Tutte le attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Capricorn 01 Zagato 2025
Why not 5 millions?
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Ferrari "Elettrica" 2026 - Prj. F244 (Spy)
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
I dati sono a traino dalla ripresa di FCA US, mentre le principali critiche che vengono rivolte su AP sono sull'incapacità di gestire i marchi premium e sul calo della produzione in Italia. Tutte cose che Don Antonio può risolvere solo lungo termine, quindi staremo a vedere se sarà in grado.
-
Capricorn 01 Zagato 2025
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
-
Capricorn 01 Zagato 2025
1 of 19, +900hp, 0 to 100 sub 3s, Sub 1200kg Start at €2.95M I like that!
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- Oggi
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Ma quale parte di Nessun B suv, eccetto Yaris Cross, DS3 e Mokka (queste due rispettivamente con 7 e 5 anni sul groppone) viene prodotto in uno Stato dell'Europa Occidentale diverso dalla Spagna? Perché, al contrario, in quei medesimi stati si producono solo auto dal segmento C in su? Se persino la produzione di Polo (che regalata non è mai stata) è stata spostata dalla Spagna al Sudafrica...
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Magari basterebbe dare qualche commessa in più su base exPSA comprabile dall'italiano medio, quindi non un auto che partono dai 40k in su come Tonale, Compass, Gamma ecc.. Non gli si chiede di reinventare la ruota, ma di sostituire Renegade/500x/Giulietta per mettere in condizione uno stabilimento tra Pomigliano o Cassino di poter tornare a fare auto che fino a poco tempo fa si erano sempre fatte. Non gli si sta chiedendo la Punto street a 9900 pesetas.
-
La mia Audi A5 Sedan TDI MHEV plus Plus 204 Cv
A5 piace molto anche a me. Ora però devi cambiare il nick in Daviaudi. 😂
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
-
Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
Stellantis comunica la stima delle consegne consolidate per il terzo trimestre 2025 pari a 1,3 milioni di unità, +13% rispetto all’anno precedente AMSTERDAM, 10 Ottobre 2025 – Stellantis N.V. ha pubblicato oggi le proprie stime delle consegne consolidate. Il termine “consegne” identifica i volumi di veicoli consegnati alla rete, ai distributori o direttamente ai clienti finali e alle flotte, che determinano la rilevazione dei ricavi. Le consegne consolidate per i tre mesi conclusi il 30 settembre 2025 sono state stimate a 1,3 milioni di unità, con un aumento del 13% rispetto all’anno precedente. L’incremento è in larga misura attribuibile al Nord America, sostenuto anche dalla crescita delle consegne su base annua in Europa allargata e Medio Oriente e Africa. Stellantis comunica la stima delle consegne consolidate p...Nord America +35%, in crescita anche l’Europa allargata e il Medio Oriente e l’Africa Something positive for a change! 🙂
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Nessuno pretende che le Fiat vengano svendute e fatte in Italia contemporaneamente. Ben venga la produzione delocalizzata, ma ben fatta. La fabbrica in Polonia è un esempio positivo, anche la collaborazione con Tofas per la Aegea è stata molto ben riuscita... ma con quali prospettive future? Sbaglio o rischia di essere un fuoco di paglia pure quella? Dall'altra parte, quella con la Zastava francamente è sempre stata una barzelletta (che non fa ridere) sin dai tempi di 500L e anche ora con Grande Panda direi che se la potevano risparmiare. Il fatto è che da decenni continuano a tirarsi fuori da qualsiasi nicchia, salvo poi svegliarsi una mattina e scoprire che - sorpresa - non ci sono più i volumi. Giulietta non portava volumi? Ghibli e Levante non mandavano avanti Mirafiori? Le hanno fatte sparire perché secondo loro si poteva fare con 2 modelli quello che prima si faceva con 5, ora si scopre che i clienti vanno da un'altra parte, ma va? Basterebbe applicare la regola più intuitiva di tutte, auto economiche = delocalizzazione, auto più impegnative = made in Italy, e non sono riusciti a fare neanche quello. 500 a Mirafiori non aveva nessun senso perché era previdibilissima la guerra dei prezzi con i cinesi, anche Panda a Pomigliano non è stata la migliore tra le scelte secondo me, dall'altra parte Avenger e Junior erano fattibilissime in uno stabilimento italiano. La stessa Grande Panda l'hanno piazzata a 1000€ in più rispetto alla C3, ma poi la fanno assemblare a nepalesi pagati 600€/mese, quando avrebbero potuto farla non dico in Italia ma sulle stesse linee di C3 che sarebbe stata la mossa più naturale... c'è qualquadra che non cosa. Che senso ha fare JV con governi che ti prestano le loro fabbriche, pagando il conto al posto tuo, se a casa tua hai comunque stabilimenti vuoti con costi fissi da sostenere ugualmente? Il problema è la sovracapacità o il fatto che non si vogliono riempire gli stabilimenti? Attenzione, uno non esclude l'altro.. È lì che casca l'asino
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Ricapitolando le fiat o ex fca in generale per essere comprate devono essere fatte con piattaforma dedicata e motori dedicati non ex PSA, fabbricate in Italia, avere caratteristiche superiori alla concorrenza e costare meno anche diauto fatte in Bulgaria o Cina. Altro? deve venire Elkann in persona a consegnare i tappetini?
- Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)
- Ferrari "Elettrica" 2026 - Prj. F244 (Spy)
-
Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
Scusa cito te ma vale in generale... Ma chi lo ha detto? Si ripete a macchinetta questo assunto senza una briciola di fondamento, proprio riferito all'unico paese occidentale che poi le seg A le fa eccome. Non tirate fuori l'energia che già lo so. Di sicuro non è positivo, ma la costruzione di un auto non è di certo fra i processi piu energivori. Su questo lo vogliamo confrontare con l'acciaio? E come facciamo ad essere il 10 produttore al mondo di acciaio mentre di auto siamo forse il 20 esimo se non peggio?
-
Capricorn 01 Zagato 2025
E infatti Capricorn ha sviluppato interamente la P72 di serie e ne ha prodotto i primi telai. Peccato che ad inizio 2023 si è scoperto che De Tomaso non pagava e in Capricorn hanno ben deciso di tenersi i telai, due prototipi marcianti su tre di P72 e i diritti sull'intero progetto. Che poi è ripartito con HWA nel 2024.
- Ferrari "Elettrica" 2026 - Prj. F244 (Spy)