Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La vecchia col 1.5 dCI non è che fosse un fulmine di guerra, questa col frullino a GPL non credo che sia meglio anzi... senza contare il passare da una 147 a una Duster... 

Comunque altra proposta con a nafta IMHO interessante potrebbe essere la Leon TDI se riesci ad ampliare il budget intorno ai 27K ti potresti portare a casa un 2.0 TDI da 150 CV con DSG a bagno d'olio a Km0.

Inviato
41 minuti fa, LiF scrive:

Unico inconveniente, a mio parere, da tenere in considerazione per un uso prevalentemente autostradale, l'insonorizzazione appunto a velocità autostradali.

Poi, ovviamente, da considerare che un 1.0 3 cilindri non potrà avere la schiena di un pur vecchio 1.9 turbo diesel, oltre al fatto che la carrozzeria SUV è ovviamente un po' penalizzata alle alte velocità 

 

Ah questo sicuro,ci sarà da smanettare col cambio. 

Si i fruscii li hanno distintamente notati in autostrada anche quelli di al volante. A 130 il motore è abbastanza silenzioso. la carrozzeria no.

Poi toccherebbe provarla dal vivo. Io le vedo solo girare per strada ma mai salito

Dipende poi dalle esigenze personali. C'è gente che ha macinato km su km a bordo di 500L twinair a metano per dire...e li la situazione non credo sia migliore di questa

36 minuti fa, nucarote scrive:

La vecchia col 1.5 dCI non è che fosse un fulmine di guerra, questa col frullino a GPL non credo che sia meglio anzi... senza contare il passare da una 147 a una Duster... 

Comunque altra proposta con a nafta secondo me interessante potrebbe essere la Leon TDI se riesci ad ampliare il budget intorno ai 27K ti potresti portare a casa un 2.0 TDI da 150 CV con DSG a bagno d'olio a Km0.

L'ho suggerita perchè è una delle poche auto nuove grandine attoron ai 20\21 mila euro. Visto che l'utente Semola fa 25.000km annui ho pensato che una vettura nuova potrebbe fare al caso suo. E se non si vuole diesel.

Altrimenti la tipo è un'ottima vettura da viaggio.

Sempre Semola sopra diceva che mette il cruise a 110 e va in quel modo e mi pare di capire che ,nonostante abbia una 147, le velleità sportive passino in secondo piano nel caso di questo acquisto.  Dalle prove di al volante (presi la rivista perchè incuriosito e magari futuro acquisto nei prossimi anni) dicono che il motore è abbastanza brillante (ricordo 0\100 in 13 secondi circa e vel max oltre 170). in autostrada a 130 dicono consumi 9km con un litro di gpl.

25000 km annui sono 250.000 in 10 anni. Se ne prendi una usata rischi di dover incorrere in spese manutentive importanti no?

Ripeto il tutto se restiamo sui 20\21....

se si sale ovvio che c'è di meglio

 

Modificato da nadians

Inviato

io rimarrei sul diesel e considereri la tonale, ho restituito oggi un noleggio di una veloce diesel e mi sono trovato egregiamente x motore/handling/autostrada a velocità sostenuta/abitabilità/infotainment (tranne lo spaesamento per la mancanza della rotella del volume che non è vicino allo schermo ma vicino al cambio -->WTF?!)

 

https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-tonale-super-poss-pack-media-ved-note-diesel-bianco-52444eb4-449c-4602-bc03-86f225c0d434?sort=price&desc=0&lastSeenGuidPresent=false&cldtidx=2&position=2&search_id=46grjy7klm&source_otp=t10&ap_tier=t10&source=listpage_search-results&order_bucket=unknown&new_taxonomy_available=false&mia_tier=t10&boosting_product=none&relevance_adjustment=organic&applied_mia_tier=t10

> Lexus NX 300h

> Honda Transalp XL 650V

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Se si vuole un. Basso consumo autostradale ,direi che un Suv con la sua aerodinamica da furgone dei gelati e la sua fluidodinamica da matto e è  proprio l'ultima vettura consigliabile.

Una sottomarina di una generalista poi...

 

Verissimo, infatti l'ho consigliata solo perché l'utente sopra ha detto di viaggiare a 110 costanti e soprattutto perché è a GPL e offre discreto spazio. Di media fa 11km litro di GPL e il GPL sta sotto a 0,75 € al litro. 

