Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio per segmento B "tuttofare"

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Sandro scrive:

 

Però è piccola.

Personalmente ti direi Honda Jazz oppure (volando molto più basso come prezzo) Dacia Sandero a GPL (se sei comodo col GPL, altrimenti benzina).

Non piccolissima, se confrontata a 147.

 

L'abitabilità posteriore è decente (sebbene leggermente inferiore alla vecchia, che era in pratica una monovolume), mentre il baule è identico. 286 litri.

 

Poi sono d'accordo, Jazz è sicuramente da scegliere se si punta sullo spazio interno.

  • Risposte 36
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Eccomi qua, l'ho ritirata oggi ad ora di pranzo. A quanto pare sono cambiate le condizioni di garanzia, sapevo 15 anni o 100.000Km per la parte termica e meccanica, 8 anni per l'ibrido, sono dive

  • Ho preso la 1.8 Active Silver Metallic MY23 140cv, chiavi in mano, compresa IPT e rottamazione della vecchia auto, 28.600. E' in pronta consegna, si è fatta richiesta oggi per la targa, appena ar

  • Guarda anche Honda Jazz, che rispetto a Yaris ha più spazio.   I 3 cilindri moderni in generale non danno più o meno problemi di un 4 cilindri. Al massimo vibrano un po' di più al minimo a f

Inviato

Ciao, io sinceramente andrei su un segmento maggiore di un'utiliaria dato che nel weekend fai gite fuori porta e la usi anche per le ferie.

Sono d'accordo sulla scelta del full ibrido, ma dato che valuti sia nuovo che usato recente, io andrei sulla Toyota Corolla.
Sull'usato in proporzione è molto più conveniente da Corolla rispetto a Yaris e Clio, e avresti un'auto più versatile.

Se prendi un usato di rete ufficiale Toyota, facile che sia ancora in garanzia ufficiale della casa madre.

Al limite, sceglierei la Clio gpl per risparmiare significativamente all'acquisto, accontentandomi del cambio manuale

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Secondo me oggi l'unico carburante conveniente è il gpl.

Io con 20 euro di pieno arrivo a 450 km senza problemi. 

A GPL potresti prendere in considerazione tutte le Dacia, la Clio e la nuova Colt che probabilmente costerà anche meno della Clio.

Se vuoi un bel bagagliaio una Dacia Jogger sarebbe perfetta per te, volendo è anche Full Hybrid.

Modificato da GmG

Inviato
Adesso, GmG scrive:

Secondo me oggi l'unico carburante conveniente è il gpl, più di un ibrido.

Io con 20 euro di pieno arrivo a 450 km senza problemi. 

A GPL potresti prendere in considerazione tutte le Dacia, la Clio e la nuova Colt che probabilmente costerà anche meno della Clio.

Da capire però l'affidabilità, soprattutto nel lungo periodo.

 

GPL e iniezione diretta non sono esattamente in perfetta sintonia tra loro. E, sempre a livello di affidabilità, Toyota e Honda sono mediamente ai vertici.

Inviato
3 minuti fa, led zeppelin scrive:

Da capire però l'affidabilità, soprattutto nel lungo periodo.

 

GPL e iniezione diretta non sono esattamente in perfetta sintonia tra loro. E, sempre a livello di affidabilità, Toyota e Honda sono mediamente ai vertici.

Che io sappia i motori Renault funzionano bene a GPL (a differenza dei motori PSA), altrimenti non verrebbero nemmeno proposti. 

Il risparmio viaggiando a GPL è molto grande.

Modificato da GmG

Inviato

Visto che @Alhazred ha detto di voler fare 12K Km all'anno eviterei di consigliare il GPL che di per se è una complicazione e non è nemmeno chiaro come evolverà nel breve medio termine la tassazione e la rete di distribuzione.

Piuttosto visto le sue percorrenze cittadine mi avvicinerei più alle Full Hybrid e in seconda battutta le Mild Hybrid che a Roma dovrebbero avere ancora qualche agevolazione.

Modificato da nucarote

Inviato

Yaris è poco spaziosa e Jazz costa cara (con 12.000km l'anno l'ibrido non lo ammortizzi secondo me).

