Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 87
  • Visite 17.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Mi sembra gigantesca, quanto e' larga?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Io negli ultimi anni mi sono fatto l’idea che le auto piccole (in generale) siano molto più larghe delle precedenti generazioni per risparmiare sui costi di allargamento del pianale per le rispettive versioni rialzate, ovvero: non importa se la segmento B “bassa” è più larga del solito, ma almeno la “cross” non sarà troppo stretta e alta.

Quindi credo personalmente che sia un effetto collaterale della condivisione.

 

 

 

Inviato
12 minuti fa, savio.79 scrive:

Io negli ultimi anni mi sono fatto l’idea che le auto piccole (in generale) siano molto più larghe delle precedenti generazioni per risparmiare sui costi di allargamento del pianale per le rispettive versioni rialzate, ovvero: non importa se la segmento B “bassa” è più larga del solito, ma almeno la “cross” non sarà troppo stretta e alta.

Quindi credo personalmente che sia un effetto collaterale della condivisione.

In genere i pianali dei seg. B vengono utilizzati con opportuni moduli anche per auto più grandi rialzette e non, vedi il MQB di VAG o il CMF di Renault (da cui la AMPR-Small delle prossime Renault EV tra cui questa Twingo Legend) pertanto le B ereditano anche la larghezza delle auto più grandi, visto che è una caratteristica che non è facilmente modificabile.

Ad ogni modo c'è da dire che il problema della larghezza è sentito solo in paesi come il nostro che presenta una conformazione delle strade e delle abitazioni modellate sul traffico delle 500 e le 600 degli anni '50 oltre che per via dei centri abitati concepiti in epoca medioevale.  Pertanto se questa Twingo Legend sarà lunga nell'intorno dei 3.70m potrebbe essere considerata ancora una seg. A tranne forse da noi che sarebbe una B "corta" tipo Ypsilon o Swift per lo più per via della larghezza nell'intorno dei 1.80m larghezza di tutte le CMF-B.

Inviato
On 29/12/2023 at 20:52, savio.79 scrive:

Io negli ultimi anni mi sono fatto l’idea che le auto piccole (in generale) siano molto più larghe delle precedenti generazioni per risparmiare sui costi di allargamento del pianale per le rispettive versioni rialzate, ovvero: non importa se la segmento B “bassa” è più larga del solito, ma almeno la “cross” non sarà troppo stretta e alta.

Quindi credo personalmente che sia un effetto collaterale della condivisione.

Ci sono anche norme di sicurezza e crash test da rispettare che ti impongono l’utilizzo di tot acciai/barre ecc, mi pare proprio con la prima fase GSR cambia l’urto laterale, se non sbaglio in futuro cambierà anche l’urto posteriore (quindi roba a filo come le ruote/sedili di 108/C1 non credo sarà facilmente omologabile) e devi comunque mantenere uno spazio dell’abitacolo decente oltre a come dici la condivisione per risparmiare sui costi di produzione  

  • 4 mesi fa...
Inviato

Uhmm....
Come sapete io son fissato con l'abitabilità.
Lì dentro credo proprio che non riuscirei a trovare una posizione di guida buona per me!
E non oso immaginare come potrebbero stare i passeggeri posteriori!

Nahaaa!
Non ci siamo Renault! :no:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.