Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il 99% di quelli che la prenderanno non credo si faranno problemi sul nome, anche perchè mi pare di capire che la scritta sul posteriore rimane la stessa, viene aggiunto un semplice adesivo sui fianchi come se fosse una versione speciale.

Così come sono certo che se la Panda 169 si fosse chiamata Gingo come era previsto in origine, ne avrebbero vendute lo stesso.

 

Alla fin fine è come quando vendevano la 100hp con il kit pandemonio o come quando hanno corso con la PanDakar.

Sempre Panda erano

  • Risposte 515
  • Visite 147.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • si può definire uno dei punti più bassi della storia del marketing della Fiat? 

  • Anche sui loghi, sono dei dilettanti.   Bastava chiedere una consulenza in Molise su come integrare al meglio i nuovi...

  • E' una strategia: far percepire l'attuale Panda come entry level low cost con la scusa di far accettare al pubblico un prodotto più grande e nettamente più costoso, dismettendo col tempo la Panda attu

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
5 ore fa, gpat scrive:

Invece ci ritroviamo Panda e Pandina, e mi sembra ampiamente prevedibile il nome Pandona per il modello a 7p futuro.

 

Grazie, Graziella e Grazie al c****

😅

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
7 ore fa, gpat scrive:

 

La nomenclatura giusta sarebbe stata

 

Panda (Pomigliano)

Uno (la sorella di C3)

Tipo (la sorella della prossima Aircross 7p)

 

Invece ci ritroviamo Panda e Pandina, e mi sembra ampiamente prevedibile il nome Pandona per il modello a 7p futuro.

in realtà da quello che so la nomenclatura dei prossimi modelli fiat sarà: Pandina; Panda, Pandona; Cinquino; Tipino; Bravissimo, Bravissimissimo e per finire 32!🤣

Inviato
8 ore fa, gpat scrive:

 

La nomenclatura giusta sarebbe stata

 

Panda (Pomigliano)

Uno (la sorella di C3)

Tipo (la sorella della prossima Aircross 7p)

 

Invece ci ritroviamo Panda e Pandina, e mi sembra ampiamente prevedibile il nome Pandona per il modello a 7p futuro.

Io non darei per morto il nome Uno

Placati

Inviato
7 ore fa, el Nino scrive:

Pandina non si può sentire, e manco una Panda seg. B elettrica, che di "economico" non ha una mazza. 

 

Quel modello visto in rete - bruttino oltretutto - si poteva chiamare Uno, che in Italia e all'estero (Brasile) è stata una vera UTILITARIA nel senso letterale del termine, lasciando "Panda" a un modello elettrico di segmento A più economico e che condividesse la piattaforma con la futura 500E.

 

A chi obietta che le segmento A non sono profittevoli, rispondo che nell'orbita di Stellantis ci sono così tanti marchi che qualcosa si poteva trovare per spalmare i costi dei vari modelli, perchè non so dove vivete voi, ma nel Varesotto non è che siamo pieni di gente disposta a spendere 25.000 euro per la Dacia Spring. 

 

Se il futuro sarà elettrico, dovrà pure essere accessibile altrimenti le macchine resteranno in concessionaria, compresa la Panda di segmento B a 25.000-30.000 euro. Questi prezzi sono da follia pura. Non parlo solo di Italia, ma anche in Europa non mi pare che ci siano chissà quali vendite di elettriche di segmento B in su senza un incentivo.

 

el Nino

Se guardi l'usato su autoscout la follia è già iniziata da un pezzo 

 

Inviato

Personalmente, rispetto ai vari Punto Classic, Clio Storia ecc., Pandina è più simpatico. Perlomeno non declini già al passato quell'auto.

Trattandosi di un modello anagraficamente vecchio di suo, se glielo specifichi pure nel nome fai scappare pure quei due neopatentati disposti a salirci sopra.

 

Piuttosto che chiamare un'auto con vari sinonimi di "vecchia", rispolveriamo un'antica tradizione fatta di pragmatismo e trasparenza verso il cliente: PANDA UNIFICATA! 😨

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Panda R, RINNOVATA! (vd. 5oo e 1100)

Pandina è simpatico tutto sommato, mi immagino un dialogo tra venditore e cliente abbastanza semplice, e poi come ha già detto qualcuno hanno evitato il riferimento al paesino Pandino

fiat_lancia_alfa.jpg = ❤️
 eat 🍔  design ✍️  sleep 😴  repeat 🔁
Automotive passion and knowledge since 1993
 
 
Inviato
  • Autore
13 minuti fa, Sarrus scrive:

..

Pandina è simpatico tutto sommato, mi immagino un dialogo tra venditore e cliente abbastanza semplice...

Non saprei, io quando devo interfacciarmi con Fiat per i tagliandi e dico che è per una 500 devo sempre specificare che è la "piccolina" non la L o la X.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.