Vai al contenuto

La mia MX-5 2.0 184CV ND2


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Io ho avuto una NBFL 1.8 con autobloccante, in uscita nei tornati stretti di montagna sentivi che la ruota interna non fischiava, per il restamte 90% delle condizioni di guida non penso facesse molta differenza e la mia aveva solo l'ABS come elettronica.

  • Mi Piace 1
Inviato
1 hour ago, ILM4rcio said:

Io ho avuto una NBFL 1.8 con autobloccante, in uscita nei tornati stretti di montagna sentivi che la ruota interna non fischiava, per il restamte 90% delle condizioni di guida non penso facesse molta differenza e la mia aveva solo l'ABS come elettronica.

 

vi farò sapere :ammic: :-D

  • Mi Piace 2
  • 2 mesi fa...
Inviato (modificato)
On 1/27/2025 at 9:22 AM, ILM4rcio said:

Io ho avuto una NBFL 1.8 con autobloccante, in uscita nei tornati stretti di montagna sentivi che la ruota interna non fischiava, per il restamte 90% delle condizioni di guida non penso facesse molta differenza e la mia aveva solo l'ABS come elettronica.

 

hai ragione, mi è capitato di andarci un po' più deciso in alcune curve strette e ho sentito la differenza dell'autobloccante. diventa molto efficace, anche se c'è chi adora la 1.5 senza proprio perché va "guidata" di più.

 

un'altra cosa che sto cominciando a notare è la potenza del motore rispetto al 1.5. Ovvio, certo, siamo a 50 e passa CV in più. Ma mi riferisco non solo alla potenza, quanto alle sensazioni. Le due versioni hanno gli stessi rapporti del cambio, quindi a pari giri, pari velocità (tolta una differenza irrsoria dovuta al diametro delle ruote). Entrambi i motori reagiscono alla minima pressione dell'acceleratore e prendono giri che è una goduria, solo che il 2.0 ci arriva più veloce. Quindi in certe situazioni su strada con la 2.0 ha un cambio di marcia in più rispetto alla 1.5, in altre uno in meno ma anche velocità da falò patente. 

 

Quindi paradossalmente capisco chi dice che la 1.5 è quasi più divertente. La 2.0 la devo ancora scannare per benino (😅), ma complice anche la coppia, la maggiore silenziosità del motore e le gomme invernali (che dovrò togliere prima o poi) la sensazione su strada è più da "GT", mentre la 1.5 era più nervosa.

 

Sono comunque sfumature. Per me la 2.0 184 è l'auto definitiva: comoda ed economica quando vai tranquillo (in 3000 km con guida tra il tranquillo e il brillante, per ora mai ancora sportiva, ho una media di 5,6 l/100 km). Sempre velocissima e tagliente fra le curve, qualunque curva. Brillante a qualunque regime, ma aggressiva quando si comincia a giocare col cambio.

Modificato da v13
  • Mi Piace 3
Inviato

L'assenza dell'autobloccante, ora che inizio a capirla per bene, sui tornantini stretti stretti un po' la sento tanto da mettermi a cercare quanto costerebbe installarlo. 

Poi visto il prezzo ho deciso che ritorno a guidare pulito e quando capita il tornantino stretto stretto pazienza 🤣

  • Mi Piace 2
Inviato
18 minutes ago, Albe89 said:

L'assenza dell'autobloccante, ora che inizio a capirla per bene, sui tornantini stretti stretti un po' la sento tanto da mettermi a cercare quanto costerebbe installarlo. 

Poi visto il prezzo ho deciso che ritorno a guidare pulito e quando capita il tornantino stretto stretto pazienza 🤣

 

e fai bene, goditela senza differenziale, su strada aperta la differenza è davvero minima e fa parte del divertimento della 1.5 ;-)

 

Fun fact: mi pare di aver letto che in Australia le 1.5 potevano avere il differenziale optional. Leggenda o verità?

  • 1 mese fa...
Inviato (modificato)

in questi giorni sono finalmente riuscito a usarla un po' (e da solo! :redd ) e dopo 3-4mila km comincio ad avere una certa confidenza. quindi mi sono fatto un po' di stradine di collina facendole sgranchire le gambe.

 

Risultato: goduria.

 

Premetto che ho poca esperienza di sportive, ma questa va ben oltre le mie capacità di pilota. La combo motore-cambio-peso è da paura, nonostante un certo rollio (ho l'assetto di serie) e delle gomme inadeguate (ho ancora su le  invernali). Il motore soprattutto è una favola: puoi guidarlo con la massima calma ed è pieno di coppia, ma quando prende giri vola. Arriva a 6-7000 giri con un'allegria, regolarità e scioltezza disarmanti (almeno per me, cresciuto a auto "normali"). A volte è addirittura troppo perfetto 😍 😅

 

Aspetto di finire queste gomme per vedere come migliora con una spalla più dura. Rispetto alla mia precedente ND 1.5 con le Yokohama Advan Sport, questa è leggermente più imprecisa e "molle" e ogni tanto il motore prende il sopravvento. E l'autobloccante fa il suo lavoro. La 1.5 era più ruspante in questo senso...

 

 

Modificato da v13
  • Mi Piace 7

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.