Più che ai consumi mi pare si guardasse l'economia del tutto. Più o meno il costo a km viene quanto un diesel 

 

Inviato
  • Autore
17 ore fa, gianmy86 scrive:

Con una Corolla, ti avvicineresti ai 25.

Se ti piace esteticamente, non avrei dubbi.

Ammetto di averne adocchiate un paio in questi giorni. Si trovano facilmente sotto i 20k€ e l'estetica della hatchback non mi dispiace...sono un po' frenato dagli interni, ma potrei chiudere un occhio. Sulle ibride avevo anche valutato la Civic, grazie all'esperienza diretta di amici e conoscenti con la motoristica Honda, ma costa un po' troppo.

 

17 ore fa, nadians scrive:

a 20\21 mila oltre a quelle citate da te e da altri e virando sul gpl ci sarebbe questa 

 

dacia-duster-side-view.png

 

Oddio, non é la mia prima scelta...però é una candidata: il prezzo é ideale e anche la motorizzazione. Rispetto alle generazioni precedenti ha un'estetica finalmente gradevole, dovrei provare a vederla dal vivo per verificare se é troppo per me. I SUV non li disprezzo del tutto, ho indicato Formentor, Stelvio e CX40 tra le preferenze, però ho una predilezione per linee piú "classiche".

 

15 ore fa, Slowmattia scrive:

io rimarrei sul diesel e considereri la tonale

Tolto l'unicum dell'annuncio che hai linkato, che comunque é al limite per il mio caso, credo che in generale la Tonale sia fuori budget. Almeno per ora non se ne trovano molte nella fascia di prezzo che sto valutando.

 

~○~

 

A questo punto, visti anche i vostri consigli, ho fatto una prima selezione.

• Benzina MHEV: Mazda3 [usato]

• Benzina FHEV: Toyota Corolla 1.8 Style [usato]

Diesel: Kia XCeed 1.6 CRDi / Seat Leon 2.0 TDI (con DSG?) [usato]

Metano: Seat Leon 1.5 TGI [usato]

GPL: Dacia Duster ECO G-100 [Nuovo]

 

Non ho ancora fatto una scelta definitva sull'alimentazione come potete vedere, valuterò pregi e difetti dei modelli che ho elencato. Al momento, Mazda3, XCeed e Leon sono i modelli che mi ispirano di piú. 

 

 

Inviato

Da possessore di una Leon 1.4 ST TGI con ormai 220.000 km ti consiglierei una a metano, mi pare che ora le versioni 1.5 TGI siano uscite dal listino sia di Leon che di Golf e Octavia, ma credo si trovino usati recenti. Consumano veramente poco, una media di 3,5 kg di metano per 100 km in autostrada, consumi che ti sogni con qualsiasi diesel o ibrida. Per quanto il metano sia salito costa sempre meno di diesel e benzina e in più l'auto consuma meno, quindi il risparmio è assicurato. Certo, va messa in conto la revisione ogni 4 anni delle bombole e la disponibilità di distributori di metano comodi. Le versioni 1.5 sono omologate monovalenti e hanno un serbatoio benzina da 150 km di autonomia, mentre a metano l'autonomia è di circa 400 km.

Inviato
18 ore fa, nucarote scrive:

Peccato, perchè una tre volumi con baule lunga meno di 4.6m con un diesel ultra collaudato a meno di 20K da nuova secondo me non ne faranno più.

capisco che il prezzo sia allettante, che comunque è una macchina che porta da A a B.. ma c'è anche un limite.

Ci sono salito l'anno scorso che con un conoscente siamo andati a Verona e sembrava di salire su un modello della generazione tra la stilo e la bravo

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
2 ore fa, Semola scrive:

Ammetto di averne adocchiate un paio in questi giorni. Si trovano facilmente sotto i 20k€ e l'estetica della hatchback non mi dispiace...sono un po' frenato dagli interni, ma potrei chiudere un occhio. Sulle ibride avevo anche valutato la Civic, grazie all'esperienza diretta di amici e conoscenti con la motoristica Honda, ma costa un po' troppo.

 

Oddio, non é la mia prima scelta...però é una candidata: il prezzo é ideale e anche la motorizzazione. Rispetto alle generazioni precedenti ha un'estetica finalmente gradevole, dovrei provare a vederla dal vivo per verificare se é troppo per me. I SUV non li disprezzo del tutto, ho indicato Formentor, Stelvio e CX40 tra le preferenze, però ho una predilezione per linee piú "classiche".

