Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,
Il Consiglio accetta le dimissioni di Carlos Tavares da Chief Executive Officer
  • Creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann
  • Il nuovo CEO sarà nominato nel primo semestre del 2025
  • Confermata la guidance finanziaria per l’intero anno 2024


AMSTERDAM, 1 dicembre 2024 – Stellantis N.V. (“Stellantis” o “la Società”) annuncia che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi oggi sotto la presidenza di John Elkann, ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di Chief Executive Officer con effetto immediato.

Il processo per la nomina di un nuovo CEO permanente è già in corso, gestito da un Comitato Speciale del Consiglio, e si concluderà entro la prima metà del 2025. Nel frattempo, sarà istituito un nuovo Comitato Esecutivo presieduto da John Elkann.

Stellantis conferma la guidance presentata alla comunità finanziaria il 31 ottobre 2024 in relazione ai risultati dell’intero anno 2024.

Il Senior Independent Director di Stellantis, Henri de Castries, ha commentato: “Il successo di Stellantis sin dalla sua creazione si è basato su un perfetto allineamento tra gli azionisti di riferimento, il Consiglio e il CEO. Tuttavia, nelle ultime settimane sono emerse vedute differenti che hanno portato il Consiglio e il CEO alla decisione di oggi.”

Il Presidente John Elkann ha dichiarato: “Siamo grati a Carlos per il suo impegno costante in questi anni e per il ruolo che ha svolto nella creazione di Stellantis, in aggiunta ai precedenti rilanci di PSA e di Opel, dando avvio al nostro percorso per diventare un leader globale nel settore. Intendo mettermi subito al lavoro con il nostro nuovo Comitato Esecutivo ad interim, con il supporto di tutti i nostri colleghi di Stellantis, mentre completiamo il processo di nomina del nuovo CEO. Insieme garantiremo la puntuale attuazione della strategia della Società nell’interesse di lungo termine di Stellantis e di tutti i suoi stakeholders.”

Featured Replies

  • Risposte 271
  • Visite 43.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusami ma non sono d'accordo. Aveva ereditato un gruppo(lato italo americano senza debiti). Ha imposto la sua visione Franco Francese al livello strategico che é stato un disastro, nessuna competenza

  • E non ti vergogni?  Che scrivi a fare su AP, allora? 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

  • Per quello che riguarda i PWT non sono d'accordo. Il GSE Firefly, più recente di progettazione di tutto quello che c'era in PSA, poteva sostituire sia il 1.2 Puretech sia il 1.6 EP ed era disponibile

Immagini Pubblicate

Inviato
36 minuti fa, KimKardashian scrive:

Prossimo passo: far fuori Imparato 

Imparato non saprei, in Peugeot ha fatto tante belle cose, in Alfa ha parlato più che altro, i suoi frutti li vedremo coi prossimi 3 modelli. Comunque mi sa di uno che ha capito già anni fa chi è il vero capo della baracca, e lo spostamento delle attività europee a Torino mi sembra la conferma di ciò 

Inviato
Intanto JE il messaggio lo ha registrato a Detroit ... ben lontano dall'europa , a torino ha già beccato sonori fischi di recente
sarà o' patrone , sarà il presidente ma i dividendi ( grossi ) li ha presi ed era d'accordo su tutta la politica fatta dal portoghese
 
chi arriverà cosa troverà ? cassetti vuoti , zero idee e tutto fermo
 
avrà pure una bella banca organi da cui attingere ma dovrà . temo , ripartire da zero ed i tempi per mettere in strada qualcosa sono 18-24 mesi ad essere molto ottimisti
 
quanto alle multe cui sono a rischio in VAG ed in stellantis molto meno ... bisognerà vedere il peso politico delle nazioni in ballo e quando i governi vorranno appoggiare le aziende ad oggi JE e compagnia cantante non hanno fatto nulla per accattivarsi le simpatie dell'esecutivo forse perchè con Gedi erano coperti sul lato dell'informazione e quando sono stati convocati sono stati sprezzanti ed imbarazzanti , soprattutto Tavares , io spero che la transazione ecologica sia rallentata perchè sennò andiamo tutti a gambe all'aria
 
auguri al nuovo CEO e spero sia meno arrogante ed un po' più visionario del franco portoghese ... ma JE prenderà un personaggio del genere? oppure tornano profetiche le parole di de benedetti che disse " non ha alcuna visione industriale anche se ha splendidi bilanci come exxor ed io vorrei essere un suo azionista ma però come visione industriale è il nulla"


