Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
A proposito di segmento B, ieri ho visto una 206 1.6 HDI GTI, è ancora una bella macchina, ha sei anni, non ha mai subito un restyling ma ha ancora una linea attuale ed è tuttora sulla cresta dell'onda, complimenti alla Peugeot che ha capito che un auto deve avere una linea accattivante per vendere, e non un design che può piacere solo ad un ottantenne che và a funghi...

quaoto al 100 % :D ..inoltre aggiungo se si fa un'auto bella è molto più probabile che la si venda..mentre se si fa un'auto bruttina ma con moltissime qualità..c'è questo problema,speriamo che fiat riesca a fare bellle auto come una volta :D

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

  • Risposte 34
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
A proposito di segmento B, ieri ho visto una 206 1.6 HDI GTI, è ancora una bella macchina, ha sei anni, non ha mai subito un restyling ma ha ancora una linea attuale ed è tuttora sulla cresta dell'onda, complimenti alla Peugeot che ha capito che un auto deve avere una linea accattivante per vendere, e non un design che può piacere solo ad un ottantenne che và a funghi...

Non solo quella.

La Uno ha "retto" ai primi posti in Europa dal 1983 al 1989 senza bisogno di un restyling e in Italia la Y10 è stata un best seller per quasi dieci anni con un solo restyling. Anche la Golf IV non ha mai subito ritocchi di carrozzeria nei sette anni che è stata prodotta. Per non parlare della Panda, rimasta praticamente invariata dal 1980 al 1986 e poi dal 1986 al 2003. Il restyling Focus del 2001 è stato minimo, e anche questa è una macchina che ha venduto bene.

A dimostrazione del fatto che se l'estetica è indovinata e il prodotto è valido, non è necessario fare un restyling dietro l'altro per sostenere le vendite.

Personalmente non ho mai avuto troppa simpatia per le case che hanno sempre bisogno di cambiare qualcosa nell'estetica o per quelle che fanno durare un modello solo per qualche anno. Se da una parte questo spinge le vendite e dimostra validità progettuale, dall'altra fa crollare le quotazioni dell'usato, complica la gestione dei ricambi e diminuisce la fiducia della clientela nel marchio, soprattutto di quella che, come me, compra una macchina per tenersela sei-sette anni. Infatti ci sono marchi che scarto a priori proprio perchè hanno una politica dei restyling e degli avvicendamenti dei modelli che non condivido.

Inviato

però c'è anche da dire che la concorrenza è avanti ed è quindi logico che ogni 2-3 anni ci sia un restyling per mantenere il modello sempre venduto,anche se se si fa un'auto fatta bene..può tenere anche un po' di più..

..sono arrrivato a 5400 mess.

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato
  • Autore
Quest'altranno troveremo delle battaglie molto intense e molto importanti e interessanti.

Riguardano la produzione automobilistica nazionale con quella estera.

[...]

Battaglie? e che è? la guerra di secessione?

Senti, te lo dico sinceramente.

Secondo me tu ti fai troppi problemi, troppe seghe mentali.

Fai analisi ed invettive con la pretesa dell'oggettività, presupponi scenari fantascientifici in un prossimo futuro.

Vedi tutto "questo contro quello", "l'italia contro il mondo", "le vettura fiat saranno le migliori".

Calma, Giulio, calma.

Il mondo funziona anche senza tutte queste prese di posizione forti che hai.

Ti avveleni soltanto la vita a suon di supposizioni. non ne ricavi nulla.

Le auto sono quelle che sono e piacciono alla gente che si meritano. tutto qui.

Puoi intendere il mondo dell'auto anche in modo molto più sereno di quanto fai, senza perderne in conoscenza, precisione o pertinenza delle tura affermazioni.

E se poi hai tutta questa voglia di battaglia, fatti una partita ad Age of Empires, che è un impiego molto più leggiadro e meno stressante.

Dico sul serio...

Con cortesia,

Artemis

Dio mio, un pizzico di fantasia e un occhio al futuro non ce l'hai? Cavolo, spero almeno che riesci ad interpretare il linguaggio parlato se non capisci quello scritto.

Seghe mentali dove??

PRova a immaginare le riviste italiane ed europee: sicuramente troverai sulle copertine, o almeno in molte pagine all'interno della rivista, i confronti tra i modelli che ho citato nel messaggio precedente.

Dai, non dirmi che in Europa se ne freghino altamente di un faccia a faccia per vedere chi sarà la migliore tra Alfa 158 e nuova serie 3, o anche tra Fiat "199", Renault Clio III e Peugeot 207, o ancora tra FIat Suv e Suzuki Suv... e anche tra l'Alfa Brera e tutte le sue rivali... insomma, prova ad immaginarteli... dai, un pizzico di fantasia non fa male alla salute!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato

gulio hai ragione ma da qui al 2005 mancano ancora 4 mesi e mezzo...tenendo conto che la punto e company le faranno a metà 2005 manca quasi un anno..quindi secondo me è troppo già scrivere su queste cose..inoltre non è che sappiamo già che auto sono,che motori hanno..perciò mi sembra troppo avanti questo discorso..

