Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024 253 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      119
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      9
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      12
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      1
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Secondo me sulla bev c'è un po' troppa negatività. Questa come seconda auto se si ha un garage è un'alternativa credibile. Se ci si fa bene i calcoli pagata a rate facendo 20000 km anno si recupera il maggior costo in 3-4 anni

  • Risposte 2.3k
  • Visite 542.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ecco gli interni!!!     Fonte: https://www.instagram.com/au_tospotter/

  • Anche questa Panda rischia il destino delle Alfa. Deve essere squisitamente Fiat, essenziale, funzionale, piena di personalità, richiamare la grande progenitrice ma deve essere anche premium (🤦‍♂

  • Bellissima! E se ti rompono una lettera a sportellate, puoi sempre andare da un ricambista e fare lo spiritoso dicendo “compro una vocale”   Oddio mi rendo conto che molti giovani non l

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, davos scrive:

Secondo me sulla bev c'è un po' troppa negatività. Questa come seconda auto se si ha un garage è un'alternativa credibile. Se ci si fa bene i calcoli pagata a rate facendo 20000 km anno si recupera il maggior costo in 3-4 anni

Attenzione a non confondere la disponibilità di un box con quella di poterci ricaricare l'auto elettrica: cosa non scontata.

 

 

 

Inviato

Quindi devi incominciare ad escludere dai possibili clienti chi non ha un punto di ricarica a casa, chi non ha una seconda macchina, chi non è disposto a spendere 25k per un suvvettino elettrico. Praticamente devi togliere un buon 50/70% di possibili clienti del segmento B-SUV

Inviato
10 minuti fa, Kay195 scrive:

Quindi devi incominciare ad escludere dai possibili clienti chi non ha un punto di ricarica a casa, chi non ha una seconda macchina, chi non è disposto a spendere 25k per un suvvettino elettrico. Praticamente devi togliere un buon 50/70% di possibili clienti del segmento B-SUV

Non è che la devono comprare tutti. Chiaramente devi pensare a chi può ricaricare a casa e a chi la usa per un uso prettamente cittadino o trasferimento provincia città o seconda auto. Se vogliamo dirla tutta in Italia ci sono pure 1 milione e mezzo di impianti fotovoltaici. Entro questi limiti, ma non parliamo di 100 persone ma probabilmente di milioni una bev con 320 km di autonomia a 25000 Euro non è follia ma è competitiva anche a livello economico. Poi sicuramente la mhev ha più mercato 

Adesso, Graziano68dt scrive:

Ah scusate, questa non è la waiting room della Grande Panda Mhev? :D

Questo è solo per riscaldarci

Inviato

Onestamente e laicamente una Bev per la città,

con possibilità di ricarica a casa ha solo maggiori vantaggi rispetto a una termica od una ibrida. 
 

trovo anche giusto proporrà la stessa auto in diversi powertrain inclusi i termici e il cliente deciderà quello che gli conviene. 
 

insomma si può criticare Stellantis su tutto ma sia su Panda che su C3 mi sembra sia stato fatto un ottimo lavoro. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
Eppure gli incentivi per l’auto elettrica sono finiti in 8 ore.
Sembra comunque naturale che Fiat Panda sia lanciata prima in Francia ed Olanda anziché in Italia, d’altronde contribuisce di più in quelle nazioni.
https://www.quattroruote.it/news/mercato/2024/10/08/auto_elettriche_federauto_per_il_50_sono_immatricolate_dai_dealer_obtorto_collo_.html
Ebbé......

☏ GTKing PRO ☏

Inviato
2 ore fa, Bravo scrive:

Eppure gli incentivi per l’auto elettrica sono finiti in 8 ore.

Sembra comunque naturale che Fiat Panda sia lanciata prima in Francia ed Olanda anziché in Italia, d’altronde contribuisce di più in quelle nazioni.

Sono finiti in 8 ore perché:
- la gente non ordina quando non ci sono gli incentivi sulle bev, aspetta la finestra degli incentivi

- gli incentivi coprivano veicoli del valore fino a 42.700, nelle quali rientrano auto di 2 categorie superiori a quella della Panda.

- erano 240 milioni di euro, anche ipotizzando il contributo minimo di 6k euro ad auto, coprivi ben 40k auto su un mercato che nel 2023 è stato di 1,5 milioni di immatricolazioni. E visto che rottamando un veicolo Euro 0-2 quasi raddoppiava, è probabile che le auto immatricolate con incentivo siano state pure di meno.

 

Se lanci adesso una Panda elettrica senza che il governo eroghi incentivi, tranquillo che nessuno la vorrà.

Inviato
1 ora fa, Alain scrive:

Onestamente e laicamente una Bev per la città,

con possibilità di ricarica a casa ha solo maggiori vantaggi rispetto a una termica od una ibrida. 

Anche con colonnine in prossimità, i consumi in città sono irrisori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.