Forse non ti sei accorto del "macello sociale" che ha subito la parte Detroit di Stellantis nell'ultimo anno e mezzo. È stato giustissimo partire da lì. E guarda un po', come seconda tappa ha fatto Maserati a Modena, oggi. Che ha subito uno tsunami dello stesso livello.

Concordo con altri utenti, anche a me questo intervento diretto della proprietà sta inspirando fiducia. Mi fa pensare che voglia riprendere il filo da dove aveva lasciato Marchionne ( vedi Palmer che in qualche modo ritorna ). Non dico sul prodotto, ma sull'identità e approccio di governo aziendale. Ovviamente sono ancora solo speculazioni e impressioni.



Inviato
7 ore fa, Osv scrive:


Occhio che però Peugeot ed Alfa sono 2 mondi totalmente diversi eh….


Peccato che le ultime Peugeot siano più ricche e rifinite delle ultime Alfa.

Inviato
10 hours ago, KimKardashian said:

Prossimo passo: far fuori Imparato 

Su questo ho qualche dubbio. Imparato e’ quello che è stato delegato a incontrare il governo italiano. Ammesso che sarà estromesso non sarà a breve

Inviato
13 ore fa, savio.79 scrive:

E proviamo a indovinare cosa fa un fornitore per starci dentro, a prezzi bassi (se non vuole delocalizzare, dato che si parla di indotto italiano)?

Può abbassare il costo dell'energia della sua fabbrichetta? no

Può abbassare gli stipendi? no

Può non pagare i contributi? no

 

Può solo abbassare la qualità del prodotto, del ricambio, del pezzo da montare sull'auto di serie. E quindi...

 

uh non proprio

la qualità, presa nell'accezione più larga possibile, deve rimanere nei range dell'accordo tra fornitore e cliente

Inviato
20 minuti fa, johancruijff scrive:

 

uh non proprio

la qualità, presa nell'accezione più larga possibile, deve rimanere nei range dell'accordo tra fornitore e cliente

Certamente!

Sicuramente quindi si guarderà al minimo di quella forbice, che probabilmente sarà “la tal componente deve durare per un periodo uguale a quello della garanzia legale” o giù di lì 😉

 

 

 

Inviato
6 ore fa, elmad scrive:

 


Forse non ti sei accorto del "macello sociale" che ha subito la parte Detroit di Stellantis nell'ultimo anno e mezzo. È stato giustissimo partire da lì. E guarda un po', come seconda tappa ha fatto Maserati a Modena, oggi. Che ha subito uno tsunami dello stesso livello.

Concordo con altri utenti, anche a me questo intervento diretto della proprietà sta inspirando fiducia. Mi fa pensare che voglia riprendere il filo da dove aveva lasciato Marchionne ( vedi Palmer che in qualche modo ritorna ). Non dico sul prodotto, ma sull'identità e approccio di governo aziendale. Ovviamente sono ancora solo speculazioni e impressioni.


 

 

 

perchè invece a Torino ha  lasciato una terra di gioia e lubidrio ....

 

vabbè ho capito JE santo subito

 

guardate che la proprietà che tanto di ispira fiducia fino a ieri si è riempita le tasche di dividendi distribuiti da tavares ed ha attinto a pienissime mani dai conti pubblici in ristori , cig etc etc

 

io spero abbiate ragione voi ma dalla desolata landa torinese non la vedo nello stesso modo

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.