Vai al contenuto

Integralismo


copco

Messaggi Raccomandati:

infatti! infatti hanno fatto bene quei ragazzi di forza nuova a picchiare quei gay che si tenevano per mano in pubblico dando cattivo esempio ai giovani!

Ma le dici di proposito queste boiate scusa? Credi che i tuoi Salvatori della morale cattolica avrebbero fatto lo stesso se i protagonisti erano invece che due maschi.. 2 belle ragazze? Non ti è saltato alla mente che hanno mirato quei due per puro e semplice razzismo? Magari potevano mirare 2 ragazzi di colore, chissà.. Certo che leggere certe cose da uno che si professa "cattolico" è dura da mandare giù..

p.s. giusto per chiarire la mia posizione, sono contro il matrimonio tra gay, ancora peggio se li si da la possibilità di "avere" figli; pur non essendo cattolico, lo trovo sbagliato (penso per me, non avrei mai voluto vivere con 2 padri, neanche ci voglio pensare..)

p.p.s. perchè quando vedo 2 uomini gay in atteggiamenti intimi, ho un senso di ... diciamo, non piacere, mentre due donne mi arrapano? misteri della natura :-P

jembanner.jpg

"Ai consideres des fleg of de Iunaite Steiz nos onli a fleg of e cantri, bus is a iuniversal messagg of fridom e democrassi"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 157
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi sa che fra me, te ed Alfaomega abbiamo fatto un bel trio di comunisti mangiabambini. Ma siamo molto diversi comunque.

è vero, siamo molto diversi ma con voi di solito ho un ottimo dialogo, pur pensandola (talvolta) in maniera dissimile; probabilmente l'abitudine a mangiar bambini ci fa ritrovare nella comunità cannibale della sinistra politica :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma le dici di proposito queste boiate scusa? Credi che i tuoi Salvatori della morale cattolica avrebbero fatto lo stesso se i protagonisti erano invece che due maschi.. 2 belle ragazze? Non ti è saltato alla mente che hanno mirato quei due per puro e semplice razzismo? Magari potevano mirare 2 ragazzi di colore, chissà.. Certo che leggere certe cose da uno che si professa "cattolico" è dura da mandare giù..

p.s. giusto per chiarire la mia posizione, sono contro il matrimonio tra gay, ancora peggio se li si da la possibilità di "avere" figli; pur non essendo cattolico, lo trovo sbagliato (penso per me, non avrei mai voluto vivere con 2 padri, neanche ci voglio pensare..)

p.p.s. perchè quando vedo 2 uomini gay in atteggiamenti intimi, ho un senso di ... diciamo, non piacere, mentre due donne mi arrapano? misteri della natura :-P

Rispondo al PPS: è normale, dicono sia perché il tuo cervello malato (ma pure il mio e tendenzialmente quello di tutti gli uomini ;) ) la vede come "due piccioni con una fava"...

Siamo strani! :D

Sul matrimonio fra gay ho già detto esustivamente la mia in un altro topic...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sa che fra me, te ed Alfaomega abbiamo fatto un bel trio di comunisti mangiabambini. Ma siamo molto diversi comunque.

è vero, siamo molto diversi ma con voi di solito ho un ottimo dialogo, proprio perchè la pensiamo (talvolta) in maniera dissimile; probabilmente l'abitudine a mangiar bambini ci fa ritrovare nella comunità cannibale della sinistra politica :lol: :lol:

mi sono permesso una piccola correzione.

che è fondamentale direi. ;)

comunque, per rispondere a te andrea, è vero ci sono anche dei risvolti positivi, a patto di accettare in pieno la morale cattolica e di condividerne lo spirito... cosa che può essere fatta o meno senza per questo vivere peggio [aldilà di ciò che potrà pensare qualcuno ;)].

Mentre una norma per la salute dei cittadini, o per un'istruzione migliore, o per la sicurezza stradale, ha ricadute positive per tutti/e.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

renyuri, la differenza è che in un caso le ragioni sono morali, e si sa che la morale non è una qualcosa di ben definibile. Ognuno può avere una morale diversa, e fintanto che non nuoce agli altri, io le metto sullo stesso piano e dò loro pari dignità.

Nello specifico, la morale cattolica, semplificando molto, porta a un beneficio in una ipotetica vita ultraterrena, quindi non a "vantaggi" immediati.

