  • Autore
16 ore fa, v13 scrive:

 

Allegro era quella perculata per decenni per il volante quadrato, in realtà era solo 45 anni in anticipo :-P
Maestro invece era quella carina, aveva pure il sintetizzatore vocale che nessuno ha mai capito a cosa servisse davvero :-D

Infatti è così! Trascinato dal nome italiano ho scritto Maestro, invece, come affermi giustamente tu, era Allegro! Chiedo scusa, ho sbagliato e di brutto.

INNOCENTI REGENT  - 1974/1976

 

 

Ebbe vita brevissima questa pur valida vettura robusta e ben rifinita ma il passaggio da British Leyland a Alejandro De Tomaso, la sua produzione ebbe termine. Forse ci si ricorda di lei più per il bellissimo spot pubblicitario che rifaceva il verso al primo capolavoro di Steven Spielberg, DUEL

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

  • Risposte 660
  • Visite 100.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

MORRIS MAESTRO - 1983/1994

 

 

 

Vista la mia toppata galattica 😄con la confusione tra Allegro e Maestro, vediamo anche quest'ultima.

La Maestro venne per sostituire la Allegro che non aveva ottenuto un grosso successo. Le ridotte risorse economiche della British Leyland, costrinseroi progettisti ad alcune rinunce quindi via Hydragas. Prodotta come Austin, Morris e Mg, dal 1987 solo Rover.

Dalla Maestro, nel 1984 è stata derivata una versione a tre volumi (e dal 1985 anche familiare), la Austin Montego.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

Inviato
51 minuti fa, multiplex scrive:

Infatti è così! Trascinato dal nome italiano ho scritto Maestro, invece, come affermi giustamente tu, era Allegro! Chiedo scusa, ho sbagliato e di brutto.

INNOCENTI REGENT  - 1974/1976

 

 

Ebbe vita brevissima questa pur valida vettura robusta e ben rifinita ma il passaggio da British Leyland a Alejandro De Tomaso, la sua produzione ebbe termine. Forse ci si ricorda di lei più per il bellissimo spot pubblicitario che rifaceva il verso al primo capolavoro di Steven Spielberg, DUEL

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

 

E non era nemmeno brutta (date un'occhiata a cosa stava uscendo in quegli stessi anni come Austin...dico solo Princess e Morris Marina).

 

Tuttavia, più che il volante quantico, ad affondarla credo che fu proprio la scarsa qualità costruttiva e affidabilità che affliggeva le auto inglesi di quegli anni. 

Inviato

La Maestro a me è sempre piaciuta e piace tuttora, considerando l'epoca.
Parecchi anni dopo la Montego, la 3 volumi derivata, è stata insieme alla Croma la prima ad avere un diesel a iniezione diretta ed ebbe anche un discreto successo all'epoca perché la facevano anche SW, ideale per i commerciali di allora.

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

La Maestro a me è sempre piaciuta e piace tuttora, considerando l'epoca.
Parecchi anni dopo la Montego, la 3 volumi derivata, è stata insieme alla Croma la prima ad avere un diesel a iniezione diretta ed ebbe anche un discreto successo all'epoca perché la facevano anche SW, ideale per i commerciali di allora.

Maestro e Montego le ricordo anch'io discretamente diffuse in Italia. A fronte tuttavia di poco più di un milione totale di esemplari prodotti insieme tra i due modelli nell'arco di circa un decennio.

 

Alla fine furono il canto del cigno di Austin.

Inviato
  • Autore

VOLVO GAMMA 1965

 

 

Della Volvo di quegli anni poco resta nella mia memoria. Le uniche che mi cominciarono a girare per la testa, la 140 e la 1800

 

 

1.jpg

2.jpg

VOLVO 140 - 1966/1974

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

VOLVO 1800 COUPE 1961/1973

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

Inviato

..a me la Maestro piaceva................ invece confesso che tutte le Volvo pre-serie 700 non me le sono mai "filate".........

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.