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato
  • Autore
A proposito di segmento B, ieri ho visto una 206 1.6 HDI GTI, è ancora una bella macchina, ha sei anni, non ha mai subito un restyling ma ha ancora una linea attuale ed è tuttora sulla cresta dell'onda, complimenti alla Peugeot che ha capito che un auto deve avere una linea accattivante per vendere, e non un design che può piacere solo ad un ottantenne che và a funghi...

Non solo quella.

La Uno ha "retto" ai primi posti in Europa dal 1983 al 1989 senza bisogno di un restyling e in Italia la Y10 è stata un best seller per quasi dieci anni con un solo restyling. Anche la Golf IV non ha mai subito ritocchi di carrozzeria nei sette anni che è stata prodotta. Per non parlare della Panda, rimasta praticamente invariata dal 1980 al 1986 e poi dal 1986 al 2003. Il restyling Focus del 2001 è stato minimo, e anche questa è una macchina che ha venduto bene.

A dimostrazione del fatto che se l'estetica è indovinata e il prodotto è valido, non è necessario fare un restyling dietro l'altro per sostenere le vendite.

Personalmente non ho mai avuto troppa simpatia per le case che hanno sempre bisogno di cambiare qualcosa nell'estetica o per quelle che fanno durare un modello solo per qualche anno. Se da una parte questo spinge le vendite e dimostra validità progettuale, dall'altra fa crollare le quotazioni dell'usato, complica la gestione dei ricambi e diminuisce la fiducia della clientela nel marchio, soprattutto di quella che, come me, compra una macchina per tenersela sei-sette anni. Infatti ci sono marchi che scarto a priori proprio perchè hanno una politica dei restyling e degli avvicendamenti dei modelli che non condivido.

Dimentichi anche la Punto I serie, che senza un restyling (anzi sembra che nel 1997 la Fiat l'abbia irrobustita) ha tenuto alte le vendite in Europa.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato
Dio mio, un pizzico di fantasia e un occhio al futuro non ce l'hai?

L'occhio al futuro ce l'ho, eccome, molto più di quanto pensi.

Il leggera differenza, tanto per dirla fuori dai denti, è che io di notte mi sogno la figa, tu le "battaglie commerciali", "le nuove vetture del gruppo fiat", e, intervallato, sotto forma di incubo, "la carenza di finitura dei pannelli porta della stilo".

Ergo, io la vivo serenamente. tu no.

Se proprio la critica costruttiva non la vedi nemmeno lontanamente di striscio, tanto vale risponderti dicendo le cose come vanno dette.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
io di notte mi sogno la figa

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Inviato
  • Autore
Dio mio, un pizzico di fantasia e un occhio al futuro non ce l'hai?

L'occhio al futuro ce l'ho, eccome, molto più di quanto pensi.

Il leggera differenza, tanto per dirla fuori dai denti, è che io di notte mi sogno la figa, tu le "battaglie commerciali", "le nuove vetture del gruppo fiat", e, intervallato, sotto forma di incubo, "la carenza di finitura dei pannelli porta della stilo".

Ergo, io la vivo serenamente. tu no.

Se proprio la critica costruttiva non la vedi nemmeno lontanamente di striscio, tanto vale risponderti dicendo le cose come vanno dette.

ciao ciao!

Ma cosa ne sai te della mia vita???? Chi ti dice che io mi sogno queste "battaglie" automobilistiche? Dio mio, dovremmo provare a essere rinchiusi nella casa del Grande Fratello per vedere cosa fa l'altro.

Scusami, ma tu arrivi a dirmi che vivi la vita serenamente mentre io no? Ma cosa ne sai tu? Ti prego, taci che è meglio, perchè io non so con chi ho a che fare con l'altra parte del monitor, ma neppure tu sai con chi stai sparando queste assurdità credendo di conoscermi per certo!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato
Ma cosa ne sai te della mia vita????

Appunto, nulla.

Posso solo dedurre da ciò che scrivi. E ciò in effetti, è, a tratti, abbastanza preoccupante.

E siccome io una volta scrivevo le stesse cose e con gli stessi toni che usi tu, posso fare 2+2.

Aggiungendoci il fatto che leggo i messaggi sul tuo forum, con il prodotto del tuo intelletto occupi la banda passante della mia connessione a internet, e quindi, come minimo, ho la libertà di dirti cosa ne penso.

Tu sei libero di rifletterci oppure no, ma, visto che ti senti abbastanza sicuro per non riflettere minimamente sulla mia prima critica, portata in modi molto cortesi, permetti o non permetti, ti devo dire chiaramente ciò che penso.

Mai esistito che io rida alle spalle di qualcuno prendendolo per il culo.

E dal momento che, per i tuoi messaggi, un paio di motivi li avrei, preferisco dirti chiaramente ciò che penso.

Ripeto: libero tu di rifletterci o meno, ma io parlo perchè sono passato in una condizione automobilistico-psicologica che, da ciò che scrivi, appare molto simile alla tua.

Se mi spiaglio, spiegamelo, ma non fare quello che mi dice di stare zitto, perchè è come tapparsi le orecchie e urlare "lalalalallaalla" quando uno ti parla insieme.

ciao ciao!

PS: tra l'altro non sono tuo padre o tuo fratello e non sono qui a fare della beneficenza. Quindi io te l'ho detto. poi sono cavoli tuoi.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.