Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Ugo 56 scrive:

Ragionamento logico “da privato “

pero’ dopo aver letto le % di vendita ai privati sia in questo forum sia nelle dichiarazioni di capo bmw Italia , credo che 

le aziende che sono i veri acquirenti del 70% dei prodotti oltre i 20 mila euro noleggeranno sicuramente i prodotti nuovi non elettrici.

Non stanno lì ad aspettare gli eventi ogni 3 anni o poco più auto nuova nel parco auto (ice )

Non ne sarei così sicuro. 

 

Un conto è l'aziendale presa a prezzo per andare da A a B. 

 

Un altro è un ragionamento ad ampio raggio sulla flotta aziendale, in cui entrano in ballo anche altri elementi, per prima cosa la fiscalità.

 

E considerato che il noleggio toglie alcuni dei difetti potenziali dell'acquisto (uno su tutti, la svalutazione legata all'obsolescenza del mezzo), non mi sorprenderebbe che proprio su quel canale commerciale l'EV potrebbe decollare più che tra i privati nel breve medio periodo. O se non l'EV nell'immediato, il Phev (il fhev ha già preso piede). 

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 1.6k
  • Visite 302k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ILM4rcio
    ILM4rcio

    Guardando il listino Porches non mi stupisco, non esistono più Bixter e Cayman che lato sportivo vendevano molto bene, la 911 che una volta era un mezzo raggiungibile nel modello base adesso parte dal

  • Peccato, mi sarebbe davvero tanto piaciuto vederlo sulla piattaforma TA del Q5 come la Macan ICE 💔

  • VW definisce i punti chiave della piattaforma elettrica SSP La Scalable Systems Platform, o in breve SSP, diventerà il sistema modulare elettrico del Gruppo VW del futuro e servirà da base per il

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, Ugo 56 scrive:

Ragionamento logico “da privato “

 

Era un esempio, non una simulazione dei dettagli. L'effetto Osborne è un principio legato quasi statisticamente ad una logica di mercato: se c'è oggettiva indicazione di cambiamenti sostanziali, e non secondari, sia voluti che imposti, sia gradevoli che sgradevoli, si realizza una contrazione sostanziale delle vendite per periodi anche prolungati.

 

Finito il periodo transitorio cambiamento, i volumi tornano in linea. E qualcuno del vecchio corso fallisce, e qualcuno del nuovo nasce.

 

OSBORNE era una ditta di estremo successo di primi PC degli anni 80 che produceva un pc di successo, l'Executive, 7 ore per assemblarne uno. 

 

Un fresco studente assunto progetta un nuovo pc con un sistema modulare per l'assemblaggio, 4 minuti per costruirne uno, molto più economico e performante, il Vixen.

 

Non giusto un nuovo modello come ciclicamente avviene, ma qualcosa che richiedeva anche completa reimpostazione delle linee produttive, almeno un anno di tempo e ingenti capitali

 

Entusiasta il proprietario mostra il prototipo a tutti i dealers e a giornalisti. 

 

Ordini e vendite dei Pc Osborne si bloccano completamente, anche e soprattutto per la rapida obsolescenza di chi avesse comprato i prodotti in vendita. Acquisti rimandati. 

 

Col crollo delle vendite mancano i soldi per ristrutturare la fabbrica e anche per andare avanti. In un anno la fabbrica finisce in bancarotta pur avendo in mano il prodotto del futuro. 

 

Mr. Osborne avrebbe potuto nascondere il prototipo, come fanno molte industrie, fin quando fosse stato pronto.

 

Le case automobilistiche non possono nascondere ché a un auto 2025 euro 6 sarà vietata la circolazione dalle 7 alle 18,30 dei giorni feriali nel 2027 e che dal 2035 non si possono vendere che auto nuove EV. 

Mercato Osbornizzato.

 

Inutile che state a scendere nei dettagli di chi compra cosa, è un fenomeno qualitativo che rende inevitabile chiusura a breve di fabbriche per sovrapproduzione. Che tra 5-6 anni saranno riaperte. Da chi nel frattempo non sia fallito. Spero di aver reso l'idea.

 

 

Inviato
20 minuti fa, Maxwell61 scrive:

 

 

Le case automobilistiche non possono nascondere ché a un auto 2025 euro 6 sarà vietata la circolazione dalle 7 alle 18,30 dei giorni feriali nel 2027 e che dal 2035 non si possono vendere che auto nuove EV. 

Mercato Osbornizzato.

 

 

 

 

🤔?

Modificato da led zeppelin

Inviato

Paragonato al 2024 di Stellantis è un bilancio d’oro. Tavares ha finito la liquidita da un pezzo, alcuni fornitori in Italia (da quello che so da fonti dirette) non vengono pagati, VAG invece produce cassa ed è seduta su 34 miliardi di liquidità. 
 

