Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
Cita

È morto nella notte Ercole Spada, maestro del design automobilistico italiano. Classe 1937 aveva compiuto 88 anni lo scorso 26 luglio. Con il suo stile inconfondibile ha firmato alcune tra le più iconiche carrozzerie del dopoguerra: Aston Martin DB4 GTZ Zagato, Alfa Romeo Giulia TZ, Lancia Flaminia Supersport sino alla BMW Serie 5 E34.

 

Dagli esordi alla gloria

Nato a Busto Arsizio nel 1937, Spada entra nel mondo dell’auto nel 1960, subito dopo il diploma. Il suo primo incarico da Zagato segna l’inizio di una carriera luminosa: dalla Aston Martin DB4 GTZ alla Lancia Fulvia Sport, fino alle agili Alfa Romeo Giulia TZ e Junior Z, la sua matita ha contribuito a scrivere la storia del design sportivo italiano.

Le esperienze internazionali

Dopo Zagato, il talento di Spada attraversa i confini nazionali. Negli anni 70 lavora per Ford Europa e successivamente per BMW, dove è responsabile del design avanzato. Rientrato in Italia, guida il centro stile di I.DE.A Institute, firmando progetti concreti e visionari, sempre con uno sguardo rivolto al futuro.

L’avventura di Spadaconcept

Nel 2006, insieme al figlio Paolo, fonda Spadaconcept. Il loro modello più noto, la Codatronca, è un omaggio moderno alle linee affilate del passato. Spada, anche in questa fase, dimostra la sua capacità di innovare restando fedele alla propria identità.

Un’eredità che rimane

Nel 2013, in occasione dei Trent'anni di Ruoteclassiche, Ercole Spada fu protagonista di una lunga intervista, disponibile sul nostro canale YouTube. Con la sua umiltà e la sua visione, ha saputo ispirare generazioni di designer e appassionati. La redazione di Ruoteclassiche si unisce al cordoglio per la scomparsa di un grande protagonista del Made in Italy e si stringe attorno al figlio Paolo e alla famiglia.

 

https://ruoteclassiche.quattroruote.it/addio-a-ercole-spada/

 

su tutte, 2 auto disegnate da  lui:

 

Alfa%20Romeo%20TZ%201.jpg

 

1920px-BMW_E34_520i.jpg

 

mi dispiace molto, avevo avuto modo di "conoscerlo" (in realtà gli avevo stertto la amno e scambaito si e no poche parole) anni fa, sono stato alunno di suo figlio ai tempi dello IED, un signore, nel vero senso della parola.

La Giulia TZ è tutt'ora una delle mie auto preferite

 

 

 

 

Modificato da Aymaro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.