Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
21 minuti fa, valllone scrive:

Tutti i finanziamenti sono estinguibili anticipatamente, lo dice la legge. Poi a volte da contratto ci può essere una penale max dell'1%, ma non sotto i 10000 euro di capitale residuo 

Lo dicevo più che altro perché eviterò probabilmente la formula del Valore Futuro garantito anche perché punto ad tenermi l'auto il più a lungo possibile. 

  • Risposte 103
  • Visite 17k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi, mi è caduta la penna per firmare per una 1.5 150 cv... Con DSG :UH: Ha prevalso l'incoscienza, in arrivo a dicembre 

  • Una Corolla SW ibrida è un'eccellente scelta in termini di affidabilità, consumi bassi, probabilità di circolazione nei grandi centri nel medio lungo periodo, comfort e spazio.    Come inson

  • Mah con i tempi che corrono,dove ogni 3x2 cambiano qualchevnormativa quello del valore residuo e' l ultimo dei problemi secondo me. Io un giro lo farei lo stesso.

Immagini Pubblicate

Inviato
Mi stanno mettendo un tarlo nella testa alcuni miei conoscenti. Con la mia percorrenza andrebbero su diesel più che sul benzina anche qui in provincia di Varese. 
Io tra le altre cose ho il vantaggio di avere la possibilità di usufruire di un tasso agevolato con la Compass e non vorrei impegnarmi con finanziaria proposta dalla concessionaria 
Con la corolla ibrida, non c'è diesel che tenga.
Io sono di Varese e ho la Bmw serie 1 diesel 150cv, ma perché vado 3gg a settimana a Milano e sono un po' fissato con le tedesche premium.
Riguardo alla Leon, il divario di consumi tra diesel e benzina si è decisamente assottigliato rispetto al passato.

Su Golf, il 1.0 116cv fa 17kml e il 2.0 tdi 116cv fa 20.
Su 20000km l'anno, meglio benzina su Golf. E pure su Leon che ha la stessa meccanica

☏ SM-S918B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Oggi ho provato una Leon 1.5 150 cv con DSG che mi ha dato davvero delle ottime impressioni. 

Per una questione di risparmio di acquisto, Circa 1000€ in meno, bollo dimezzato per 5 anni (500€ di risparmio) dovrei andare verso il 116 cv, per il piacere di guida il 150 cv è forse più appropriato alla Leon. Mal contati sono 2000€ di differenza in 5 anni senza considerare anche l'RCA. Vale secondo voi la pena? Grazie 

 

 

 

 

 

 

Inviato
Oggi ho provato una Leon 1.5 150 cv con DSG che mi ha dato davvero delle ottime impressioni. 
Per una questione di risparmio di acquisto, Circa 1000€ in meno, bollo dimezzato per 5 anni (500€ di risparmio) dovrei andare verso il 116 cv, per il piacere di guida il 150 cv è forse più appropriato alla Leon. Mal contati sono 2000€ di differenza in 5 anni senza considerare anche l'RCA. Vale secondo voi la pena? Grazie 
 
 
 
 
 
 
Per 400€ all'anno in 5 anni il 150cv è sicuramente più appropriato.
Per il bollo, approfitta dell'addebito in conto corrente per avere il 15% di sconto concesso dalla Lombardia

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Li hai provati entrambi? Se si, e se il 150cv ti ha convinto di più,  sì,  ne vale senz'altro la pena.

Inviato
  • Autore

Questa mattina sono passato in Skoda per toccare con mano e provare la Octavia e mi è piaciuta moltissimo tanto da uscire con un preventivo e un test che effettuerò domani. Rispetto alla Leon mi ha restituito una idea di solidità maggiore, una migliore abitabilità e un posto di guida più conforme alle mie esigenze. La scontistica skoda inoltre rende il prezzo d'acquisto davvero similare a parità di motorizzazione, il 1.5 TSI 116 Cv. Insomma è passata in vantaggio sulla Leon perché 'più macchina'.

Inviato
  • Autore

Questa mattina sono andato a provare la Skoda Octavia con 1.5 116 CV Manuale e non mi ha convinto sotto due aspetti, motore e assetto generale della macchina in allestimento Selection con cerchi da 17.

Il motore a parer mio è sufficiente per una guida moooolto rilassata, non cerco una guida sportiva ma nemmeno compassata. Comunque motore silenzioso a bassi regimi, in accelerazione più di qualcosa entra in abitacolo. Con il DSG potrebbe migliorare ma non credo di molto. 

Passsando al comportamento della vettura ho trovato accentuato il rollio e l'abbinamento con il motore me l'ha fatta percepire come poco agile, se dovessi riassumere con un aggettivo direi "pesante".

Su tale auto per quanto mi riguarda per un minimo di brio ci vuole minimo il 150 cv ma in questo significa +2000€ su listino e maggiori costi di gestione, forse i consumi migliorano rispetto al 116cv.  a quel punto il prezzo sarebbe non lontano dalla Corolla.

Non mi ha convinto nemmeno come visibilità il montante soprattutto e il tetto troppo vicino alla testa ma forse questo aspetto è migliorabile con una diversa posizione del sedile. 

Ho quindi provato a farmi fare un preventivo per una Corolla da un altra concessionaria e la scontistica è minima in casa Toyota stiamo parlando del 5% più 1000€ di offerte legate ad una pronta consegna e ritiro dell'usato (400€). 

 

Modificato da Fiosco1

Inviato

Come progetto complessivo (powertrain, qualità costruttiva, affidabilità, consumi) la Corolla a mio avviso è quello migliore rispetto alle pur onestissime Leon e Octavia. 

 

Octavia delle tre è quella meno performante sotto il profilo dinamico, Leon dovrebbe avere una taratura più rigida, ma Corolla è forse il migliore compromesso tra agilità e comfort. 

Inviato
  • Autore

L'idea che mi sono fatto io dopo tutti questi preventivi è test è che la Corolla è la scelta razionalmente migliore come peraltro mi avete detto dall'inizio, ma il problema qui è il costo d'acquisto siamo su 32k (considerando permuta) per una active 1.8 140 cv.

Se riesco ad spuntare un 27,5k (considerando permuta) per una Leon potrei ritenermi soddisfatto?

Due Calcoli con prezzo benzina e diesel medi in Lombardia oggi: Diesel 1,622 €/l, Benzina 1,726 €/l,

-20000 km/anno

-Consumo medio Leon rilevato da rivista del settore 16,75 km/l

-Consumo medio Corolla 22 km/l da forum

 

Il punto di pareggio si avrebbe entro 10 anno. Se riununcio al cambio automatico su Leon punto di pareggio dopo 340000 km.

 

Modificato da Fiosco1

Inviato

Ti faccio una domanda. Leggo che sei molto critico nei confronti della Skoda Octavia 116 CV sia per quanto riguarda l'assetto che per il motore. Per quanto riguarda il motore, un po' mi sorprende perché non mi pare di avere letto critiche per l'ibrido 1.8 Toyota che, sebbene sia stato migliorato nel tempo, è famoso proprio per la rumorosità in accelerazione e per le prestazioni inferiori a quanto ci si potrebbe aspettare dalla scheda tecnica. Hai fatto una prova su strada? Poi per il resto nulla da dire riguardo il sistema Toyota.

Per quanto mi riguarda, nella scelta io darei peso anche al tipo di percorso; nei percorsi scorrevoli ed autostradali il vantaggio dell'ibrido Toyota diventa limitato se non nullo, viceversa nelle.altre situazioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.