Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

...Attenzione alle frodi..

Featured Replies

Inviato
Scaricabili dal Web pacchetti software per rubare carte di credito

Gli esperti di sicurezza: "Ci sarà un boom delle truffe"

"Frodi online a portata di tutti

Su Internet c'è il kit fai da te

ROMA - Diventare un ladro telematico non è mai stato così facile. Spuntano ovunque sul Web veri e propri kit con tutto l'occorrente per rubare identità e numeri di carte di credito. Per i truffatori "fai da te" i guadagni possono essere ingenti. Ma anche i rischi, sempre che si venga scoperti.

La denuncia arriva dalla società di sicurezza informatica Sophos. "I nostri esperti hanno scoperto che kit per il phishing sono stati messi a disposizione gratuitamente su Internet", ha comunicato l'azienda. Il phishing è l'ultima e più raffinata frontiera delle frodi informatiche: le vittime sono condotte su pagine che riproducono fedelmente la grafica e i contenuti di banche online e siti di commercio elettronico. Una volta dentro, vengono indotte a comunicare, in assoluta buona fede, i propri dati personali, le password, i numeri di carta di credito.

Secondo quanto denunciato da Sophos, i kit contengono tutto l'occorrente (grafica, codici, testi) per creare i siti civetta con i quali condurre la truffa. Nel pacchetto sono inclusi anche i software per lo spamming che permettono di inviare centinaia di migliaia di e-mail mascherando il mittente e raggiungendo un bacino sterminato di potenziali vittime.

Secondo i dati dell'Antiphishing working group (Apwg), a giugno gli episodi di phishing sono cresciuti del 52 per cento rispetto al mese precedente. Ogni giorno vengono inviate centinaia di migliaia di e-mail con lo scopo di adescare nuove vittime. Secondo Sophos, l'ampia disponibilità di kit pronti all'uso potrebbe dare un'ulteriore spinta a questo trend già preoccupante: "Finora, questi attacchi erano in gran parte appannaggio del crimine organizzato", spiega Graham Cluley, senior technology consultant di Sophos. "Ora, chiunque può imitare i siti di web banking e convincere i clienti ignari a rivelare informazioni riservate".

Il problema del phishing ha raggiunto dimensioni tali da poter essere considerato una vera e propria piaga. Non solo per le vittime, ma anche per le banche e i siti di e-commerce, che scontano la crescente diffidenza dei clienti. Negli Stati Uniti, il paese nel quale si registra il maggior numero di frodi, è stata appena approvata una legge (l'Identity Theft Penalty Enhancement Act) che prevede fino a 15 anni di carcere per i truffatori.

A maggio, Zachary Hill di Huston (Texas) è stato condannato a 4 anni dopo aver ammesso di aver rubato, tramite il phishing, oltre 400 carte di credito, con le quali aveva acquistato online beni e servizi per oltre 47 mila euro. Ma la condanna del texano resta un episodio più unico che raro: risalire all'origine delle frodi si rivela, nella maggior parte dei casi, un'impresa impossibile.

Inviato

non fatevi spaventare da queste notizie, l'e-commerce è una gran bella cosa!

L'importante è, come sempre, stare attenti a quel che si fa.

Infatti quando acquisto su internet con carta di credito verifico sempre l'onestà e la reputazione del negoziante cercando altra gente che ha comperato da quello shop oppure sui siti di opinione. In seguito guardo a chi è intestato il dominio e se esiste sull'elenco telefonico, così da poterlo andare a picchiare personalmente se mi truffa.

Infine controllo che la transazione sia criptata (visibile tramite lucchetto e certificato).

Ho comprato senza problemi da americani, tedeschi, indiani, olandesi svariate cose, da dvd a videoproiettori, risparmiandoci parecchio...

Agent Smith

Chieftec 360W | DFI Infinity NFII | XP-m @ 2472 1.75 | TT Volcano 12 | Corsair PC3200 512 MB | Raptor 74 GB | R9800PRO 426/360 | LG GSA-4120B | SuperPI 1M 41s | 3dM 2k3 6360

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.