Ripeto l’allarme intorno a VAG è più psicologico per i tedeschi (chiusura o ridimensionamento produttivo in Germania) che sui fatti (vendite ok in Europa e flusso di cassa).

 

gli manca la Cina ma l’impressione è che un qualcosa al di sopra delle loro teste, il governo incentiva la produzione di auto cinesi bev e i consumatori le ritengono superiori alle VAG BEV. 
 

gli europei e gli americani devono iniziare a ragionare come se il mercato cinese non esistesse più. 
 

non mancano i problemi (la gamma BEV) ma vedo che hanno capacità di reazione (l’ultima golf prev ad esempio). 
 

in Porsche hanno capito che solo BEV è un suicidio e anche loro metteranno mano al piano. 
 

non è niente di irrisolvibile se mantengono ai vertici il sangue freddo. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
14 minuti fa, Alain scrive:

Paragonato al 2024 di Stellantis è un bilancio d’oro. Tavares ha finito la liquidita da un pezzo, alcuni fornitori in Italia (da quello che so da fonti dirette) non vengono pagati, VAG invece produce cassa ed è seduta su 34 miliardi di liquidità. 
 

Ripeto l’allarme intorno a VAG è più psicologico per i tedeschi (chiusura o ridimensionamento produttivo in Germania) che sui fatti (vendite ok in Europa e flusso di cassa).

 

gli manca la Cina ma l’impressione è che un qualcosa al di sopra delle loro teste, il governo incentiva la produzione di auto cinesi bev e i consumatori le ritengono superiori alle VAG BEV. 
 

gli europei e gli americani devono iniziare a ragionare come se il mercato cinese non esistesse più. 
 

non mancano i problemi (la gamma BEV) ma vedo che hanno capacità di reazione (l’ultima golf prev ad esempio). 
 

in Porsche hanno capito che solo BEV è un suicidio e anche loro metteranno mano al piano. 
 

non è niente di irrisolvibile se mantengono ai vertici il sangue freddo. 

 

Sono al 100% d'accordo, bisogna vedere come reagisce lo stock price a questa turbolenza.

 

Perché le notizie catastrofiste continuano, e continueranno ancora come minimo per tutto il 2025, quindi il minimo potrebbe essere ancora da vedere.

 

In ogni caso stanno dimostrando di avere sangue freddo e grande capacità adattativa, tutto questo trasmette sicuramente fiducia.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

 

Sono al 100% d'accordo, bisogna vedere come reagisce lo stock price a questa turbolenza.

 

Perché le notizie catastrofiste continuano, e continueranno ancora come minimo per tutto il 2025, quindi il minimo potrebbe essere ancora da vedere.

 

In ogni caso stanno dimostrando di avere sangue freddo e grande capacità adattativa, tutto questo trasmette sicuramente fiducia.

Insomma. 

 

Vista da fuori:

 

Bloccate assunzioni e riduzione stipendi.

Chiudono in un colpo 3 stabilimenti in Germania (non si sa ancora quali e quando). 

A febbraio chiude lo stabilimento Audi di Bruxelles.

 

Aggiungiamoci i problemi noti delle loro EV da sbrogliare. Le quote sul mercato cinese in picchiata. 

 

Cosi, su due piedi, a me sembra una cura da cavallo di quelle sostanziose. 

 

Ne come investitore ne come consumatore mi sentirei particolarmente rassicurato. 

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, led zeppelin scrive:

Bloccate assunzioni e riduzione stipendi

 

...stipendi che attualmente sono fuori testa in relazione con altre aziende, il famoso "Haustarif" di VW, da anni esagerato come molto in questa casa.

 

 

Inviato
20 ore fa, Maxwell61 scrive:

Le case automobilistiche non possono nascondere ché a un auto 2025 euro 6 sarà vietata la circolazione dalle 7 alle 18,30 dei giorni feriali nel 2027 e che dal 2035 non si possono vendere che auto nuove EV. 

Mercato Osbornizzato.

 

Il problema è che questo fenomeno vale soltanto quando paragoni EV con altre EV.

 

Io ad oggi non comprerei una EV perché immagino che qualsiasi EV nuova tra 5 anni sarà migliore sotto tutti i punti di vista, e la mia avrà un calo disastroso del valore sul mercato dell'usato.

 

Per quanto riguarda le ICE è il contrario, ogni nuovo modello sembra un passo indietro rispetto al precedente, ogni vecchio modello si rivaluta anche quando prima sarebbe stato rottamato, e dal 2035 (dicono che) non si potranno comprare proprio per nulla, quindi ha tantissimo senso fare un ultimo acquisto nel 2034 per tenerla fino alla morte, se le esigenze non verranno soddisfatte dalle EV per allora.

 

Quanti vecchi PC Osborne a 8 bit hanno guadagnato valore quando sono usciti i processori a 32 bit?

Perché con le auto a combustione è successo proprio questo negli ultimi 5 anni...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.