 

Tolto l'unicum dell'annuncio che hai linkato, che comunque é al limite per il mio caso, credo che in generale la Tonale sia fuori budget. Almeno per ora non se ne trovano molte nella fascia di prezzo che sto valutando.

 

~○~

 

A questo punto, visti anche i vostri consigli, ho fatto una prima selezione.

• Benzina MHEV: Mazda3 [usato]

• Benzina FHEV: Toyota Corolla 1.8 Style [usato]

Diesel: Kia XCeed 1.6 CRDi / Seat Leon 2.0 TDI (con DSG?) [usato]

Metano: Seat Leon 1.5 TGI [usato]

GPL: Dacia Duster ECO G-100 [Nuovo]

 

Non ho ancora fatto una scelta definitva sull'alimentazione come potete vedere, valuterò pregi e difetti dei modelli che ho elencato. Al momento, Mazda3, XCeed e Leon sono i modelli che mi ispirano di piú. 

 

 

Se ti interessa la Xceed, io valuterei la 1.5 t gdi .

 

Consuma poco più del 1.0 che ho io, ma è competitiva con i 2.0 Mazda. E ha il turbo (che le Mazda non hanno). Secondo me come motore è preferibile al 1.6 diesel viste le tue percorrenze/utilizzo.

 

Anche come affidabilità (e una Kia, così come una Mazda, la si compra soprattutto per l'affidabilità, aldilà del fatto che esteticamente sono anche due belle macchine).

Modificato da led zeppelin

Inviato
7 ore fa, Semola scrive:

Ammetto di averne adocchiate un paio in questi giorni. Si trovano facilmente sotto i 20k€ e l'estetica della hatchback non mi dispiace...sono un po' frenato dagli interni, ma potrei chiudere un occhio. Sulle ibride avevo anche valutato la Civic, grazie all'esperienza diretta di amici e conoscenti con la motoristica Honda, ma costa un po' troppo.

 

Oddio, non é la mia prima scelta...però é una candidata: il prezzo é ideale e anche la motorizzazione. Rispetto alle generazioni precedenti ha un'estetica finalmente gradevole, dovrei provare a vederla dal vivo per verificare se é troppo per me. I SUV non li disprezzo del tutto, ho indicato Formentor, Stelvio e CX40 tra le preferenze, però ho una predilezione per linee piú "classiche".

 

Tolto l'unicum dell'annuncio che hai linkato, che comunque é al limite per il mio caso, credo che in generale la Tonale sia fuori budget. Almeno per ora non se ne trovano molte nella fascia di prezzo che sto valutando.

 

~○~

 

A questo punto, visti anche i vostri consigli, ho fatto una prima selezione.

• Benzina MHEV: Mazda3 [usato]

• Benzina FHEV: Toyota Corolla 1.8 Style [usato]

Diesel: Kia XCeed 1.6 CRDi / Seat Leon 2.0 TDI (con DSG?) [usato]

Metano: Seat Leon 1.5 TGI [usato]

GPL: Dacia Duster ECO G-100 [Nuovo]

 

Non ho ancora fatto una scelta definitva sull'alimentazione come potete vedere, valuterò pregi e difetti dei modelli che ho elencato. Al momento, Mazda3, XCeed e Leon sono i modelli che mi ispirano di piú. 

 

 

Non l'hai ancora vista in giro? Da me è un'esplosione. Nessun allestimento barbon  (quello da 20.000€ secchi) però già fa figura in allestimento medio. Linea esterna per me riuscitissima. Dentro devo vederla dal vivo,ma dalle foto non è male. Poi alla fine ritorniamo sempre al discorse : se serve una "spostapersone" certe cose passano in secondo piano. Altrimenti tocca alzare l'asticella.

6 ore fa, falconero79 scrive:

capisco che il prezzo sia allettante, che comunque è una macchina che porta da A a B.. ma c'è anche un limite.

Ci sono salito l'anno scorso che con un conoscente siamo andati a Verona e sembrava di salire su un modello della generazione tra la stilo e la bravo

Io non vedo il problema di questa cosa. Anzi i comandi son tutti li,intuitivi e ha praticamente tutto quello che serv e eun bello schermo.

Non si può pretendere la luna per quel prezzo. Già il motore vale da solo l'acquisto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.