Vai al contenuto

Montezemolo e le critiche a BMW


Messaggi Raccomandati:

Sembra siano dovuti alla parte anteriore fatta in alluminio piuttosto che in acciaio, ma di questo non sono sicuro; questo però sarebbe un problema bello grosso perché deriverebbe dalle scelte di progetto , a cui difficilmente si riuscirebbe a porre adeguato rimedio

E' curioso notare che un mio amico ingegnere civile strutturista quando hanno presentato la serie 5 l'aveva pronosticato, dicendo che le forze che si sviluppano in un impatto sono difficilmente assorbite già dall'acciaio, figurarsi dall'alluminio...

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 81
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Una cosa è usare l'alluminio o delle plastiche fatte ad hoc per il cofano, per i passaruota ecc, in modo da essere meno duri in caso di impatto con un cranio ( :cry: ), un'altra cosa invece è usarlo nella struttura dell'auto, che non centra nulla con i pedoni (almeno credo).

Personalmente mi sembra impossibile che una casa automobilistica di un certo livello abbia sbagliato di brutto i conti, a meno che si siano basati troppo (quasi esclusivamente) sulle simulazioni numeriche, cosa ovviamente da evitare in un progetto nuovo

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Non credo che la colpa sia dovuta all'uso dell'alluminio in se quanto piuttosto a come lo si usa.

Altrimenti sarebbero scelte suicide quelle di Audi e Jaguar, che oltretutto non usamo l'alluminio solo per una parte limitata della scocca.

Penso che in questo senso sia piuttosto un problema d'esperienza di Bmw...

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Link al commento
Condividi su altri Social

Un conto è avere tutto il telaio di un materiale, un altro è avere più materiali, abbastanza diversi che vengono in qualche modo accoppiati tra loro... comunque ripeto non sono in grado di valutare l'inconveniente :(

Da quello che si legge in giro sembra che il problema sia strutturale, e qui mi preoccupo perché sarebbe un problema insito nel progetto e quindi di non facile soluzione... vedremo quando BMW farà di nuovo il test, che sembra previsto per novembre

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

anche perchè se cosi non fosse stato 35 anni fa, Alfa Romeo (quella vera, quella con le palle) avrebbe fatto una mini-Giulia riducendo dimensioni, allestimenti e cilindrata.

Invece hanno fatto una macchina completamente nuova, la migliore TA dell'epoca.

L'Alfasud era una gran macchina, sicuramente una gran TA per il segmento delle 1.2-1.3 nel 1972, tuttavia avrei qualche dubbio che su strada si possa definire migliore dell'epoca a fianco di una pur piu vecchia Lancia Fulvia (che ha continuato a vincere per qualche anno nelle gare) e Lancia 2000 coupè (di cui imitava lo schema col boxer a sbalzo) cosiccome la stessa Lancia Beta sempre del 1972 (multilink al posteriore pressochè identico a quello di una 147 di oggi) con motore trasversale si potesse definire cosi', ripeto pur essendo stata una gran macchina su strada e su cui per anni ci sono pure cresciuto..

Link al commento
Condividi su altri Social

Alfasud era migliore del suo segmento ( C ) mentre Fulvia e Lancia 2000 appartenevano ai segmenti superiori. Nessuno discute l'eccellenza delle TA Lancia, di cui qualcosa e' sopravvisuto fino ai giorni nostri, ma Alfasud era, nel 1972 la regina del segmento C.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se la provate su strada, andate piano.

Se la provate in pista okkio, io una rigirata me la sono beccata; e io sono uno che in pista con TP con cambio in blocco (Duetto, 2000, GT) sono abituato ad andarci. :wink:

Gulp... è davvero cosi reattiva ? Piu delle care vecchie 2000 e Giulia?

Io non l'ho provata ma se la situazione è questa, credo che un'assetto sia d'obbligo... che versione era?

.....120d (163 hp), ammetto di aver sbagliato io, sono arrivato lungo in una curva abbastanza secca, sono entrato in rilascio dopo aver dato un colpettino di freni (con sta nafta malefica se scali a velocita troppo alte, rischi un fuorigiri devastante :cry: ) mentre mi apprestavo a darci dentro mi è partita in testacoda.

L'errore è stato mio ma Gt e Duetto mi avrebbero senz'altro perdonato, e molto probabilmente anche il berlina si sarebbe imbarcato ma non avrebbe avuto una reazione simile.

In poche parole ha una reattività che non perdona. :?

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.