Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le nuove polizze assicurative

Featured Replies

Inviato

Beh, trovo che il chilometraggio annuale sarebbe invece il parametro ideale per il bollo stradale, cioè più chilometri fai, più inquini e più traffico provochi, quindi più paghi per il bollo.

Certo una scatola nera... ma non ti sembra che siamo fin troppo controllati elettronicamente nei nostri spostamenti quotidiani? Dove finisce la nostra libertà? Solo il fatto che teniamo acceso il cellulare e possono sapere dove ti trovi in qualsiasi istante.

Do not forget: "Big Brother is watching you" e non è più uno scherzo.

Concordo con Velox sul parametro di tassazione (km/anno), ma basta con i grandi fratelli!

Snno già quante volte vado al bagno equal'è la cosistenza dei miei escrementi!!! Porca vacca!!! (scusate lo sfogo).

TACI, BASTARDO COMUNISTA!

Scusami, ma non ho capito questo exploit. :(b

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Secondo me il parametro più importante sul quale dovrebbe basarsi il costo della polizza assicurativa è il consumo di carburante.

Il consumo di carburante è direttamente proporzionale sia alla percorrenza chilometrica e sia alle caratteristiche dell'auto (potenza, massa e dimensioni).

Quanto più carburante si consuma tanto più si guida e/o tanto più potente-ingombrante-pesante è l'auto.

Basterebbe togliere di mezzo le polizze attuali ed applicare un'aliquota assicurativa sul prezzo del carburante. In questo modo l'assicurazione verrebbe pagata direttamente alla pompa insieme al carburante che si metterebbe nel serbatoio.

Questo sarebbe applicabile in un regime comunista con una società di assicurazioni unica e di stato. Altrimenti mi devi spiegare come faresti ad applicare un regime di libero cartello - ehm..... - dicevo, di libera concorrenza.

L'unica, vera, democratica maniera di avere tariffe ragionevoli e proporzionate è installare la scatola nera e pagare in base ai km percorsi.

Inviato

Rivoluzione? Il 6-7 novembre (del nostro calendario, o 24-25 ottbre di quello giuliano) per me va bene, ci sono affezionato per motivi politici... ;-)

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.