Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Car of the Year 2025 10 voti

  1. 1. Le finaliste

    • Alfa Romeo Junior
    • Citroën ë-C3/C3
    • Cupra Terramar
      0
    • Dacia Duster
      0
    • Hyundai Inster
      0
    • Kia EV3
      0
    • Renault 5/Alpine A290

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 01/09/25 at 22:55

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, Angus85 scrive:

...

 

Mi sa che il premio potrebbe vincerlo Grande Panda (se sarà candidata per l'anno prossimo) che, rispetto a C3, pare essere fatta meglio e più innovativa.

Innovativa rispetto a C3 non credo, per lo meno non sugli aspetti più peculiari come costi ed autonomia senza contare che forse costerà leggermente di più di C3.

E comunque se lo dovesse vincere l'anno prossimo la GPanda IMHO varrebbe grossomodo il mio stesso discorso di R5 di quest'anno. 

  • Risposte 46
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ...se dovesse vincere la Junior dopo che non hanno premiato la Giulia nel 2017 vuol dire che il mondo si merita solo auto di m....

  • La Junior spicca per la sua bruttezza rispetto alle altre auto in prima fila, e ce ne vuole...

  • 3/4 di quelle elencate non le vorrei neanche gratis.

Immagini Pubblicate

Inviato

A mio modesto parere, il premio è meritato.

 

Ha raccolto pareri unanimi (dai recensori che l’hanno provata) per come è disegnata, per come è realizzata, per quello che offre, per il prezzo di attacco, e per come si guida (e questo vale sia per la R5, sia per la A290, con ciclistica dedicata all’avantreno!); ha dimensioni giuste per un uso quotidiano in ambito urbano, pur offrendo sufficiente spazio anche nel bagaglio per un bel viaggetto.

 

Tutti pareri che personalmente condivido con entusiasmo, avendola provata!

 

E ha la facoltà più unica che rara, di poter far valutare l’acquisto di un’elettrica anche a chi è scettico (chi prova invece pura avversione, non cambierà idea)

 

Per quanto mi riguarda, mi ha fatto avvicinare al mondo elettrico, di cui non sono ancora convinto al 100% (per le mie esigenze e possibilità), ma almeno ora capisco la differenza tra kW e kWh 😂 

 

Resta comunque tra le papabili per un futuro acquisto, non è stata esclusa del tutto 🤩

 

Brava Renault e brava la squadra, piena di talenti nostrani e cervelli in fuga…

Modificato da AleMcGir
Formattazione testo

 

 

 

Inviato
2 ore fa, Angus85 scrive:

....

 

Inoltre, Renault 5 è una segmento B compatto.

Anche quando recentemente vinsero 208 e Yaris, continuavo a pensare alle parole di Marchionne quando diceva che il B compatto era morto. Una pura scusa per non produrre un'erede di Punto.

Chi ai tempi di Marchionne campava con le B compatte o è finito fagocitato (o sta sulla strada) o sta lasciando il mercato EU.

Modificato da nucarote

Inviato

Diversamente da 500 e Mini, le altre 2 instant classic elettriche, la R5 sarà esclusivamente elettrica, i tecnici Renault hanno detto che la piattaforma è dedicata, per il termico c’è la Clio, e Renault ha 2 gamme completamente separate per termiche ed elettriche.

 

La R5 però parte da 25 k, praticamente il prezzo della eC3 ma molto più attraente, mentre la 500e parte ancora da 30 k, come la Mini.

 

Volevo quindi fare su DriveK un confronto di dotazioni e caratteristiche delle 3, ma ho scoperto che attualmente il confronto più cercato è quello tra nuova Ypsilon ibrida ed R5. Le rispettive versioni a parità di dotazioni hanno un prezzo simile, segno che c’è molto interesse per la R5 “nonostante” sia elettrica.

 

Siamo ormai alla parità di prezzo tra termiche ed elettriche, anche senza incentivi, persino nei segmenti A e B.


image.thumb.png.e2e17a2e89a1ca439768e64635052c99.png
image.thumb.png.a9c3b0e779c7665609f26df18ac1959b.png

 

https://www.drivek.it/confronta/lancia-ypsilon-ibrida/renault-renault-5-e-tech-electric?vehicleHistoricalId=1000424980|1000446441

Inviato
43 minuti fa, xtom scrive:

Diversamente da 500 e Mini, le altre 2 instant classic elettriche, la R5 sarà esclusivamente elettrica, i tecnici Renault hanno detto che la piattaforma è dedicata, per il termico c’è la Clio, e Renault ha 2 gamme completamente separate per termiche ed elettriche.

 

La R5 però parte da 25 k, praticamente il prezzo della eC3 ma molto più attraente, mentre la 500e parte ancora da 30 k, come la Mini.

 

Volevo quindi fare su DriveK un confronto di dotazioni e caratteristiche delle 3, ma ho scoperto che attualmente il confronto più cercato è quello tra nuova Ypsilon ibrida ed R5. Le rispettive versioni a parità di dotazioni hanno un prezzo simile, segno che c’è molto interesse per la R5 “nonostante” sia elettrica.

 

Siamo ormai alla parità di prezzo tra termiche ed elettriche, anche senza incentivi, persino nei segmenti A e B.


image.thumb.png.e2e17a2e89a1ca439768e64635052c99.png
image.thumb.png.a9c3b0e779c7665609f26df18ac1959b.png

 

https://www.drivek.it/confronta/lancia-ypsilon-ibrida/renault-renault-5-e-tech-electric?vehicleHistoricalId=1000424980|1000446441

Parliamo della 40 kWh ? Che senza prolunga d'estate non arrivi neanche in fondo al viale ?

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
8 ore fa, nucarote scrive:

Avere come auto dell'anno 2025 un utilitaria nostalgica per quanto ben disegnata e ben fatta è secondo me emblematico dello stato dell'arte dell'industria automobilistica europea.

 

 

Colpito e affondato. Tuttavia non mi pare ci fosse una concorrenza sbalorditiva quindi è un premio tutto sommato sensato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.