Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

75 V6 America

Featured Replies

Inviato

Ho letto con interesse questo articolo su ruoteclassiche.it :

http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/protagoniste/visualizza_articolo.cfm?codice=30759

L'ho sempre apprezzata, ma non sapevo che fosse nata in quel modo. Così la 75 mi diventa quasi un collage di una macchina vecchia! Ho sempre creduto che fosse un progetto del tutto nuovo.

Comunque gran macchina e gran motore, l'ultima Alfa che comprerei.

L'articolo dice anche che ci sono prblemi per le reperibilità dei ricambi interni e di carrozzeria. Nella sezione Auto d'Epoca c'e un post di un forumista che impazzisce per una guarnizione di un Alfa Spider del 92. Ma davvero all'Alfa hanno problemi per i ricambi di macchine ancora così giovani ? Una spider del 92 non si può certo definire d'epoca, e anche la 75 sarà un pò attempata, ma definirla già storica mi sembra un pò troppo.

qualcuno ha esperienze simili sui ricambi Alfa?

Roby.gif
  • Risposte 49
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
signori ma al giorno d'oggi nemmeno molto BMW-jag hanno l'autobloccante....inchiniamoci!!!

Tii sei mai chiesto perchè, "al giorno d'oggi", nell'era dell' elettronica, il differenziale autobloccante è molto meno diffuso, per non dire scomparso ?

Roby.gif
Inviato

appunto...era dell'elettronica

era di merda(senza offesa)!!! e di ingegneri incapaci!

peccato poi che certe riviste scrivano:"si sente la mancanza di un autobloccante,l'auto trasmette una sensazione di vorrei ma non posso"

certo l'elettronica è fredda e poco intelligente,un bel blocco di sana meccanica è 1000000 volte meglio

 

花は桜木人は武士

Inviato
Ho letto con interesse questo articolo su ruoteclassiche.it :

http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/protagoniste/visualizza_articolo.cfm?codice=30759

L'ho sempre apprezzata, ma non sapevo che fosse nata in quel modo. Così la 75 mi diventa quasi un collage di una macchina vecchia! Ho sempre creduto che fosse un progetto del tutto nuovo.

Comunque gran macchina e gran motore, l'ultima Alfa che comprerei.

L'articolo dice anche che ci sono prblemi per le reperibilità dei ricambi interni e di carrozzeria. Nella sezione Auto d'Epoca c'e un post di un forumista che impazzisce per una guarnizione di un Alfa Spider del 92. Ma davvero all'Alfa hanno problemi per i ricambi di macchine ancora così giovani ? Una spider del 92 non si può certo definire d'epoca, e anche la 75 sarà un pò attempata, ma definirla già storica mi sembra un pò troppo.

qualcuno ha esperienze simili sui ricambi Alfa?

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
...ma comse sempre gli articoli sopratutto ultimamente fanno pena, ad esempio si dice che la 3.0 ha i dischi posteriori invece le altre versioni a quanto pare non ce li hanno e quando mai!!!! ....

--------------------------

Inviato
  • Autore

al giorno d'oggi trovare pezzi di ricambi meccanici e tanto peggio di carrozzeria o d'interni risulta difficile anche per una macchina come la mia 75 Twin Spark ASN che all'epoca risultava abbastanza diffusa, è la politica Fiat purtroppo che ha ceduto molti anni or sono tutta la ricambistica delle vecchie Alfa, quasi a volersi liberare di un passato scomodo (per loro).

Ruoteclassiche ha avuto il merito di riconsiderare una gran macchina ma comse sempre gli articoli sopratutto ultimamente fanno pena, ad esempio si dice che la 3.0 ha i dischi posteriori invece le altre versioni a quanto pare non ce li hanno e quando mai!!!! gran cavolata, di boiate ne ho lette più d'una, verò è che comunque è un progetto derivato dalla Giulietta, però non dimentichiamoci che dalla 75 prese forma una sportiva del calibro della SZ.

Roby.gif
Inviato

Il fatto è che in Italia si ha una strana concezione di auto da "collezione".......si pensa che le auto da collezione siano solo quelle dai 40 anni in su, e si regolano di conseguenza.

Ci sono un sacco di aziende private che ricostruiscono parti di auto d'epoca...ma nel 99% sono solo per auto over-30...mentre quelle non ancora ventennali o tra i 20-30 sono solo considerate vecchie e meritevoli solo per la pressa....per passare a fiammanti panda multijet.....

Io è UN MESE che ho il GTV fermo in carrozzeria perchè non trovo delle cavolo di guarnizioni!

Sono finite ovunque e non hanno ancora cominciato a ricostruirle perchè non è abbastanza "d'epoca"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
[v][arco]le 75 normali non avevano dischi al posteriore

O certo che ce li avevano!

montati in-board all'uscita del differenziale come tutte le transxale! :wink:

Le uniche Alfa che non avevano 4 dischi erano le Alfasud......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.