Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

università...quale fare?

Featured Replies

Inviato
Senza contare che avresti me come professore, con la SdC infusa dallo spirito santo! :lol:;)

ti stavo proprio pensando mentre leggicchiavo il paragrafo sulla comunicazione delegata, davvero piacevole!

1berlrulez.gif
  • Risposte 93
  • Visite 11.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Senza contare che avresti me come professore, con la SdC infusa dallo spirito santo! :lol:;)

ah perchè sei un prof?:D non ti darò del lei visto che siamo amici..

comunque certo che se la fiat fosse nata a reggio emilia non farei tutto sto pensamento..

bho..o ingegneria meccatronica+ingegneria dell'autoveicolo o...2 anni a modena di car design+non lo sò???????

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato
  • Autore

alla fine mi conviene INGEGNERIA MECCATRONICA..

Sarà più difficile perchè la matematica non la capisco,però..

1)è vicino a casa mia

2)non sono costretto a spostarmi tutti i giorni in auto ci posso andare benissimo a piedi(non ho la patente:lol: )

3)e poi sarà difficile,ma quando ci sarò riuscito secondo me avrò + competenza in tanti lavori(meccatronica è meccanica + elettronica,cioè da un cellulare o una calcolatrice fino a un motore o una lavatrice,perciò ci sono molti + campi)

4)viene con me un mio carissimo amico,anche a lui piacciono le auto...e così è pure bravo in matematica..così mi aiuta:D

In totale ALMENO 5 anni...

ah mi potete spiegare come funziona il mondo accademico?

Cioè di solito a scuola io ci vado tutti i giorni per tutte le ore(a meno che non sia malato),ma guardando su internet..

http://www.unimore.it/didattica/piani2004.asp?id=25&tipolau=2

qui ci sono i crediti.Mi spegate cosa sono?

e qui gli orari...

http://www.ingre.unimo.it/Didattica/OrarioLezioni/MECC20042005IIICicloIanno.pdf

ma per ogni giorno devo seguire la stessa materia anche x 4 ore dietrofila,oppure si ci può anche non andare??

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato

Premetto che io mi sono sparato il vecchio ordinamento (5 anni e piegare la schiena) ed ora esiste solo il nuovo ordinamento.

Si presuppone che un fanciullo di 18/20 anni abbia acquisito un po' di responsabilità e quindi sappia gestirsi da solo e sapere se e quanto deve seguire le lezioni.

In effetti all'università non ti costringe nessuno ad andarci. Puoi saltare le lezioni a tuo piacimento e non devi giustificare niente a nessuno.

In teoria puoi sostenere gli esami di fine corso senza aver mai frequentato il corso, ma semplicemente studiando per conto tuo.

Ci sono però alcuni docenti e corsi che prevedono l'obbligo di frequenza. Questo vuol dire, di solito, che si prendono le firme dei presenti e c'è un numero max di assenze che puoi fare.

Cosa succede se manchi troppo spesso o non ci sei mai? Ce n'è per tutti i gusti.

Alcune facoltà prevedono la distinzione tra frequentanti (cioè che seguono i corsi) e non frequentanti (cioè che non hanno tempo o voglia di andare a lezione): i secondi portano agli esami con un po' di programma in più e non possono accedere ai compitini ecc.

Alcuni professori, lesame manco te lo fanno fare, ma di solito sono pochi.

Alcuni professori sono solo contenti, vedi i corsi dei primi anni in cui ci sono 200 iscritti e le aule sono da 150 posti.

Col nuovo ordinamento forse le cose si sono regolarizzate ( e ristrette ) un po', perchè quasi tutti gli esami prevedono più compitini intermedi durante il corso. Quindi sia che prendano le firme, sia che non le prendano, se non segui le lezioni, difficilmente puoi passare un compito che ti chiede gli argomenti spiegati pochi giorni prima.

Comunque l'università ti lascia la libertà di scegliere quanti corsi seguire e quando sostenere gli esami (altrimenti come farebbero alcuni a metterci 10 anni a finire!).

