Vai al contenuto

Nuove Rover 75 e 45


Betha23

Messaggi Raccomandati:

la 75 nn male,(ma inventarsi una calandra diversa da quella adui pareva brutto?:?), nn è il max xò se fosse così nn mi dispiacerebbe, la 45 mi sa di già visto e nn è poi così carina...cmq sono impressioni...ma kissà se vedranno mai la luce...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Da Repubblica

Fra i candidati due società inglesi e due cinesi. Si avvicina

la decisione su chi sarà l'acquirente del gruppo in bancarotta

MgRover, qualcosa si muove

Quattro proposte al vaglio

La MG XPower

Si avvicina la decisione su chi sarà il futuro acquirente della Mg Rover. I rappresentanti della PriceWaterhouseCoopers, società incaricata di gestire la fase di bancarotta della casa automobilistica inglese, stanno infatti vagliando le proposte arrivate e dovrebbero annunciare una decisione in settimana.

Al momento, le offerte sul tappeto sono quattro, due cinesi, quella della Shanghai Automotive Industry Corporation (Saic) e della Najing Automotive Corporation, (partner di Fiat in Cina) e due inglesi, della società Ma8ma di Martin Leach (ex ad di Maserati e prima ancora ex numero uno di Ford Europa, sostenuto dai sindacati) e della Project Kimber di David James, che faceva parte di un consorzio che voleva mantenere la produzione di auto Mg Rover in Gran Bretagna.

Quest'ultimo però sperava di poter acquisire la Mg Rover in partnership con la Saic, che avrebbe dovuto acquistare subito la divisione di produzione motori Powertrain e impegnarsi ad acquistare il resto degli asset Rover un anno dopo. Quest'operazione avrebbe dato al consorzio la possibilità di prendere subito in prestito soldi, in cambio degli asset Rover, da utilizzare per far ripartire la produzione delle auto sportive della MG TF. Ma dopo gli incontri che nel fine settimana hanno avuto su questo tema David James e la cinese Saic, quest'ipotesi sembrerebbe essere sfumata.

In particolare, James avrebbe offerto di pagare 40 milioni di sterline per il brand Mg, mentre Saic avrebbe detto che avrebbe pagato fino ad un massimo di 20 milioni di sterline per la linea di motori. L'offerta della Nanjing, che ha emesso un'offerta per tutta la fabbrica di Longbridge a Birmingham senza trasferirne la produzione in Cina, si aggira invece sui 50 milioni di sterline, mentre riguardo all'offerta di Leach non si conoscono i dettagli ma solo che i sindacati credono che potrebbe creare oltre 1.600 posti di lavoro tramite la creazione del design di una 'world car' e di un centro di sviluppo a Longbridge.

Leach potrebbe però trovare anche un accordo con la Saic, di cui incontrerà il presidente Chen in Gran Bretagna mercoledì prossimo, secondo quanto affermato dal segretario generale dei sindacati del Trasporto Tony Woodley.

(12 luglio 2005)

Vista la situazione societaria quelli riportati non possono essere altro che disegni, secondo me. Di progettazione vera mi sa che ce ne sarà difficilemente al momento.

Poi a me la 75 piaceva moltro come realizzata inizialmente, tutti i ritocchi le hanno tolto qualcosa.

Link al commento
Condividi su altri Social

La Rover 75, soprattutto l'originale col doppio faro, rimane una delle più belle auto degli ultimi anni... io l'ho avuta e l'emozione che dava lo stile di quell'auto se la sogna qualsiasi tedesca...

Starci dentro era rilassante, pareva di essere nel salotto di casa...

Ad andarci in giro, con la sua linea retrò e ricercatissima, ti faceva sentire un signore, non un grezzotto con la macchina fica e costosa... :roll:

Lo ripeterò per sempre, tedeschi, francesi e chi altro possono presentare qualsiasi meraviglia tecnologica, ma non sapranno mai fare auto con l'anima delle italiane e delle inglesi, fossero anche le più sfigate di questa terra...

Hai descritto esattamente quello che voleva essere Rover 75, era bella e aveva classe.

Peccato che sia uscita proprio nel momento in cui BMW voleva disfarsi di Rover, ed ha sempre avuto appicicata addosso l'etichetta di "bella macchina ma senza futuro"

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco, appunto, la classe. Quella che manca a tantissime vetture oggi.

Secondo me la Seventy-Five sarebbe stata una Lancia perfetta, vista la declinazione sportiva che fu fatta. Ma io non sono Lancista, magari mi sbaglio... :)

Quell'auto mi manca davvero tanto, era un insieme armonico in tutto, negli esterni, con tante cromature posate ad arte, negli interni, con la vera radica, la selleria in pelle con filo di cucitura in contrasto :shock: , nelle forme ovali ripetute all'interno... rifinito alla perfezione... cavoli, persino il clacson aveva un suono adeguato allo stile dell'auto!

E il motore, pur essendo il 1.8 120cv -un po' sottodimensionato per il poco spunto- aveva un gorgoglio gradevolissimo, che entrava nell'abitacolo "il giusto".

Insomma, se non si fosse capito, sono rimasto soddisfattissimo di quell'auto :) e avessi i soldi io, la ricomprerei ad occhi chiusi... un mezzo per distinguersi, ma con uno stile innato.

Guardate che bella, per me questo è un instant classic!

rover-75-w400-h262.jpg75%20Rover.jpgRover%2075.jpguk75paul1.jpguk75paul2.jpguk75paul3.jpg ***

75%20rover%20int.JPG

9C7B1942.jpg

Guardate questi link ;)

http://www.ukcar.com/road_tests/rover/75/

http://www.autoreview.ru/new_site/year2002/n24/rover75/1.htm (belle immagini)

http://www.barriecars.co.uk/Images/Rover%2075%20Front.jpg http://www.barriecars.co.uk/Images/Rover%2075%20Int.jpg http://www.barriecars.co.uk/Images/Rover%2075%20Rear.jpg

Beh insomma, io sono rimasto innamorato di quest'auto... di entrambe le 75, l'italiana e l'inglese, di carattere diametralmente opposto ma ugualmente affascinante... ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

devo dire che a me anche l'ultima piace parecchio...

Purtroppo ha avuto lo stesso destino di Thesis, a dispetto del prezzo inferiore...

Pagando anche le leggende metropolitane che vogliono le rover molto delicate...

Davanti casa mia è parcheggiata da qualche mese una seventy-five V6 (75 numerico lasciamolo a chi compete ;) ), nuovissima, bei cerchi, elegante con un pizzico di fricchettoneria sportiva... molto bella...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guardate che bella, per me questo è un instant classic!
Bella, bella, bella: molto "inglese", anche perchè con la seventifaiv la Rover tornava a fare auto come sapeva fare, dopo una serie di pseudo-giapponesi con la radica.... Peccato che la storia li sia "andata contro"......

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Indubbiamente bella e pulita nel design.A memoria (e potrei ampiamente sbagliare) mi ricorda una proposta Rover Già Vista...perchè nell'ambito della chiusura (passatemi il termine) per il marchio, ci fu un giornale, credo fosse Auto week che propose tra le sue pagine tutti i progetti che Rover Aveva in cantiere e che non vedranno aihmè luce.

Tra questi anche quello riportato in Fotografia.

Auguro a Rover la possibilità di rinascere da finanziamenti di un altro gruppo che non sia quello Cinese che ne aveva trattato l'acquisto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Un pò troppo leziosa....un lampadario cromato. Come una donna matura che per nascondere le rughe usa troppo trucco, rendendola volgare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.