Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, davos scrive:

Si credo anche io che il punto sia prendersi tecnologia e pianali rivian. Ho guardato meglio 3 miliardi sono proprio di ingresso nel capitale rivian 2 per la jv. Quindi vag entra nel capitale bisogna vedere con che quote, poi formeranno una JV per pianali e software che useranno entrambe. Onestamente mi pare una mossa un po' strana di vag, rivian perde molti soldi e fa numeri risicati, pensare che un gruppo come vag non sia capace di fare pianali e software a Livello di rivian sembra veramente assurdo.

C'è da dire anche che è davvero una scommessa. Avranno anche una buona tecnologia, ma con i numeri ridotti che hanno come faranno a sapere se effettivamente c'è anche l'affidabilità?

  • Risposte 1.6k
  • Visite 307.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ILM4rcio
    ILM4rcio

    Guardando il listino Porches non mi stupisco, non esistono più Bixter e Cayman che lato sportivo vendevano molto bene, la 911 che una volta era un mezzo raggiungibile nel modello base adesso parte dal

  • Peccato, mi sarebbe davvero tanto piaciuto vederlo sulla piattaforma TA del Q5 come la Macan ICE 💔

  • I Nevera totali venduti fino adesso sono ca. 50, ma Rimac in primis e engineering per terzi, componenti sviluppati o programmati di loro sono in moltissime bev europei.

Immagini Pubblicate

Inviato
39 minuti fa, parish scrive:

Negli ultimi dati postati da @4200blu relativi alle vendite BEV negli USA in realtà non mi pare andasse così male Rivian...

Venderà meno di 60 Mila auto quest'anno. È un'azienda in forte crisi, lo scorso anno ha perso 5 miliardi, ha licenziato e diminuito gli investimenti. Onestamente vista così pare una mossa della disperazione per entrambe. Vag sta cercando aiuto nella  tecnologia da rivian in usa , dai pianali saic in Cina. Bah

  • 2 settimane fa...
Inviato
Cita

Audi
"Elettriche premium in calo", in bilico la fabbrica di Bruxelles

 

L'Audi potrebbe chiudere uno dei suoi stabilimenti europei a causa della debolezza della domanda per uno dei suoi veicoli elettrici. In particolare, stando a quando comunicato dalla Casa di Ingolstadt, i vertici aziendali stanno stanno valutando lo stop alla produzione dei modelli Q8 e-tron e Q8 Sportback e-tron: di conseguenza, una ristrutturazione della fabbrica di Bruxelles che potrebbe comportare anche la chiusura dell'impianto e il taglio degli oltre 3 mila dipendenti. 

I motivi. "Audi sta registrando a livello globale un calo degli ordini nel segmento delle elettriche premium", ha spiegato il costruttore tedesco, sottolineando che la "famiglia dei modelli Audi Q8 e-tron risente di un trend specifico del segmento. La Q8 e-tron ha segnato l'inizio della mobilità elettrica per Audi nel 2018 e ha avuto un grande successo in tutto il mondo per molti anni. Con l'aumento dei nuovi modelli sulla Premium Platform Electric, l'azienda sta ora assistendo a un calo della domanda". Oltre al rallentamento delle vendite, la fabbrica di Bruxelles paga una serie di problematiche strutturali: una configurazione delle strutture "difficile da modificare" per la vicinanza al centro della città belga, una logistica complicata e onerosa e costi di produzione elevati. "A seguito di un'approfondita revisione della situazione del mercato e delle condizioni generali presso il sito di Bruxelles, Audi sta valutando la fine anticipata della produzione dei modelli Q8 e-tron", aggiungono da Ingolstadt.

 

La ricerca delle alternative. Al momento, non è stata ancora presa una decisione definitiva sul futuro dell'impianto, che tra l'altro è da tempo oggetto di allarmi da parte delle organizzazioni sindacali per i continui fermi produttivi. La direzione ha informato i rappresentanti dei lavoratori delle sue intenzioni, avviando, al contempo, un processo di consultazione, ai sensi delle normative locali, con l'obiettivo di ridurre l'impatto occupazionale e individuare delle alternative alla chiusura vera e propria. Audi non ha solo informato i sindacati, ma anche la casa madre Volkswagen, che a sua volta ha diffuso un comunicato per fornire dei dettagli sull'impatto economico della decisione della controllata. Wolfsburg parla di un "impatto significativo" sull'utile operativo annuale a causa degli oneri da contabilizzare già nel terzo trimestre insieme ad altre voci straordinarie (perdite valutarie legate al deconsolidamento delle attività finanziarie in Russia, spese legate alla chiusura del business delle turbine a gas di Man Energy Solutions, accantonamenti per risoluzioni contrattuali): nel complesso, gli oneri ammontano a 2,6 miliardi di euro. Di conseguenza, il gruppo ha rivisto al ribasso le stime sul margine operativo per il 2024 dal precedente intervallo tra il 7% e il 7,5% al range tra il 6,5% e il 7%. 

Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/07/10/audi_allo_studio_la_chiusura_della_fabbrica_di_bruxelles.html

Inviato

Le vendite della Porsche sono crollate in Cina.

 

Vediamo se si tratta di una pausa (lunga) o l’inizio della fine dell'era dei marchi premium tedeschi in Cina.

IMG_1950.jpeg

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, Alain scrive:

Vediamo se si tratta di una pausa (lunga) o l’inizio della fine dell'era dei marchi premium tedeschi in Cina.

 

....la seconda.

 

 

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, stev66 scrive:

Bmw però in Cina non mi pare perda.

si anche, -4,2% per il 1°semestre.

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.