Per quanto riguarda le 4 ore di fila, ti ci devi abituare. Non è che spieghino per 200 minuti filati (Imparerai a conoscere ed amare il concetto di quartod'ora accademico): ci sono le esercitazioni, i laboratori ecc...

Per i crediti non ti so dire di preciso, ma è un po' come i punti del benzinaio: per avere il premio devi collezionarne almeno un tot.

Inviato

Per quanto riguarda le 4 ore di fila, ti ci devi abituare. Non è che spieghino per 200 minuti filati (Imparerai a conoscere ed amare il concetto di quartod'ora accademico): ci sono le esercitazioni, i laboratori ecc...

Da me si divertono a fare i loro porci comodi spiegando x 2 ore e mezza filate e poi ti dicono :eh dai siete grandi,poi ho concentrato che ho un impegno....ma baffff!!

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore
Da me si divertono a fare i loro porci comodi spiegando x 2 ore e mezza filate e poi ti dicono :eh dai siete grandi,poi ho concentrato che ho un impegno....ma baffff!!

Che sia chiaro che io sono molto diligente,solo negli ultimi anni ho fatto qualche assenza in più(ma non per stare a casa,ma x altri problemi come salute,scuola guida:lol: :lol: ,scioperi vari....).Pensate che nella mia classe ogni anno alcune persone vengono a scuola tassativamente tra le 8,5 e le 8,15...Io mi chiedo come mai anche i genitori non dicano al proprio pargolo di darsi una regolata.Lasciamo perdere chi sta a casa così,e poi si fa dare gli appunti dagli amici(e anche le soluzioni),e poi nelle verifiche prende 8,mentre io non faccio e mai farò così.Io 'ste cose non le capisco!!!Le uniche 2 volte che quest'anno sono uscito 2 ore prima era perchè non stavo bene(anche se in teoria avevo un'interrogazione,ma comunque arrivato a casa avevo la febbre a 38),o perchè mancava il prof.

Cioè io voglio in pratica sapere (facciamo x esempio che al lunedì mattina abbia 4 ore di matematica dalle 9 alle13) se in 4 ore spegano le stesse cose(perchè magari ci sono 2 corsi diversi,ma con la stessa materia e lo stesso prof)o per 4 ore vanno avanti col programma.è questo quello che non ho capito.

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato

ti consiglio di fare l'università di cucina che ho sentito istituita non so dove.....

ti consiglio di impegnarti molto in laboratorio .....almeno non muori di fame ...

Inviato

jacopo, secondo me da quello che scrivi in questo forum l'ingegneria non fa per te. e te lo dice uno che non è poi molto lontano dalla laurea... potresti fare design di interni a firenze, un tipo delle mie parti la sta frequentando. sarebbe sicuramente più simile a quello che hai fatto alle superiori. io faccio ingegneria meccanica, ma son partito dal fatto che ho frequentato l'istituto tecnico e andavo bene nelle materie tecniche e in matematica; nonostante ciò ho fatto fatica lo stesso.

ciao

C'è un uomo solo al comando, la sua maglia è giallo celeste, il suo nome è Marco Pantani

"Noi non meritavamo di essere puniti in questo modo piloti,ingegneri e l'intero staff hanno chiaramente dimostrato che la McLaren non ha usato alcuna informazione arrivata non lecitamente per avere un vantaggio competitivo" -Ron Dennis-

Inviato
Sarà più difficile perchè la matematica non la capisco,però..

Secondo me è un suicidio andare a ingegneria cosi... il 95% degli iscritti arriva da licei scientifici e da itis, con alle spalle 5 anni di superiori con matematica fatta coi controcog***ni, e ancora le difficolta sono davvero notevoli. Il consiglio che ti do è di pensarci molto, ma molto bene, e capire se sei davvero cosi deciso da intraprendere un percorso in salita gia dall'inizio.

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.