 

Clio hybrid è ottima, è efficiente e costa poco. 

 

Se badi al sodo e non ti interessano accessori sfiziosi con la Sandero risparmi di sicuro. non è ibrida ma costa talmente meno...

18 ore fa, Fabione90 scrive:

Ciao, io sinceramente andrei su un segmento maggiore di un'utiliaria dato che nel weekend fai gite fuori porta e la usi anche per le ferie.

Sono d'accordo sulla scelta del full ibrido, ma dato che valuti sia nuovo che usato recente, io andrei sulla Toyota Corolla.
Sull'usato in proporzione è molto più conveniente da Corolla rispetto a Yaris e Clio, e avresti un'auto più versatile.

Se prendi un usato di rete ufficiale Toyota, facile che sia ancora in garanzia ufficiale della casa madre.

Al limite, sceglierei la Clio gpl per risparmiare significativamente all'acquisto, accontentandomi del cambio manuale

☏ SM-S918B ☏
 

 

Secondo me va benissimo una segmento b, le gite nel WE sono in un raggio di poco più di 100 km e il viaggio lungo è solo una volta l'anno.

 

Se non ha famiglia non vedo controindicazioni.

Inviato
  • Autore

Seguendo i vostri consigli sto facendo un po' di ricerche.

Lo spazio interno non è vitale visto che quella cosa del caricare la macchina mi capita un paio di volte l'anno.

 

Sto guardando un po' di recensioni della Yaris, inevitabilmente restano in testa i contro che vengono proposti, tra i quali sento della rumorosità viaggiando in extraurbano, a causa del poco isolamento dicono si senta abbastanza il rotolamento delle ruote.

I dati ufficiali parlano di una classe di rumorosità degli pneumatici di 71 (non so cosa, dB? è il rumore che si sente nell'abitacolo?), ma non ho riferimenti con altre auto per giudicare quanto sia rumorosa.

Altra cosa è la qualità degli assemblaggi che dicono essere un po' approssimativa, come parti chiuse col velcro che però non è attaccato come si deve e si apre, plastiche di bassa qualità e qualche altro difettuccio.

Capisco che sia una citycar, ma comunque non costa poco, alla fine una Trend senza altri optional e colore base arriva a 26.000 considerando il finanziamento.

 

Non escludendo la Yaris, nonostante quanto detto prima, la Corolla mi piace di più anche esteticamente.

Ho dato uno sguardo all'usato certificato Toyota, visto che nuova è fuori budget, e dello scorso anno con meno di 10.000 Km si può trovare attorno ai 22.000 euro (da vedere poi quanti diventano). Tra la Yaris acquistata nuova ed una Corolla così, forse prenderei la Corolla, anche rispetto alla Jazz che già costa più della Yaris.

 

Lato consumi, la Yaris è riportata a 4 l/100Km, la Corolla 4.4 l/100Km.

Realisticamente, quanto dovrei aspettarmi considerando l'uso descritto nel primo post e che comunque con la macchina non ci corro? Per intenderci, nell'extraurbano per arrivare al lavoro, non arrivo ad 80Km/h pur non stando attento a far piano, di media penso di essere attorno ai 60. Nell'extraurbano dei fine settimana entro i 100/110 ed a velocità pressoché costante non essendoci bisogno di rallentare e ripartire. La parte urbana per andare al lavoro è generalmente liscia e fatta massimo a 50Km/h per brevi tratti, poche volte trovo un po' di traffico.

Inviato
  • Autore
25 minuti fa, itr83 scrive:

...

 

Secondo me va benissimo una segmento b, le gite nel WE sono in un raggio di poco più di 100 km e il viaggio lungo è solo una volta l'anno.

 

Se non ha famiglia non vedo controindicazioni.

Sì, anche io penso "pazienza" sul viaggio lungo una volta l'anno, anche perché non è sicuro al 100% che in ferie ci vada in macchina, l'ho messo in conto perché può capitare, quest'anno è capitato per esempio, giro di poco più di 700Km.

 

No, non ho famiglia, per i viaggi siamo in 2.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.