Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Questionario progetto universitario

Featured Replies

Inviato

Buonasera, scusate se può sembrare uno spam ma ho bisogno di una mano per un progetto universitario.

Grazie in anticipo a chiunque decida di rispondere al seguente questionario.

Buonasera sono uno studente di ingegneria gestionale presso La Sapienza e per un progetto sto conducendo un’indagine sul futuro delle automobili storiche  riguardante i biocarburanti oppure la conversione in elettrico. Potreste condividere e risponde al seguente questionario? 🙏
 
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfb5VLpY418rsI_0GgVUUhwUh-bMP4hzVG8A6nL_6e-1B7vRA/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0

 

P.s. Sono anche io un appassionato e sono consapevole che la conversione in elettrico sia un po’ blasfemo ma è per confrontare e unire il passato e futuro 😅

Modificato da AleMcGir

Inviato
1 ora fa, alex99miron scrive:

Buonasera, scusate se può sembrare uno spam ma ho bisogno di una mano per un progetto universitario.

Grazie in anticipo a chiunque decida di rispondere al seguente questionario.

Buonasera sono uno studente di ingegneria gestionale presso La Sapienza e per un progetto sto conducendo un’indagine sul futuro delle automobili storiche  riguardante i biocarburanti oppure la conversione in elettrico. Potreste condividere e risponde al seguente questionario? 🙏
 
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfb5VLpY418rsI_0GgVUUhwUh-bMP4hzVG8A6nL_6e-1B7vRA/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0

 

P.s. Sono anche io un appassionato e sono consapevole che la conversione in elettrico sia un po’ blasfemo ma è per confrontare e unire il passato e futuro 😅

 

Più che altro, occhio che i prof potrebbero dirti che hai pescato da un campione non adeguato allo scopo, visto che qui dentro siamo tendenzialmente tutti appassionati di auto (e sì, molti di noi stanno accettando anche l'idea dell'elettrico, perciò quello è il meno :D )

Inviato
1 ora fa, alex99miron scrive:

Buonasera, scusate se può sembrare uno spam ma ho bisogno di una mano per un progetto universitario.

Grazie in anticipo a chiunque decida di rispondere al seguente questionario.

Buonasera sono uno studente di ingegneria gestionale presso La Sapienza e per un progetto sto conducendo un’indagine sul futuro delle automobili storiche  riguardante i biocarburanti oppure la conversione in elettrico. Potreste condividere e risponde al seguente questionario? 🙏
 
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfb5VLpY418rsI_0GgVUUhwUh-bMP4hzVG8A6nL_6e-1B7vRA/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0

 

P.s. Sono anche io un appassionato e sono consapevole che la conversione in elettrico sia un po’ blasfemo ma è per confrontare e unire il passato e futuro 😅

questa Survey non ti servirà a molto. 

Non è metodologicamente forte e non è rappresentativo di un campione della popolazione :D

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Ho compilato il questionario.

 

Si parla di auto storiche, ma forse si intendono auto vecchie in senso lato di almeno 20 anni, inoltre si parla di CO2, ma non di inquinamento, che la combustione di biocarburanti comunque comporta.

 

 

 

 

  • AleMcGir ha modificato il titolo in Questionario progetto universitario
Inviato
  • Autore
1 ora fa, Beckervdo scrive:

questa Survey non ti servirà a molto. 

Non è metodologicamente forte e non è rappresentativo di un campione della popolazione :D

 

Ne sono consapevole 😅, il survey è stato controllato e compilato anche dal professore dicendomi che andava bene in quanto il suo fine è una semplice analisi cluster.

 

2 ore fa, J-Gian scrive:

 

Più che altro, occhio che i prof potrebbero dirti che hai pescato da un campione non adeguato allo scopo, visto che qui dentro siamo tendenzialmente tutti appassionati di auto (e sì, molti di noi stanno accettando anche l'idea dell'elettrico, perciò quello è il meno :D )

Si lo immagino 😂, il questionario è stato creato settimana scorsa ed hanno risposto per la maggior parte non appassionati e non possessori di auto storiche... 

Inviato
  • Autore
55 minuti fa, xtom scrive:

Ho compilato il questionario.

 

Si parla di auto storiche, ma forse si intendono auto vecchie in senso lato di almeno 20 anni, inoltre si parla di CO2, ma non di inquinamento, che la combustione di biocarburanti comunque comporta.

 

 

 

 

Ho controllato e mancava un parte nella definizione di auto storica ovvero l'iscrizione a un registro.

L'idea iniziale era mettere a confronto la conversione con gli e-fuel ma essendo ancora un miraggio si è deciso di cambiare con i biocarburanti. Nell'analisi swot svolta vengono trattati i limiti dei biocarburanti come l'utilizzo di molta acqua, delle superfici coltivabili e appunto anche delle emissioni 

Inviato

Te l'ho compilato, è incredibile come qualsiasi docente, di qualsiasi dipartimento, di qualsiasi città, parli sempre delle stesse cose. I biocarburanti questo semestre li ho toccati in tre corsi diversi...e faccio un percorso giuridico (magistrale) che poco avrebbe a che fare con queste cose. 

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Inviato
  • Autore
On 25/05/2024 at 17:26, Renault scrive:

Te l'ho compilato, è incredibile come qualsiasi docente, di qualsiasi dipartimento, di qualsiasi città, parli sempre delle stesse cose. I biocarburanti questo semestre li ho toccati in tre corsi diversi...e faccio un percorso giuridico (magistrale) che poco avrebbe a che fare con queste cose. 

Diciamo che essendo un corso di economia e gestione delle fonti e dei servizi energetici era prevedibile che si parlasse di biocarburanti. Per il resto il corso è ben strutturato e ricco di seminari di persone che lavorano in acea, areti, arera, enel x ecc.

Grazie per aver risposto😀, a breve dovrei chiudere e analizzare i risultati in quanto la consegna del progetto è prevista per il 7 giugno

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.