Una norma come quella delle luci accese, o delle cinture, o anche quella contro il fumo nei locali pubblici, ha ricadute e benefici immediati quali minori morti e quindi minori spese per lo stato [che poi siamo noi]. Hic et nunc.

E' una GROSSA differenza!

mi dispiace che non hai centrato il cuore della risposta tornando su quanto già avevi ed avevo detto. E soprattutto dimentichi che morale e diritto sono assolutamente intersecate (principio di offensività del diritto penale) per quanto possano divergere così come lo possono i concetti di legalità e giustizia.

Esprimi di fatto giudizi, di fatto e morali, senza accorgertene (dove sta scritto, in astratto, che io debba usare le cinture quando, non usandole, non faccio male ad alcuno: c'è il principio della libertà che volendo si contrappone a quello di uno Stato che ti impone un comportamento che non fa male ad alcuno ma, potenzialmente, e non sempre -vedi chi resta intrappolato in auto a fuoco o nel burrone- potrebbe solo far bene a te). Ma questo non andando a fare mille esempi in latri campi (e pure l'avevo già detto).

E poi glissi su quanto dicevo in ordine al processo di formazione e modifica della legge come previsto dal nostro ordinamento.

Inoltre, per la Chiesa, non è un problema di vantaggi ultraterreni, ma del rispetto dei principi della vita come creata e di ordine sociale ancor prima che morale(Benedetto XVI: "uomo, non sei il frutto di una casuale evoluzione").

Rivendico insomma il diritto di ciascuno di dire la sua:tanto più se è un qualcuno che rappresenta (ancora, purtroppo per qualcuno) la più grande Fede nel nostro Belpaese.

Link al commento
Condividi su altri Social

Rivendico insomma il diritto di ciascuno di dire la sua.

e su questo mi sembra che nessuno abbia mai sostenuto il contrario ;)

sulle cinture, o l'uso del casco sulle due ruote, il fatto che tu possa voler fare come vuoi è lecito. se però uno si stampa addosso a un palo senza cinture è molto più probabile [anzi è sicuro, statistiche alla mano] che si possa far molto male o morire. ciò significa, cinicamente, maggiori costi per la collettività visto che il SSN lo paghiamo noi. Non solo, compito dello Stato, tra le altre cose è pensare al benessere e alla salute dei cittadini ed è qui che si inquadrano norme come queste.

Sul fatto di non fare sesso prematrimoniale, e dopo il matrimonio solo finalizzato alla procreazione [salvo metodi insicuri come l'Ogino-Knaus], invece, sinceramente non vedo dove sia il vantaggio per la collettività [e anche per il singolo, se questo non è credente].

Il tutto senza voler negare in toto il messaggio cristiano, che ha molti lati belli e che possono essere accettati anche senza essere credenti. Infatti nulla vieta che io possa essere caritatevole, misericordioso, e amare gli altri anche da ateo no? mica c'è il copyright ;)

E soprattutto, ribadendo la tua frase che ho quotato.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul fatto di non fare sesso prematrimoniale, sinceramente non vedo dove sia il vantaggio per la collettività [e anche per il singolo, se questo non è credente].

Ti dirò che non ne vedo veri vantaggi anche se si è credenti! Il fondamento della questione per me è la coscienza di quello che si fa, quando c'è amore e rispetto da entrambe le parti dove dov'è il "peccato"? Una volta che ci si sposa cosa cambia da questo punto di vista? Per me nulla.

Link al commento
Condividi su altri Social

che bello la discussione si è indirizzata sui binari del dialogo senza + insulti o provocazioni integraliste... ;)

Quoto tutti in toto, ragazzi, comunisti mangiabimbi e cattolicissimi inquisitori ;). Il lato bello della cultura del nostro belpaese è forse proprio la facilità con cui sorpassiamo gli ostacol culturali nella maggior parte dei casi, salvo dovute eccezioni.

Chiaro che il bigottismo esiste e alcuni esagitati mangiabimbi sono ancora in giro a bruciare auto e cassonetti...

Ma almeno non siamo arrivati a sparare a medici abortisti o ad avere milizie padane tipo milizia del michigan... laggiù, e ne so qualcosa approfonditamente, in alcuni stati se la passano proprio male.

Cmq, il mondo è bello xkè è AVARIATO, non vario... ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.