Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


Si ma Levante non ha fatto i numeri che si erano prefissati negli States, ed era un modello fondamentalmente creato per sfondare con il marchio e far numeri li. È comunque il modello più giovane rispetto a Ghibli e mantiene quote, anzi dopo gli sforzi fatti nel riposizionamento del brand dal 2020 li ha visti aumentare.

Ma siamo sinceri… Cayenne quanto fa in più?

Levante I inoltre per dargli una seconda vita e venderlo extra EU7 avrebbe bisogno modifiche per renderlo internamente più moderno e per potergli installare i Nettuno quando V6/V8 Ferrari saranno dismessi.

Anche qui, il gioco potrebbe valerne la candela?

Ripeto, io non ho ne i conti sotto mano ne la sfera di cristallo… se voi riuscite a dire che tal strategia sarà disastrosa oh complimenti 

Cayenne ha fatto 95 mila unità l’anno scorso. Globale Porsche 310 mila.

 

Il paragone con Maserati non credo si possa fare visto che manco messa assieme ad Alfa raggiunge le vendite di Cayenne 

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

il problema di maserati è l'eterno up and down delle sue gamme.

 

Tra luxury e business non ha mai trovato pace come posizionamento.

Una volta la alzano, una l'abbassano.

Prima legata a Ferrari, poi ALfa, poi boh

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Beh prezzi di Ferrari e meccanica da Alfa, prende il meglio da ogni brand  😃

 

 

PS: si scherza 

Inviato
33 minuti fa, nicogiraldi scrive:

il problema di maserati è l'eterno up and down delle sue gamme.

 

Tra luxury e business non ha mai trovato pace come posizionamento.

Una volta la alzano, una l'abbassano.

Prima legata a Ferrari, poi ALfa, poi boh

esatto... come sempre con le italiche, la gamma non ha costanza, cosa che hai con le tedesche aime

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
14 minuti fa, select scrive:

esatto... come sempre con le italiche, la gamma non ha costanza, cosa che hai con le tedesche aime

 

...si, per me sembra sempre come non sanno chi sono i loro clienti, quindi non sono i grado di focalizzari sui desideri dei clienti, cambiano costantemente clientela. Per cosa sta Maserati oggi? Supersport come MC20, sport (e questa indifferente tra 911 e Continetal GT), lusso (QP) oppure business cars (Ghibli, Grecale), manufattura oppure macchine di serie, immagine assolutemente indifferente e non centrato.

Stesso valido per Alfa, ogni paio di anno altro focus della clientela.

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

...si, per me sembra sempre come non sanno chi sono i loro clienti, quindi non sono i grado di focalizzari sui desideri dei clienti, cambiano costantemente clientela. Per cosa sta Maserati oggi? Supersport come MC20, sport (e questa indifferente tra 911 e Continetal GT), lusso (QP) oppure business cars (Ghibli, Grecale), manufattura oppure macchine di serie, immagine assolutemente indifferente e non centrato.

Stesso valido per Alfa, ogni paio di anno altro focus della clientela.

 

 

 

 

Vista così, non è una cosa negativa. Coprono diverse categorie, il che non è un male se ci si approccia nel modo giusto.

Inviato
4 ore fa, 4200blu scrive:

 

...si, per me sembra sempre come non sanno chi sono i loro clienti, quindi non sono i grado di focalizzari sui desideri dei clienti, cambiano costantemente clientela. Per cosa sta Maserati oggi? Supersport come MC20, sport (e questa indifferente tra 911 e Continetal GT), lusso (QP) oppure business cars (Ghibli, Grecale), manufattura oppure macchine di serie, immagine assolutemente indifferente e non centrato.

Stesso valido per Alfa, ogni paio di anno altro focus della clientela.

 

 

 

 

Beh però lo stesso ragionamento lo dovresti fare anche per porsche allora. 

Inviato

Maserati sta facendo esattamente quello che fa Porsche però non va bene...ooookey.

Inviato
On 20/2/2023 at 18:52, __P scrive:


La Ghibli con il portellone è all’atto pratico la Grecale. 
Quattroporte sarà più compatta e sportiva dell’attuale, ma avrà anche prezzi meno competitivi della Ghibli.

Sulla questione QP termica, beh attualmente non è in sviluppo nessuna variante in tal senso, mentre le BEV sono ad uno stadio molto avanzato. La QP sarà molto sinergica alla GT Folgore, pur non diventandone la versione sedan.

 


 

mi son rotto gli zebedei dei suv, però capisco che non potendo investire in una gamma troppo ampia, lato mercato ha sicuramente piu senso un grecale di una ghibli con il portellone

Inviato
15 minuti fa, Davialfa scrive:


 

mi son rotto gli zebedei dei suv, però capisco che non potendo investire in una gamma troppo ampia, lato mercato ha sicuramente piu senso un grecale di una ghibli con il portellone


Diciamo che Ghibli è una QP a passo corto in saldo, come listino 😅

Una Grecale prezzata come Ghibli gli garantisce sicuramente margini più alti ed un appeal maggiore. 

Personalmente non ritengo che Ghibli sia stato un errore per il brand, sul duo di sedan ci avevano investito veramente tanto ed avevano bisogno anche di far numeri, per cui si è puntato con la piccola con la clientela business…

Ecco che per il dopo Levante II una sport sedan iso Taycan potrebbe essere una sostituta non diretta ma che potrebbe colmare il vuoto lasciato da Ghibli. Ma:

- il piano Maserati al momento arriva al 2025/6 con Levante II;

- ad oggi non ci sono notizie in tal senso;

- con Panamera senza una erede EV e Taycan che verrà ristilizzata quest’anno, mi vien da pensare che entro il 2030 Panamera e Taycan confluiranno in un unico modello EV, lasciando spazio alla crossover EV attesa nel 2027;

- so che fa specie a dirlo, ma new Giulia potrebbe essere proprio una erede concettuale di Ghibli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.